Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
L'unica accortezza è scegliere dei satelliti che di targa dichiarino una buona discesa, non è facile trovare qualcosa di così piccolo e che sia anche efficiente, i micropod vengono dichiarati 65Hz – 20KHz ma non viene indicato se a -3dB, -6dB o altro quindi non è che sia sempre un indicatore affidabile e se hai un ambiente medio-grande andreb..........[CUT]
Infatti, a proposito di efficienza ho misurato il soggiorno che è circa mt 5,35 (la distanza tra fronte e retro) x 3,8 (la distanza laterale)....non sò proprio che fare, le JBL non mi piacciono esteticamente :( le Focal meritano la spesa in più? Piuttosto sposto l'acquisto, ma vorrei fare un investimento di cui non vorrei poi pentirmi..
-
Dipende a che volume vuoi sentire, se vuoi riprodurre le colonne sonore con una certa pressione allora devi puntare gioco-forza a diffusori da scaffale molto efficienti e non a dei piccoli satelliti, la distanza devi prenderla tra il punto d'ascolto e ogni cassa (non ho ben capito quanti metri quadri è il tuo ambiente e i metri che ci sono tra la seduta e una qualsiasi delle casse frontali, per le surroud ci si può adattare in qualche modo); se non pretendi un volume eccessivo, anche le casse che avevi adocchiato all'inizio possono andar bene, anche a me le JBL esteticamente non entusiasmano, le Focal costano davvero tanto ma sono anche diffusori molto ben costruiti, non so se nel tuo caso il prezzo in più possa valere la pena o meno, dipende tanto anche dall'ambiente d'ascolto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Dipende a che volume vuoi sentire, se vuoi riprodurre le colonne sonore con una certa pressione allora devi puntare gioco-forza a diffusori da scaffale molto efficienti e non a dei piccoli satelliti, la distanza devi prenderla tra il punto d'ascolto e ogni cassa (non ho ben capito quanti metri quadri è il tuo ambiente e i metri che ci sono tra la s..........[CUT]
La stanza è circa 20 metri quadri, il punto di ascolto dista dalle casse frontali a circa 2,10/2,20 mentre le casse posteriori distano 3,00/3,10 mt. L'utilizzo che vorrei farne è solo e quasi esclusivamente la visione di film in Blu-Ray\Sky (cinema). Sono in un condominio, quindi non posso sparare più di tanto.
-
Direi allora che la tua prima scelta può andar bene, tagli le MicroPod abbastanza in alto (100Hz può andar bene) col bass management del sintoamplificatore, aggiungi il sub (Jamo o altro) per aiutare la discesa in frequenza dei satelliti ed è contenta pure la tua compagna. Magari spendi qualcosina di più sul sinto, prendendo il Denon 1400 e non la versione più economica, così hai anche la calibrazione ambientale Audyssey e un po' di watt aggiuntivi per far suonare meglio i satelliti, che avendo una bassa impedenza necessitano di una spinta in più (tra l'altro, il Denon 1400 è anche certificato per diffusori a 4 ohm come i micropod in questione).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Direi allora che la tua prima scelta può andar bene, tagli le MicroPod abbastanza in alto (100Hz può andar bene) col bass management del sintoamplificatore, aggiungi il sub (Jamo o altro) per aiutare la di..........[CUT]
Wow! Allora mi sà che proseguirò per quella scelta :D:D Grazie Mille per la pazienza e disponibilità!!
-
Figurati, ho trovato anche più di un sito che riporta un'informazione più completa sulla loro discesa in frequenza: 65-20.000 Hz (± 3dB), un ottimo dato per dei satelliti. :D
-
Buongiorno a tutti e al paziente Nex77 che mi aveva sopportato.
Volevo comunicare il mio entusiasmo per l'acquisto fatto. Alla fine rimuginando e riflettendo, ho deciso di affidarmi per le casse, all'ascolto in un negozio specializzato. L'amore è andanto per DALI, di cui ho acquistato due coppie di spektor, una zensor per il frontale e un C8D (ebbene, anche la donna :D dopo l'ascolto, non ha potuto negare la qualità, digerendo l'ingombro di spazio). Come ampli ho scelto poi un Denon AVR-X2500H. Sono davvero davvero soddisfatto!! :)