Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prunc
...nel mio anche la mia donna sente la differenza fra l'HDMI e l'ottico o il coassiale :) ... se si può meglio non usare l'HDMI per l'audio, imho!
I settaggi dell' uscita digitale (pcm / bitstream ecc) sono gli stessi sul tuo TV?
A parte la pur simpatica affermazione sessista (almeno in assenza di una audience femminile ;) ) resta una affermazione apodittica.
Mi chiedo poi come si possa applicare all' audio del TV tanta
-
@tutti: da un recente approfondimento (mi scuserete se non cito fonti) la eventuale differenza tra ottico ed HDMI è nel microchip che controlla il flusso di bit che - a quanto pare - nei TV "non e-ARC" è quasi sempre lo stesso.
Liberi poi di sentire tutte le differenze che volete.
-
Ovviamente parlo di segnali DD e DTS, non certo HD dato che non posso essere riprodotti dall'ottico, se non riuscite a sentire la differenza fra un DD/DTS riprodotto dall'ottico o dall'HDMI avete un'impianto poco "rivelatore", ribadisco non è una semplice differenza, si perde in dinamica, un suono quasi ovattato a differenza di un coassiale o ottico. Se ne parla da tempo immemore qui sul forum, non pensavo di scatenare tutte quste reazioni :). Ovviamente liberi di pensarla e collegarla (:D) come vi pice di più! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
Sconsigliare l'hdmi per l'audio mi è nuova, soprattutto considerando ciò che può fare in più dell'ottico...
A parte schifo? :D
Di certo va meglio con i segnali HD ... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mauro-1966
Suvvia , come si fà ad affermare certe cose...., specialmente visti i limiti della connessione ottica/coassiale
Suvvia di cosa stai parlando?
Quali limiti?
Che non possono riprodurre i segnali HD? Lo sanno anche i sassi, ma stavo parlando di altro ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prunc
.Se ne parla da tempo immemore qui sul forum, non pensavo di scatenare tutte quste reazioni.
Purtroppo lo so che se ne parla da tempo e, tutte le sante volte, mai qualcuno che riesca a dare una spiegazione dimostrabile nei fatti...; si usano sempre i soliti termini "maggior dinamica, suono meno ovattato, più rotondo, ecc...", mah, eppure all'interno del cavo passano una serie di 0 e di 1 non ancora decodificati in suono, un bel mistero:D!
Come sempre in questi casi propongo un bel test doppio cieco, ovviamente somministrato dal sottoscritto...
-
Guarda non voglio certo litigare, ma quando cambio al volo fra HDMI e coassiale guardando un Blu Ray la differenza la sento sempre, ti giuro non me ne frega niente che si dica che appunto "l'HDMI per l'audio non va vene bla bla bla ecc ecc., o per fare il "figo", io purtroppo me ne accorgo sempre e ti dico che mi girano anche perchè ne farei volentieri a meno di una connessione e relativo cavo, poi quando guardo un film e voglio passare fra l'italiano e la traccia doppiata velocemente farei prima se non dovessi anche cambiare ingresso, poi ognuno è ovviamente libero di pensarla come vuole!
-
ma come fa ad essere 'ovattato' un suono portato in digitale e prodotto dallo stesso chipset!? :confused:
il jitter poi produrrebbe effetti diversi, non certo 'equalizzerebbe' il suono in qualche modo :(
bah! la mia connessione hdmi funziona ed ha sempre funzionato alla grande ed il suono (specialmente da netflix in dd+) è decisamente pulito e cristallino. in più ha la comodità di riconoscere i formati supportati e i comandi. perchè mai usare un ottico :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prunc
poi ognuno è ovviamente libero di pensarla come vuole!
Non è questione di pensarla come si vuole, ma di scienza e di fisica. Comunque ripeto, un bel test doppio cieco e vedrai che non dovrai più swtichare:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prunc
...quando cambio al volo fra HDMI e coassiale guardando un Blu Ray...
Con HDMI da PC + driver ASIO e foobar 2000 ho inviato al marantz files campionati 24/192 (e credo di non essere stato l'unico).
Poiché do credito a chi afferma qualcosa con tanta decisione, resto convinto che hai un problema di settaggi o che eventualmente il problema sia confinato al tuo setup, per un qualche motivo che non sono in grado di indagare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Poiché do credito a chi afferma qualcosa con tanta decisione,
Io penso che in questo caso, come in altri ambiti, l'ombra di Placebo è sempre presente e pronta a minacciare i nostri giudizi...
-
Avete proprio ragione mi sono sbagliato o forse sarà stato l'effetto placebo ... si sente addirittura meglio l'HDMI!!!
-
Ti sei sbagliato ancora, non si sente meglio nemmeno l'hdmi:D:D:D...
-
No no ti sbagli te si sente molto meglio, come se fosse Antani a destra :D :D ... castorino mio :D
-
@ Prunc
@ Robertocastorina
Da chi inizio con le sospensioni?
Oppure preferite darci un taglio?