Visualizzazione Stampabile
-
Non ci crederai ma io ho fatto risolvere parecchi problemi di carenza di bassi a basso volume
a diversi colleghi facendogli
acquistare apparecchi datati ma in ottime condizioni.
Se i tuoi diffusori hanno un modulo d'impedenza superiore ( anche di poco) ai 3 ohm ( e mi sembra di si)
risolveresti con un Sansui aux901 o au alpha 707DR
ma non so se il telecomando per te è fondamentale. ..
Questi amplis, oltre ad avere un suono abbastanza "pieno" a basso volume, sono dotati di controlli di tono e loudness molto ben fatti, superbamente costruiti e molto ben rifiniti esteticamente.
Inutile dire che suonano anche abbastanza bene.
SALVO
-
Un paio di mesi fa ho messo in vendita le b&w 702, per fortuna non ho ricevuto nessuna offerta adeguata e oggi le ho tolte da subito.it.
Motivo: bastava usarle un pochino e ora suonano da dio,
Mamma mia che cazzzzzzz che stavo a fare!!!!
Anche per quel che riguarda i bassi.......un cambiamento radicale
-
Cerchi un suono piu' rotondo e pieno...secondo me non lo otterrai dalle b&w...
-
Non so cosa cercavo...... di fatto sta che ora come suonano mi piace da matti, la trovo una cassa molto ben bilanciata a tutte le frequenze
-
Citazione:
Originariamente scritto da
romy1
Non so cosa cercavo...... di fatto sta che ora come suonano mi piace da matti, la trovo una cassa molto ben bilanciata a tutte le frequenze
questo è il classico esempio di chi deve attendere un po, prima di dire e dare conclusioni affrettate ............................meglio per te, ora goditi la tua musica preferita
-
Sicuramente sono diffusori che dopo un lungo utilizzo migliorano molto..timbricamente il denon si dovrebbe accoppiare bene, se anche li pilota a dovere e il sound ti piace, sei a posto...
-
Da qualche giorno ho sostituito il denon com il mc 7900
La cosa che evidenzio in questi primi ascolti è un controllo perfetto delle casse è un suono molto ampio.... avvolgente,
Per ora molto entusiasta
-
e i bassi e la loro articolazione come sono?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
e i bassi e la loro articolazione come sono?
A volumi molto bassi non è cambiato molto ( e qui risolvo con un sub, anche se potrebbe bastare usare equalizzatore dell’integrato)
Ma poi da lì in poi è uno spettacolo puro per le mie orecchie.
Ho provato musica di tutti i generi, il pilotaggio delle casse e immacolato a volumi bassi, medi, alti.
Per i miei gusti ritengo di aver fatto un un salto di qualità notevole pur ritenendo il denon un gran bel mezzo
-
Ovviamente anche il prezzo (circa 5 volte tanto....) non e' lo stesso.....;):D
SALVO.
-
adesso sono le B&W che sono sottodimensionate per l'ampli....:sofico:
-
mah. non so il perchè ma a parte i finali di una certa levatura, l'MC non riesco mai a farmelo piacere :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
romy1
Un paio di mesi fa ho messo in vendita le b&w 702, per fortuna non ho ricevuto nessuna offerta adeguata e oggi le ho tolte da subito.it.
Motivo: bastava usarle un pochino e ora suonano da dio,
Mamma mia che cazzzzzzz che stavo a fare!!!!
Anche per quel che riguarda i bassi.......un cambiamento radicale
Ciao, riapro questa discussione perché ho da poco acquistato anche io delle B&w 702 s2 e riscontro la stessa carenza di bassi. Volevo confrontarmi con te sul problema dato che pare tu lo abbia risolto. Grazie.
-
ambiente, scarsa amplificazione o diversa abitudine all'ascolto