No, non ho potuto fare la prova che mi dici perché non ho nessun disco fisico, solo file di film 4k, ecco perché l'ho collegato al q10, ma non riesco appunto a capire in quale dei due dispositivi sta il problema. comunque grazie
Visualizzazione Stampabile
No, non ho potuto fare la prova che mi dici perché non ho nessun disco fisico, solo file di film 4k, ecco perché l'ho collegato al q10, ma non riesco appunto a capire in quale dei due dispositivi sta il problema. comunque grazie
Quando riuscirai a vedere in 4k potresti descrivere le tue impressioni...grazie mille
Sono finalmente riuscito a poter vedere i miei film in 4k! cambiando il lettore dal Himedia Q10 al Zidoo X9S, presumo per miei problemi nel settare il Q10. Comunque vi scrivo qui le mie impressioni che, ci tengo a precisare, assolutamente soggettive e basate unicamente sul paragone col precedente optoma hd800 fullhd. Assolutamente ed incredibilmente positive! colori molto naturali e realistici, eccellente profondità del nero, ma dove il miglioramento mi è apparso "lampante" è nella proiezione dei film in fullhd, hanno acquistato rispetto a prima, maggior contrasto, profondità. Forse proprio per questo netto miglioramento dei film in fullhd la definizione di quelli in 4k alla fine non mi è sembrata così "sconvolgente" (forse rispetto alle mie aspettative). per adesso non ho fatto esperimenti andando a modificare valori e settaggi di fabbrica, che proverò poi nei prossimi giorni. Ma come detto per adesso sono assolutamente soddisfatto e non ho riscontrato i problemi che alcuni avevano riscontrato ad esempio nel benq w1700 (che era originariamente la mia idea, poi problemi di alcuni ed i 200 euro in meno mi han fatto optare per il viewsonic)
Grazie per le tue impressioni,ti chiedo:effetto effetto rainbow ?rumorosità di funzionamento?
E per ultimo la cornice luminosa che fuoriesce dallo schermo,tipica di questi proiettori con questa matrice è fastidiosa?grazie
Con i film in 4k dovresti vedere una differenza soprattutto per HDR
allora, la rumorosità di funzionamento in effetti c'è ed è fastidiosa, io ascolto prevalentemente in cuffia ma avendo posizionato il proiettore praticamente accanto a me, nelle scene silenziose si nota, ma con l'optoma era praticamente uguale, e quindi ci ho fatto l'abitudine e mi ci sono rassegnato (oppure perché il cervello si abitua a non "sentire" rumori abituali). per l'effetto Rainbow io finora non l'ho notato, è assente. ma ci presterò maggior attenzione nelle prossime visioni. idem per la cornice luminosa, a me pare proprio che non ci sia, mi ricordo appunto alcune foto postate sul benq w1700, qui non c'è niente del genere, ma se può essere utile posso fare delle foto fermo immagine se rende più delle mie parole. io ho il proiettore a circa 4 mt dallo schermo dove mi proietta un immagine di circa 2,4 mt di base. nei prossimi giorni guarderò differenza con/senza hdr e qualche altro parametro
Grazie,riguardo la rumorosità lo stai usando in eco mode o al massimo della lampada?leggendo una review ne parlavano bene per quanto riguarda il livello di rumorosità
Io lo sto usando al massimo della lampada, perché preferisco il massimo delle prestazioni anche a scapito della durata. poi il livello di rumorosità è sicuramente un dato oggettivo (tot decibel), ma quanto uno poi lo percepisca buono, accettabile o insopportabile torniamo nel campo della soggettività, ho anche avuto il dubbio che fosse la base d'appoggio, ma anche sollevandolo, riposizionandolo etc non cambia, posizionato accanto a me in scene silenziose si avverte
Be allora è giustificato,al massimo della lampada è rumoroso si,grazie per le tue impressioni
credo che il px 727 sia migliore del benq w 7000 x contrasto migliorato e neri + profondi, ed e dato come silenzioso in eco mode, non capisco xche lo fai andare in power essendo gia molto luminoso pure in eco mode lampada, rispetto comunque, ognuno ha il suo criterio ad impostazioni.
Posso sapere se in termini di contrasto è anche valido visto il valore 12.000 : 1 dichiarato da viewsonic grazie mille
ma no, quei valori non sono mai veritieri, il riferimento e sempre il contrasto ansi che puo essere 400-500-600, capischi? questo ha valore, so x certo che x contrasto e resa nero e migliore dell benq w 7000 e non e poco, io non ci penserei su, ciao
Rispetto ad un Epson full HD 6700 il contrasto è migliore?o per lo meno agli stessi "livelli"?
Ma non é che per benq w7000 i twndi w1700???
si, scusami, ho confuso, e il 1700, ma guarda ho visto un paio di bei test del epson lcd 6700 e sono rimasto stupito quanto il recensore x l ottimo contrasto e bel nero, pero io essendo "allergico" agli lcd rimango fedele al dlp x precisione, durata nel tempo ecc ecc, io dovessi scegliere tra eps 6700 e viewsonic px 727 andrei 4k a parte sul view, aspetta qualche test del 727 poi puoi decidere, chi lo ha gia preso e entusiasta da quanto ho letto, b notte