qualche nome?
Visualizzazione Stampabile
io ci metto Cambridge, metto Cyrus, metto Rega, metto Audiolab. Poi ripeto è un valido prodotto ma nulla di più a mio parere. e sto parlando della gamma attuale. A parità dell'A14 io vado di audiolab 8300 o meglio ancora Cyrus one hd che suona divinamente e pilota anche i sassi. Ah ecco, dimenticavo musical fidelity. Insomma ci trovo tanti prodotti molto più appaganti. Chiaramente tutto questo lo dicono le mie orecchie eh, il dato assoluto per me non esiste, è sempre una questione soggettiva
tutti prodotti, se non inferiori, ma che stanno lì.....
A parità di A14 l'audiolab 8300 non ha la stessa dinamica e controlla, e se lo abbini, per esempio alle indiana Line, risultato non proprio il massimo, se lo abbini alle 703 i bassi, già di per se ostici, scompaiono o diventano goffi.Il cyrus One è troppo sotto in timbrica per competere, ma ha un suo perchè in determinati accoppiamenti dimensionali, la Classe D tuttora, non è a piena maturazione, nonostante si sia evoluta e migliorata come nel caso del cyrus, altra storia è il 6DAC.I cambridge CXA ricalcano l'Audiolab.I musical fidelity ricalcano molto il modo di suonare del Rotel, ma mediamente sono sempre costati a partire dai 1500,00 euro, solo a breve arriveranno quelli da 850,00 euro
A quanto pare abbiamo 2 modi di ascoltare diversi.
non credo, ma stanze/ambienti differenti sicuramente
Atoll.......costa poco..pochi fronzoli...essenziale, ma suona alla grande