Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nicornio
Per quanto riguarda il centrale e i frontali non ho problemi particolari (li potrei appoggiare o installare nella parete attrezzata) ....[CUT]
Basandosi su quello che ha scritto nel primo post, credo avesse già considerato di mettere diffusori da scaffale, almeno io questo ho pensato leggendo quanto quotato.
Facendo due conti con un impianto formato da:
Denon AVR X1400H
2 coppie di IL Tesi 261
Centrale IL Tesi 704
SVS SB 1000
Sforerebbe il budget di circa 150 euro, eventualmente con le Tesi 241 come surround di meno di 100 euro...
-
Come sub considerato che il mio salotto è di circa 25 mt2 ma comunque è ubicato in un open space di circa 45 non sarebbe meglio il pb 1000 invece dell’sb 1000?
-
Direi di no, forse sarebbe meglio il 2000.......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nicornio
A livello "musicale" mi piacerebbe raggiungere una buona resa. Non chiaramente di top livello dato il mio budget ma neanche da radiolina o stereo da poche centinaia di euro...[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
L'impianto descritto sarebbe equilibrato, se sei interessato più all'ambito HT rispetto a quello musicale secondo me potresti ottenere un risultato accettabile anche per i tuoi ascolti musicali.
siamo a un livello comunque paragonabile allo stereo da poche centinaia di euro, solo che in più c'è un buon sub, e ti spiego anche il perché: alla fine si parla di casse da ~120€ cad. con un woofer simile a quelli che si montano nelle portiere delle automobili :(
il costo elevato è dovuto al fatto che devi moltiplicare il tutto per il numero di canali (7 più le casse), oltre all'elettronica per il processore audio/video, quindi alla fine perfettamente in linea con il costo dello stereo da poche centinaia di euro :(
a parer mio (che sono abituato bene...), quella non è ascoltare musica, lo dico solo per avvisarti e limare eventuali aspettative, ma forse il tuo metro è diverso e non sentirai la mancanza di qualcosa di meglio.
-
Si tratta di arrivare ad un buon compromesso, con il budget a disposizione si può fare di meglio solo armandosi di pazienza ravanando nell'usato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
...un livello comunque paragonabile allo stereo da poche centinaia di euro,...
Più precisamente: 15 centinaia.
-
Io credo che si debba fare uno sforzo per applicare un po' di sano relativismo culturale.
Cose tipo:
-> nella scelta dell'impianto c'é una ineliminabile componente di gusti personali: quello che è fantastico per me è una cagata per te e viceversa. Va bene così abbiamo entrambi ragione se siamo entrambi felici.
-> il volume d'ascolto ideale è quello preferito dalla persona: a me dà fastidio il volume alto a te ti fa godere da matti. Anche qui: va bene così, abbiamo entrambi ragione se siamo entrambi felici.
-> l'idea del lusso è soggettiva: per te "lusso" è un impianto da 100.000 euro per me uno da 1.000. Va bene così abbiamo entrambi ragione se siamo entrambi felici.
-> Non devo usare i miei gusti, il mio impianto come metro per misurare il mondo. Ammesso che un metro si possa definire è impossibile che l'unità di misura sia l'impianto che mi sono costruito, che quelli più economici siano immonda paccottiglia e quelli più cari dei lussi inutili.
ecc ecc ecc
-
eh? :confused:
guarda che ho anche io un denon 33xx e quattro casse da scaffale con woofer da 14cm, casomai non te ne fossi accorto... :rolleyes:
posso poi giusto fare un minimo di paragone con l'altro impianto!
perché vendere come oro ciò che non lo è? non è meglio settare le aspettative il giusto invece di far credere che si possa comprare un buon rosso a prezzo da supermercato (sto pensando alla cena...)?
-
E' lo stesso anche per i vini: su 1000 bottiglie 990 sono vendute al supermercato e la quasi totalità degli italiani beve solo quello. Non possono essere tutti incapaci di distinguere il vino dall'aceto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
eh? :confused:
guarda che ho anche io un denon 33xx e quattro casse da scaffale con woofer da 14cm, casomai non te ne fossi accorto... :rolleyes:
posso poi giusto fare un minimo di paragone con l'altro impianto!
perché vendere come oro ciò che non lo è? non è meglio settare le aspettative il giusto invece di far credere che si possa comprare un buo..........[CUT]
ok allora ti faccio una domanda.
Si può ottenere di meglio a livello musicale (che mi funga anche da ht ovviamente)sempre rimanendo su quel budget?
Mi sapresti proporre qualcosa di alternativo?
Grazie
-
hai un TV 4k quindi sei, diciamo così, costretto a stare su materiale recente (vuoi per le de-codifiche, vuoi per l'hdmi 2.2 etc) e questo non ti consente di pescare granché su cose più economiche con serie meno recenti.
non so poi se cerchi e leggi altro nel forum, ma c'è anche chi ha speso qualcosa di più per un modello appena superiore (il 1400 è proprio l'entry-level con la versione audyssey precedente, qualche limitazione e componenti non audio grade...) e si dichiara ancora insoddisfatto sul lato musicale.
gli yamaha, se non sono gli aventage che per'altro partono da un prezzo superiore, sono anche peggio musicalmente parlando.
se hai aspettative sul lato musicale devi necessariamente investire qualcosa di più lato sinto e visto che le IL non sono frizzanti, mi sposterei sulla fascia bassa yamaha aventage, magari cercando un'occasione fresca.
-
Io ho appena realizzato l'impianto con tesi 261,761,241 + sub sb 1000 + denon x1400
Se parti da zero come primo impianto lo trovo ottimo...