Visualizzazione Stampabile
-
Ciao, giusto per capire bene la tua situazione, potresti dire:
1) quanti mq è il tuo soggiorno/living;
2) quanto è lungo e quanto è alto da terra il mobile(composto da 2 moduli) sul quale posizioneresti le 2 bookshelf;
3) a che distanza ti trovi rispetto al mobile quando sei seduto sul divano;
-
penso che andrò di IL 260 qualcuno che le ha ascoltate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ostrica
Ciao, giusto per capire bene la tua situazione, potresti dire:
1) quanti mq è il tuo soggiorno/living;
2) quanto è lungo e quanto è alto da terra il mobile(composto da 2 moduli) sul quale posizioneresti le 2 bookshelf;
3) a che distanza ti trovi rispetto al mobile quando sei seduto sul divano;
il soggiorno è di 16mq con la parte sinistra aperta senza porte, i bookshelf li vorrei posizionare a questo punto a lato del centrale sul mobile lungo in basso magari rialzandoli con qualcosa x metterli quasi a filo con il centrale, la distanza dal punto di ascolto suno 4mt
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
85dB spl (sensibilità delle Vento)... ne vogliamo parlare?
Ma non sono dure da pilotare, il modulo d'impedenza è facile (ed è una cassa a due vie).
Citazione:
Originariamente scritto da
Mattekama
sono tanto inferiori le 262 rispetto alle 542? ne sentirò la mancanza??
Secondo me sì.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
(riferito a Canton Vento 826)...Ma non sono dure da pilotare,....
La potenza nominale è 100 contro i 120 delle tesi 261 che hanno 6dB spl in più.
Certo i dati di targa andrebbero riscontrati praticamente ma partiamo male.
-
Le misure non dicono tutto, l'orecchio non mente. Le indiana line tendenzialmente sono durette, fatte con crossover necessariamente economici (91db dichiarati e 87db reali sulle TESI 260), le Canton nominate sono di tutt'altro livello qualitativo, suonano più dettagliate, meno congestionate e son meno esose. Se non la Vento ci sono le Chrono 512 o le nuove GLE 426.2 che costano meno e sono comunque meglio delle IL secondo me.
-
[o.t.]
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
... (91db dichiarati e 87db reali sulle TESI 260)...
Per mia cultura vorrei conoscere la fonte di una informazione indubbiamente meritevole di attenzione.
-
DIVA 262 : 91 dB x 17 cm di wofer ,
disegnata a Torino, a meno di 500 € ;
che vuoi di + ?
https://images-eu.ssl-images-amazon...._AC_UL160_.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
[o.t.]
Per mia cultura vorrei conoscere la fonte di una informazione indubbiamente meritevole di attenzione.
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...nhleREFoZuKnyD
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
però mischiare il fronte e retro non so se è buona idea, sopratutto coll centrale... :confused:
hai ragione....! io infatti cambierei anche quello..! :D
due belle bookshelf di maggiore qualità, chario, monitor audio, mordaunt, usher, kef, teufel (volendo rimanere su prodotti abbordabili) e relativo centrale, tanto peggio delle tesi è difficile fare quindi il miglioramento è garantito
in particolare l'accoppiata con onkyo l'ho sempre trovata una delle peggiori, soprattutto col 608-609 che suona davvero tanto impastato e con il medioalto delle tesi si soffoca davvero
se rimani su prodotti dalla timbrica "calda" tipo kef, la differenza coi surround non sarà eclatante, il miglioramento sul medioalto e sulle voci invece si.. a maggior ragione se come dici abiti in condominio io opterei x qualcosa che prediliga i dialoghi a medio-basso volume ed in generale la qualità
il sub alla fine è l'anello forte dell'impianto, non sono un fan di Rel x vari motivi, ma tutto si può dire tranne che non sia un prodotto curato e che non suoni bene..
dai che alla fine la moglie ti ha fatto un favore ;)
-
voi mi fate divorziare :D .....tipo le kef q300 meglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
...zed...
...due belle bookshelf di maggiore qualità, chario, monitor audio, mordaunt, usher, kef, teufel (volendo rimanere su prodotti abbordabili) e relativo centrale, tanto peggio delle tesi è difficile fare...[CUT]
finalmente qualcuno che dice le cose come stanno! :D
ma si sa, il soldo è il primo metro che condiziona l'ascolto :rolleyes:
-
posso spendere al massimo 400€...uso prettamente HT
-
posso spendere al massimo 400€...uso prettamente HT
-
Scusa se mi intrometto, ho visto le tue foto ed utilizzo come te 540+740 per torri e centrale.
Noto che hai molto spazio libero ai lati del televisore, hai mai fatto una prova ad appoggiarle sul mobile?
So che i diffusori a pavimento dovrebbero restare a pavimento, ma io le ho alzate e ho lasciato decidere alle mie orecchie.
È una prova che puoi fare senza spendere nulla.