controlla i fusibili prima di andare nel panico ;)
Visualizzazione Stampabile
controlla i fusibili prima di andare nel panico ;)
Ritengo che la prima cosa che è stata controllata siano stati i fusibili, visto che sono presenti ed accessibili dall'esterno.
esattamente: i fusibili dopo averli controllati col tester li ho anche invertiti per maggior sicurezza.
ho provato a invertire gli ingressi, le uscite, ma nulla, il finale Sx è proprio morto.
stavo anche pensando di adottare un super-integrato, ne ho provati alcuni, ma se le dynaudio hanno la tendenza a far 'suicidare' i finali con tanta potenza in esubero, mi sa che non ci siamo! :)
Secondo me il problema è il finale , se un finale è fatto bene e non ha problemi , non si rompe pilotando casse "impegnative" , poi so bene che in campo audiofilo , le leggi della fisica vengono sovvertite
-Infatti.....il problema puo' essere il woofer che va piu' volte a fondo corsa comunque se l'ampli e' dotato di rele' controllerei che uno di loro non sia rimasto "diseccitato", tempo fa quando facevo assestenza tecnica, avvenne qualcosa del genere in un (molto piu' economico...) Pioneer sa 720, "picchiettando col manico del giravite si e' sbloccato e, dopo aver spiegato al cliente come si usa un impianto hifi, non ha avuto piu' problemi...anche in quel caso c'erano collegati una coppia di sottodimensionati JBL XE1....
SALVO.
Probabilmente quel finale aveva già un problema di suo che si è evidenziato in quel frangente.
si però parliamo di un finale di almeno 5 anni o più, che nel frattempo ha pilotato tante altre cose, anche in condizioni di stress superiore.
ha suonato con casse importanti, più o meno impegnative, come le lilium, le 802 e diverse altre e non ha mai fatto una piega. poi mi cede su delle countour 20 :confused:
io continuo ad avere il dubbio che le casse 'piccole' e il loro crossover abbiano generato una situazione critica e 'difficile' e che la cosa possa dunque riprodursi anche cambiando finale (sempre restando su potenze esuberanti).
d'altronde mi era successa una cosa simile in passato: ampli potente e crossover inadeguati, stesso risultato!
ecco le foto del finale:
https://thumb.ibb.co/bx3Qt8/20180520_162130.jpg
https://thumb.ibb.co/nFJrY8/20180520_162321.jpg
non riesco a vedere nulla di strano, non ci sono segni di rotture e scottature, ma di fatto i due fusibili rapidi di entrambi i rami di alimentazione, da 12A ognuno, risultano 'aperti'.
posso provare a sostituirli e vedere se non c'è nessun'altro problema, prima di inviarlo all'assistenza.
PS: il trafo del 2250e è davvero mastodontico :D
https://thumb.ibb.co/bZ08fo/20180520_162102.jpg
L' ampli e' sempre stato nello stesso posto con la stessa ventilazione anche con diffusori precedenti ?
ordinati e arrivati i fusibili (sono poco comuni qui...).
li ho cambiati e l'ho reassemblato con scrupolo, ma nulla.
una volta acceso ha fatto un breve rumore di alternata (per fortuna nulla di drammatico) e si è immediatamente ammutolito lo stesso canale incriminato.
devo proprio mandarlo in assistenza :(