certo,quella blu all'interno è 3.0
Visualizzazione Stampabile
certo,quella blu all'interno è 3.0
io ero interessato alla versione da 43" (semplicemente per problemi di spazio)
tuttavia ho appena visto questa recensione di Altroconsumo in cui ne parlano MALISSIMO !!!
https://www.altroconsumo.it/hi-tech/...12/27776_49964
:eek:
Ha anche il Bluetooth?
Il pvr, la registrazione su HD, è presente sui modelli italiani, oppure è disabilitata come sui Samsung di fascia medio-bassa?
Rispetto al pus7503 che costa 700€ su Amazon, che cos'ha in meno questo modello?
Il PUS7503 ha illuminazione Edge LED e non Direct LED, ha un picco massimo di luminosità superiore (400 vs 350 nits) e ha un PPI maggiore (1.700 vs 1.600). :)
https://hd.tudocdn.net/738573?w=1000&fit=clip
.
Grazie Angelo, mi paiono differenze minimali che non giustificano i 150€ e passa euro chiesti in più per il 49Pus7503. Mi pare che tutti abbiano pvr e bluetooth.
Per un utilizzo vario (49"/50"), ma soprattutto sport, meglio questi Philips serie 7 con il processore P5 oppure l'hisense ua7 (però il 50" è 60hz)? O addirittura il Sony fhd we755 visto che di 4k se ne vedrà poco?
Grazie darobross,
tra l'altro ho visto che sopra hai chiarito che è presente una presa usb 3.0 al contrario di quanto scritto su digitalspecifications.
Questi philips serie 7000 non sembrano male, sono un po' incerto tra 7303/7803 e il samsung MU7000.
Personalmente preferisco i modelli con piedistallo centrale, ma il pus7803 è un ips oltre che edge led. Tra l'altro sul sito Philips non lo trovo e mi chiedo quindi se in italia lo vendono.
La serie 8000 è fuori budget.
dubito ke il processore del samsung sia paragonabile al P5 del philips;)
Non so, io questi philips non li ho ancora visti all'opera, quindi non mi posso esprimere.
Devo anche ammettere che nella fascia media non mi aspetto miracolose differenze tra un lcd e un altro, quando si parla di marchi con una certa notorietà, quindi tanto vale risparmiare.
Il pus7303 mi stuzzica perché pare avere buone caratteristiche a prezzo modico.
Questo non è cosa da poco per chi fa uso saltuario della televisione.
In prospettiva se è buono te lo tieni, se è mediocre lo potrai cambiare a cuor leggero quando arriveranno gli oled da 50", che è il mio vincolo strutturale.
Se avesse il piedistallo centrale l'avrei già preso :-)
Leggevo di problemi ad associare le cuffie bluetooth che riguardano l'oled philips 9002.
Questi problemi ci sono anche sui modelli ldc philips della serie 7000 e 8000?
volevo inoltre segnalarvi MX PLAYER come lettore multimediale alterativo a quello ke si trova già installato a bordo,alcuni films 4k col lettore originale hanno problemi audio e di sincronia una volta attivato lo scorrimento veloce delle scene,con mx player nessun problema invece.