Visualizzazione Stampabile
-
Beh, e' una possibilita', visto che la stanza era comunque stile bat cave.
Diciamo che se hai a casa uno schermo uguale allora la prova ha valore, altrimenti si inserisce una ulteriore variabile, come dici correttamente.
Del resto c'erano alcune situazioni nelle demo che non capivo se quella resa era legata anche allo schermo o solo al VPR in alcune parti ad alto contrasto.
-
mi iscrivo anche io e aspetto sabato per i commenti, per ora mi limito a complimentarmi per l'ottima iniziativa, davvero tutto ben fatto e organizzato. Grande professionalità e amore per i prodotti mostrati e tanta cura per ogni dettaglio. Mi limito per ora a suggerire di inserire anche una clip video con un film di animazione in CGI (che a Milano è mancata) e magari di rendere casuale l'alternanza dei videoproiettori. Quando finiva una clip per semplicità iniziava una nuova clip con lo stesso proiettore, basterebbe coprirli entrambi e poi aprirne uno a caso senza dichiararlo, il test sarebbe ancora più intrigante e imparziale (io, per fare un esempio, dalla terza clip iniziavo a tifare per il "B" e votavo sempre più convinto per quello, magari anche per qualche condizionamento). Ovviamente per voi lo schema di alternanza sarebbe sempre lo stesso per le varie sessioni (altrimenti andate al manicomio nell'incrociare i dati).
Ottimo anche il cambio di sedute con l'inversione tra i divani, a volte dimentichiamo quanto sia importante anche soltanto stare in seconda fila per osservare meglio o peggio alcuni dettagli, soprattutto con il 4k.
Complimenti e grazie per la sessione, molto utile (e determinante per acquisti futuri...)
a sabato prossimo!
-
Grazie mille agli organizzatori per il divertente esperimento….ero convinto che l'a fosse il jvc e il b il sony e invece…..gran proiettore ma quello che mi ha colpito di piu' forse e' stato l'audio pazzesco della saletta :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
secondo me l'utente che in casa ha uno schermo "classico", interessato all'acquisto di uno dei due vpr, guardandolo solo su di uno schermo ad alto contrasto non si fà un'idea veritiera di quello che realmente possono esprimere le due macchine.
[CUT]
Assolutamente daccordo... negli anni scorsi si sono fatti shoot out su schermi di 4 metri di base e anche più grandi. Penso che il miglior modo per far fare una scelta giusta a chi è interessato ad acquistare un VPR sia di fare presentazioni su schermi di dimensioni e caratteristiche più comuni.
-
Concordo sull'impianto audio reference ..la botta secca sulla seconda clip mi ha fatto letteralmente zompare dalla sedia ! Avevo visto quel film al cinema e non mi era rimasto particolarmente impresso e ora ho capito perche'..
mi conferma come (per me) in un impianto l'audio conti piu' del 50".
Quella foga della bestia incaxxata che sbatteva a destra e a manca l'ho percepita come vera ..emozionante!
Poi trovo che su una saletta non particolarmente grande sia molto piu' complesso ottenere risultati di questo tipo quindi bravi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BatmanX
(...) ma quello che mi ha colpito di piu' forse e' stato l'audio pazzesco della saletta :p
Citazione:
Originariamente scritto da
snake2002
Concordo sull'impianto audio reference (...)
A questo punto ci dite qualcosa (anche succinta) sul set audio?
-
Quello che ci hanno detto, diffusori Wisdom Audio (non sappiamo modello), due Sub JL (non sappiamo modello ma hanno detto che sono medio prezzo, sui 2200 euro), Finali ATI serie 4000, un pre Trinnov e HTPC come sorgente
Onestamente io non sono rimasto particolarmente impressionato dall'audio, le frequenze normali erano ben riprodotte ma il posizionamento del centrale non mi ha convinto molto (quando ti abitui ai teli fonotrasparenti tornare indietro e dura) ma l'insieme era valido, il canale LFE invece ho trovato che mancasse in maniera evidente della zona che chiamano "upper bass", quella del cosiddetto "slam" e di un po' di energia nelle sequenze di Pacific Rim.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Quello che ci hanno detto, diffusori Wisdom Audio (non sappiamo modello), due Sub JL (non sappiamo modello ma hanno detto che sono medio prezzo, sui 2200 euro), Finali ATI serie 4000, un pre Trinnov e HTPC come sorgente
Onestamente io non sono rimasto particolarmente impressionato dall'audio, le frequenze normali erano ben riprodotte ma il posizio..........[CUT]
aggiungo anche due finali anthem, ma anche qui non si sa il modello. Posso solo che confermare quanto detto da dakhan. Io ho trovato particolarmente fastidioso su pacific rim il sottofondo dei sub , non ho avvertito botte esaltanti o esagerate. A mio avviso migliorabile dal punto di visto audio, sia come settaggi che come sub .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Io pero' volevo chiederti una cosa, ci hanno detto che i due VPR erano regolati alla stessa luminosita' (come sottolinei anche tu), corrispondente a 70 nits piu' o meno (in effetti in alcune situazioni erano entrambi scuretti) ed erano tutti e due in alta (dal rumor..........[CUT]
Qualcuno è in grado di dare una risposta a questo quesito?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
...non capisco come sia possibile che su uno schermo di gain 0.87 certificato largo 320 in cinemascope ma usato solo nella parte centrale in 16:9 (ovvero circa 250-255cm) i due proiettori facessero in alta e con iris aperta (JVC una tacca sola) cosi' pochi lumens,....[CUT]
Forse perché il gain alla fine è 0,8 e non 0,9. Inoltre, i proiettori non erano in asse ma più in alto rispetto al centro dello schermo e questo fa scendere molto il rapporto tra luminanza e illuminanza per schermi ad elevato contrasto. Infine c'è pure la calibrazione da considerare e in questo caso, più è "vergine" la lampada, più lumen si perdono...
A bologna porterò luxmetro Delta Ohm e anche un colorimetro reflex Minolta CS100 così darò qualche numero in più.
A Milano c'era Gian Luca Di Felice e spero che abbia fatto qualche misura. Ora gli chiedo se pubblicherà qualcosa su tech4u.it
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
A questo punto ci dite qualcosa (anche succinta) sul set audio?
Soprattutto Wisdom Audio e Trinnov. Report completo spero domani
Emidio
-
grazie Emidio. Attendiamo le misure allora.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Forse perché il gain alla fine è 0,8 e non 0,9. Inoltre, i proiettori non erano in asse ma più in alto rispetto al centro dello schermo e questo fa scendere molto il rapporto tra luminanza e illuminanza per schermi ad elevato contrasto. Infine c'è pure la calibrazione da considerare e in questo caso, più è "vergine" la lampada, più lumen ..........[CUT]
Grazie Emidio, tutto chiaro.
Anche perche' 70 nits con quella dimensione a 0.9 sarebbero circa 900 lumens e sono davvero pochi per quei proiettori, anche in considerazione delle tue misure.