Lo penso anche io pero' chissa', magari il Denon non va male nemmeno lui.
Bene, la cosa importante e' che sei soddisfatto, il resto sono le nostre solite chiacchere da bar ;)
Visualizzazione Stampabile
Lo penso anche io pero' chissa', magari il Denon non va male nemmeno lui.
Bene, la cosa importante e' che sei soddisfatto, il resto sono le nostre solite chiacchere da bar ;)
Ed è anche importante sottolineare che, chi ha un impianto 2.0 o 2.1 e vuole incrementare il volume del canale centrale virtuale, ci sono software che sono in grado di farlo.
Ciao RiseFall,
sto valutando l'acquisto sia di un sintoampi Denon 3500H, sia delle Diva 650. Diversamente da te, però non abbinerei un finale/integrato 2ch per l'ascolto stereo, ma lascerei pilotare tutto al Denon. Secondo te è adeguato?? Oppure il Denon non ce la farebbe a controllare adeguatemente le Diva 650, soprattutto in un ascolto musicale stereo??
Grazie
Ciao,
secondo me NON ce la farebbe.
Le Diva, soprattutto la coppia di woofer preposti ai bassi, sono molto esigenti in termini di pilotaggio.
Purtroppo, per sfruttarle bene, è necessario un ampli integrato (integrato, non sinto) di budget doppio o quasi rispetto alle stesse.
Le misurazioni sono verificabili nelle (poche) recensioni professionali che trovi anche nello stesso sito della IL.
Inoltre, se sei ancora nel campo della valutazione, e vuoi comprare un sinto, è evidente che sei anche interessato all'aspetto home-theater.
In tal caso non ti consiglierei le Diva per via della poca raffinatezza degli alti (ovattati) che mal si sposano con gli effetti speciali dei film. Ho avuto tweeter B&W, Kef e Dynaudio e la resa degli effetti era di molti livelli superiore rispetto alle Diva e mi riferisco al realismo di ad esempio spari, vetri che si rompono, rumori d'atmosfera, ecc.
Se invece prediligi le voci agli effetti speciali, allora, nulla da dire, sarai soddisfatto, i medi delle Diva sono eccelsi.
Rimango a disposizione per ogni altra domanda o approfondimento.
Quindi le Diva hanno dei medi e dele voci migliori delle b&w/kef/dynaudio?
Rispetto ai modelli che ho posseduto delle marche citate i medi sono superiori e di molto.
Non parliamo poi delle 660, medi da brividi.
Però ricordiamoci anche che sto paragonando diffusori da scaffale, e due vie, contro un modello da pavimento, tre vie, col woofer dei medi che è sgravato dal compito di riprodurre anche i bassi.
@ TUTTI
Avete per caso letto il titolo di questa discussione prima di postare al suo interno?
Mi pare di no, visto che tutti gli ultimi interventi non hanno nulla a che fare con il tema indicato, quindi avanti con consigli per gli acquisti, confronti, giudizi su questo o quello...
Sono sicuro che converrete con me che non sia il caso di continuare.
@Gippi apri un thread specifico se hai altre domande così approfondiamo lì se serve.
@Falchetto sto paragonando modelli da me posseduti mica tutto il catalogo dei brand da me citati, ci mancherebbe.
@Nordata chiuso off-topic.