Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ades
.. esigenze di nicchia a parte non vedo il motivo di uscire dal dualismo ATV 4K e Nvidia Shield..
Beh, basta avere necessità o anche solo volere per scelta la doppia uscita HDMI separata per video e audio ... La ATV sarà ottima ma come dotazione hardware è proprio al livello base e con tutte le castrazioni classiche che Apple impone sui suoi prodotti. Non c'è nulla da fare, a me piacciono i prodotti più aperti, anche se è vero che a volte bisogna sbattercisi un po di più.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vodolaz
Beh, basta avere necessità o anche solo volere per scelta la doppia uscita HDMI separata per video e audio ... La ATV sarà ottima ma come dotazione hardware è proprio al livello base e con tutte le castrazioni classiche che Apple impone sui suoi prodotti. Non c'è nulla da fare, a me piacciono i prodotti più aperti, anche se è vero che a volte bisog..........[CUT]
La doppia uscita hdmi e' infatti un'esigenza di nicchia... Riguardo le castrazioni hardware se ti riferisci alla mancanza di porte USB dai... siamo nel 2020... un Nas costa 100 euro.. chi fa ancora avanti indietro col disco USB tra PC e box?
Se invece ti riferisci alle mancanze audio purtroppo non sono mancanze hardware ma da quello che ho capito sono scelte, ma non entro nel merito perché' non sono un super esperto... a livello hardware la ATV nonostante del 2017 ha il processore più' potente sul mercato, una porta gigabit vera e un'antenna wifi al top visto che e' la stessa di iPad Pro... non mi sembra male come hardware
-
Alla fine mi sono buttato ed ho fatto il grande passo, è sulla strada verso casa mia uno Zappiti One SE 4K HDR, ha tutto quel che serve per ottenere il massimo fino al 4K/UHD 60Hz con HDR, oltre non mi è di alcun interesse andare (almeno per molti anni a venire). Peccato solo che non mi sono accorto che sul loro store avevano a disposizione anche un esemplare "refurbished" che mi avrebbe consentito di risparmiare 100 eurozzi, con i quali ci prendevo la serie di nuovi cavi HDMI da 48 Gbps che mi servono per tutti i nuovi dispositivi che arriveranno nei prossimi mesi. Pazienza. Quando lo avrò padroneggiato e soprattutto visto un po di materiale di livello adeguato vi saprò dire come va.
-
Ciao.
Anche io interessato al prodotto per via dell'uscita HDMI Audio.
Aspetto qualche feedback.
Su quale sito avevi trovato il prodotto rigenerato scontato?
-
Mi è arrivato ma per ora non ho avuto modo di provarlo seriamente, l'ho solo collegato al monitor del PC per fare la configurazione iniziale e prendere confidenza con il software. Per ora quello che posso dire è che la qualità costruttiva mi sembra eccellente mentre la skin di base del software è orribile, una specie di giallino su blu veramente vomitevole. Se non era un problema di connessione al monitor (ho usato un adattatore attivo HDMI>DisplayPort) l'acquisto di una delle skin alternative è d'obbligo. Le varie impostazioni sono sparse un po nella impostazioni Android, un po nei settings del player, un po nelle impostazioni delle varie app, bisogna studiarselo un po. Ho fatto però in tempo a vedere che l'auto framerate funziona molto bene mi pare, che per me è la cosa più importante.
Comunque l'esemplare ricondizionato è disponibile direttamente sul loro store: https://store.zappiti.com/fr/occasio...-occasion.html
Io purtroppo me ne sono accorto solo dopo aver confermato l'ordine.
-
Perfetto.
Grazie mille per le info. Attendo una recensione per sciogliere alcuni dubbi non conoscendo i prodotti zappiti.
L'alternativa sarebbe di acquistare un mediaplayer della Dune
-
Ciao Vodolaz,
ti stresso un po' perchè vorrei ordinare pure io il lettore.
Avrei qualche domanda/conferma:
- video: esiste la possibilità di dire al lettore di inviare il segnale alla tv senza modificare risoluzione e framerate?
- video: nel caso invece decidessi di far upscalare i video a 4k al lettore confermi che comunque il framerate non viene modificato?
- audio: legge tutti i formati audio ( in particolare audio hd tipo i Eac3 ) ?
- sottotitoli: se video e sottotitoli sono contenuti nella stessa cartella il lettore è in grado di gestirli ? ( do per scontato che se i sottotitoli si trovano all'interno del file video non ci siano problemi..)
- i dischi esterni colegati con USB hanno qualche limitazione?
Grazie
-
Zidoo Z9S fa tutto questo, perché non lo hai considerato?
Edit: forse per via dell'hdmi audio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Zidoo Z9S fa tutto questo, perché non lo hai considerato?
Edit: forse per via dell'hdmi audio?
Esatto, mi serve un'uscita audio per andare all'ampli che non essendo 4k non veicolerebbe il segnale al TV.
Quella ottica dell'ampli è già occupata dal TV.
Se non sbaglio Zidoo Z9S non ha uscita coax.
Non so la fattibilità/qualità di prendere un switch hdmi che divida audio da video.
-
Quello stavo per dire: vai con uno splitter e risolvi. Perché crearsi questa dipendenze da un lettore particolare solo per questo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Quello stavo per dire: vai con uno splitter e risolvi. Perché crearsi questa dipendenze da un lettore particolare solo per questo?
Per non andare OT ho provato a contattarti in privato per chiederti qualche consiglio ma hai la casella piena.
-
lo so devo trovare il tempo di svuotare. nel frattempo guarda la firma, lo splitter che vedi è quello che ho testato e uso personalmente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
lo so devo trovare il tempo di svuotare. nel frattempo guarda la firma, lo splitter che vedi è quello che ho testato e uso personalmente.
OK grazie mille. Penso ti riferissi allo XOLORspace 63021PRO.
Attendo comunque una recensione di Vodolaz, la possibilità di avere tutto senza splitter in catena sarebbe preferibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sbuzzo
Ciao Vodolaz,
ti stresso un po' perchè vorrei ordinare pure io il lettore.
Avrei qualche domanda/conferma:
Purtroppo ancora non ho ristrutturato l'impianto per inserire il nuovo player, è un lavoro che ho in programma entro agosto ma di preciso non so quando, anche perchè con l'occasione devo procedere ad una modifica del pannello di fondo del mobile che ospita tutte le elettroniche. Alcune info forse le trovi direttamente nelle specifiche tecniche, ad esempio:
● Audio Codecs: AC-3 / Dolby Digital, EAC3, Dolby TrueHD, Dolby Atmos, DTS, DTS-HD, DTS:X, MPEG, MP3, ALAC, APE, M4A, AIFF, WAV, VSELP, FLAC (2.0 and 5.1), AAC, AAC-LC, HEAAC, HE-AAC v2, AMR-NB, OGG (Ogg/Vorbis), RA_COOK, LPCM, PCM, ADPCM, FLA, MQA; lossless and audiophiles formats support (up to 24-bit / 192 kHz).
● Subtitle formats: SRT (Subrip / external), SUB (MicroDVD) (external), text (MKV), SSA/ASS (sous-station alpha / MKV, external), VobSub (MP4, MKV, SUB/IDX external), SMI (Sami), IDX, PGS (UHD ISO, BD ISO, BDMV, M2TS, MKV), DVBSUB (DVB-T, DVB-S, DVB-C).
● Subtitle options: Download subtitle option. 3D subtitles support with depth settings. Multi-coding. Multiple external subtitles. Default subtitle setup.
per le prove con i vari formati l'unica è procurarsi dei file campione e provare a farglieli riprodurre. Se mi dai i riferimenti per scaricarli forse questo riesco a farlo anche prima. Anche la soluzione di uno splitter HDMI esterno può funzionare, anche se non penso proprio possa essere tecnicamente meglio della doppia uscita direttamente in-box, oltre che essere meno pulita ed elegante.
-
Non ti sembrerà pulita ed elegante, ma con uno switch a monte risolvi il problema per tutte le fonti. Con lo zappiti risolvi solo con una fonte. Risolvi, non semplicemente “potrebbe funzionare”, come dici.