Visualizzazione Stampabile
-
Per Raiplay raccomando di collegare mouse+tastiera wireless ed utilizzare il browser. Mouse e tastiera servono perché il sito Raiplay (via browser, come tutti gli altri siti del resto) non è pensato per essere utilizzato con il telecomando. Con Dplay non ho provato ma credo che sia uguale.
Così risparmi anche i Gb della sim.
-
Grazie.
In realtà non ho problemi di giga sulla sim.
Speravo in qualcosa di più semplice da cellulare
-
Purtroppo ciò che vuoi fare (credo in LG lo chiamino Smart Share) non l'ho mai provato.
-
Questione raiplay: l'app non é arrivata ma si accede a tutto il catalogo direttamente dai canali Rai schiacciando il tasto blu del telecomando. Non so da quando quest'opzione attiva
-
Sì è apparsa anche a me con l'ultimo aggiornamento. In effetti Raiplay nel content store di LG non si trova (quanto meno io non la trovo), nemmeno come "Rai replay" come suggerito da un utente in un' altra discussione o scorrendo l'elenco delle applicazioni alla lettera "R".
(TV: 43UJ634V)
-
Aggiornamento: la applicazione che parte col tasto blu è completa (fa accedere anche al catalogo oltre a consentire il replay) e spingendo il tasto info confetma che si tratta di una applicazione HbbTv.
Ne deduco che di un' altra applicazione nello store non ci sia proprio alcun bisogno.
-
Mi unisco alla discussione. Ho appena acquistato un LG 49UK6400 e sono molto soddisfatto, sia per la qualita' dell'immagine che la parte software, quindi WebOS 4.0.
Per le app Raiplay l'app da installare non e' necessaria in quanto appare automaticamente sia con il tasto blu (credo sia una app nativa Hbbtv) e inoltre tutta la programmazione di Rai, Mediaset e La7 e' disponibile tramite TivuON.
Non riesco a fare il pairing di una auricolare Klim Pulse (hanno il BT 4.1) che non vengono proprio rilevate quando fa la ricerca. Nessun problema con una cuffia Bose QuietComfort 35 che e' stata "vista" subito.
Ho messo una chiave usb per leggere dei file in 4K. Pero' la stessa chiave non e' utilizzabile per registrare. Credo che faccia il controllo dello spazio libero. Riprovero' dopo averla svuotata.
-
TV LG, quando sono su qualche filmato YT, a intervalli di qualche minuto, il TV si pone in modalità assenza di segale, scrollatina del telecomando radio e si riprende il tutto regolarmente, qualche idea?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sronweb
...Credo che faccia il controllo dello spazio libero.
Sicuramente fa il test di velocità, ho provato con pendrive non recenti (di nuovi non ne ho) prima dice che fa il test poi me lo rifiuta per registrare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hnjmkl
...il TV si pone in modalità assenza di segale, scrollatina del telecomando radio e si riprende il tutto regolarmente, qualche idea?
Non idee specifiche su WebOs, io sono passato ai powerline (il segnale wi-fi in quel punto è fiacco) se puoi fai prove connettendoti via cavo.
Anche con il cavo su certi provider ci sono "giornate no", ieri su NowTv si fermava un po' tutto per quasi tutto il giorno, mentre di solito guardo più quello che i canali "terrestri".
-
pace, sei sempre disponibile vedo; il TV è collegato in rete via cavo LAN, con i canali DTV mai nessun problema, solo in internet, soprattutto in YT ha questo comportamento, dico YT ma succede anche con i forum che frequento.
-
Ho provato a fare una googlata di verifica ("youtube lag on lg tv"), alla prima botta è uscita una discussione su questo tema... non so se ci si cava qualcosa ti confesso di non averla letta:
https://www.reddit.com/r/youtubetv/c..._lagbuffering/
-
Pare che dicano che il browser del TV sia stato pensato per leggere la posta e le pagine dei siti, non per lo streaming video.
-
Insoma non c'azzecca molto... :(
-
Riapro l'argomento per una informazione.
Vorrei sapere qual'è secondo voi la combo migliore (app/server) per lo stream video da pc verso webos.
Ho scoperto Emby che non è male ... Plex lo detesto mentre adoro kodi (che però ahi me non è ancora disponibile per WebOs).
Cosa ne dite ?
grazie
per le info !!