Caro Allievo,
indovina per che cosa hanno inventato la quad vobulation?
Tokyo ti dice nulla?
Io aspetto uno 0,95 real 4K quad vobulato, chi ha orecchie per intendere intenda......
Visualizzazione Stampabile
Caro Allievo,
indovina per che cosa hanno inventato la quad vobulation?
Tokyo ti dice nulla?
Io aspetto uno 0,95 real 4K quad vobulato, chi ha orecchie per intendere intenda......
Dato che ci sei facci capire anche a noi ?
Intende 8K
Esatto. Unendo quattro DMD da 0,47" si arriverebbe a un "mega" DMD da 0,94" a risoluzione nativa di 3840x2160 con quad-vobulation, quindi a risoluzione 8K. Il problema però in quel caso sarà trovare un'ottica adeguata a un prezzo inferiore a 5.000 Euro. Parlo dell'ottica. Il proiettore costerà molto di più.
Emidio
Ah ok, però mi sembra un pò prematuro
mica tanto....
in ambito pro 1,38" quad vobulato in vendita fra pochissimo.......
http://www.avmagazine.it/news/4K/ise...ion_12909.html
per rimanere in casa.....
Finalmente la recensione che aspettavo...io dico che il rapporto qualità prezzo per avere 4K e 3D è fenomenale...
E' ora di mettere in pensione il W5000 e passare al W1700
Denon 7200WA e OPPO UHD205 già acquistati....in attesa dell'adeguamento al 4K di Sky Q....si prospetta un anno 2018 coi fiocchi
Sono molto interessato anche io,dovrei acquistare anche lo schermo, ho una distanza dallo schermo di 4,50 mt.
Rivolgo la domanda a Emidio ringraziandolo per la recensione ,anche se attendo piu' dettagli sul Benq W1700,
magari postando qualche foto di una immagine 4k.
Io sarei orientato su uno schermo Adeo con base di 2,80 ,motorizzato,telo grigio,cosa ne pensi ?
Grazie anticipatamente per la risposta
Chiedo gentilmente agli amici del forum , di non andare fuori Tema,come diceva il mio vecchio Prof di Italiano,
parliamo solo del Benq W1700
Mi iscrivo alla discussione.
Molto probabilmente sostituirà il W1070 per colmare l'attesa di un proiettore "definitivo" tra qualche anno. Aspetto con ansia le novità.
Emidio, ma come funziona lo shift dei pixel con questa matrice. Mi sembra che in texas abbiano mantenuto uno screen door più elevato del solito...
http://www.projection-homecinema.fr/...comment=104098
Intanto Gregory afferma di attendere un comunicato Ufficiale Benq relativo al problema delle strisce luminose ed alle eventuali soluzioni.
E su avsforum Kraine (sempre Gregory) ribadisce di rilevare il difetto anche sul gemello Viewsonic, anche in contrasto con un recensore tedesco che non rileva il problema http://www.avsforum.com/forum/68-dig...l#post55453966
Il mistero si infittisce.
Su un sito di vendita italiano "affidabile" ho utilizzato il programma che permette di calcolare la distanza /grandezza schermo per il posizionamento .
Oltre ad avere un tiro nel complesso abbastanza lungo purtroppo devo confermare le difficoltà data anche dalla mancanza di un lens shift ottico, anche se in verità i vpr a matrice dmd di classe "economica" non hanno mai brillato per un'installazione semplice a differenza di molti vpr lcd...
Capisco che dato il prezzo da qualche parte bisognava tagliare...aspettiamo ulteriori sviluppi...:rolleyes:
:rolleyes:
Questo potrebbe essere un problema per molti malgrado gli ottimi presupposti...io ad esempio ho possibilità praticamente obbligate e temo che questo vpr non andrebbe bene.
Comunque aspettiamo la recensione approfondita di Emidio per dati certi e vediamo un po' alla fine