Visualizzazione Stampabile
-
Infatti.
L'unica innovazione sulla disposizione dei diffusori nei cinema veri è stata l'introduzione dei diffusori a soffitto e relativa codifica Atmos, le colonne sonore originali e i canali nella sale sono sempre quelli, non sono stati introdotti diffusori supplementari in alto, ditero allo schermo, in basso, di lato allo schermo o da altre parti più o meno strane.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tasus
Grazie Sepp, quindi nn considerando problemi di corrente.. ma considerando solo il discorso acustico di spazialità, profondita, ecc ecc.... Potresti consigliarmi di aggiungere i due famigerati diffusori denominati dal mio denon come frontali alti.. pur poi vedendo e ascoltando.. Film BD e Netflix.. (soprattutto BD)...non in Atmos ma in semplici cod..........[CUT]
Premesso come dicevano altri che tutto va a gusti.
A me personalmente tra ascoltare un brano stereo 2ch e ascoltarlo in upmix su tutti i canali preferisco la seconda. Specie con l attuale amplificazione.
Questo perche a mio orecchio l unione di schede multicanale e dell app dolby access rendono godibile un flac stereo anche su un 5.1.2.
Quindi si te lo consiglio caldamente perche anch io utilizzo molto netflix/amazon che in dd+ manipola il 7.1 trasformandolo in atmos surround ameno cosi dice il mio mara.
Tutto questo a patto di avere un pre/avr in grado di fare upmix con dolby surrond/dtsx/dtsv per adattare le colonne 5.1 alle nuove configurazione di altoparlanti.
Per la disposizione credo sia soggettivo. Nel mio caso avendo tanta efficienza sull anteriore ho prenferito installare tutto dietro per bilanciare meglio fronte anteriore e posteriore.
L importante è a mio avviso rispettare la configurazione prevista dall avr. Che sia Auro compatibile piuttosto che atmos ready il wizard dell avr è di aiuto.
Sugli speaker atmos enabled ho seri dubbi e li sconsiglio. Direi puro marketing
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tasus
2) Il Denon come gestisce questi due canali a livello di codifica?[CUT]
devi usare 5.2.2 , più sono centri rispetto alla stanza più sono efficcati
https://www.soundandvision.com/image...enon-Atmos.jpg
Citazione:
Originariamente scritto da
Tasus
L Ampli nn è per niente impiccato, lo uso solo con le uscite pre avendo diffusori monitor da studio tutti biamplificati e sarebbero altrettanto tali i due diffusori aggiuntivi x i quali ho già passati tutti i cavi mentre allestivo l impianto per cui la fatica sarebbe pari a zero sia se volessi aggiungere i 2 canali Rear sia i 2 canali front alti. ..........[CUT]
il vantaggio più evidente dei canali alti paradossalmente si ha più la musica che col cinema.
tracce Dolby true Hd o o DTS-hd non acquisiscono una grane di differnte.
Invece le tracce di muscia 2.0 ottengo un bel effetto concerto con DSU (dolby surround upmixer di atmos) .
Up-mixed DTS:Neural:X invece non sembra sai un granchè.
Citazione:
Originariamente scritto da
mauro-1966
Le due casse frontali alte sono una delle configurazioni standard del doby atmos 5.1.2 , quindi niente virtualizzazioni inventate , poi personalmente , trovo che le frontali alte creino un miglioramento apprezzabile alla scena sonora , anche se si riproduce un 5.1 classico .
I "frontali Alti" sono solo quelli previsti da queste 4 codifiche: audyssey dsx 11.1,Dolby prologic IIz 9.1, DTS: NEO X 11.1 e yamaha cinema dsp.
Sono tutte codifiche precedentemente a quelle ad oggetti Dolby Atmos , DTS:X e Auro 3d che invece usano i diffusori da soffitto.
Teoricamente i DTS:X e DTS Virtual: X non ha una posizione fissa dei diffusori quindi potrebbe usare anche quella dei diffusori alti,ma penso che non li usa nessuno.
https://lh5.googleusercontent.com/-5...2520Manual.JPG
http://slideplayer.com/10245685/34/i...er-Layouts.jpg
-
..x i frontali alti mi consigliate diffusori identici ai surround....ma vedo a occhio che sono piuttosto lontani dal punto di ascolto considerando che e' una diagonale...alche mi viene il dubbio...non e' che sono troppo piccoli-poco potenti in proporzione a tutto il resto? Non sara forse meglio metterli come i front? :rolleyes: ..praticamente sarebbero i piu lontani di tutti..