Visualizzazione Stampabile
-
Cavolo (si può dire cavolo?) vabbè... allora avevo un AVR-X2000 collegato tra TV 4K e ROKU 4K.
Funzionava tutto bene tranne il fatto che non vedevo in 4K causa Denon. Quindi ho bypassato il Denon collegando direttamente la TV al Roku e il Denon solo con il cavo S/PDIF. Funzionava bene in 4K ed audio perfetto.
Ho preso giusto l'altro gg (super offerta 330€!) AVR-X2400H collegato tra il Roku ed al TV. Video perfetto in 4K ma l'audio salta (fatta la prova solo con Netflix da Roku).
Ho provato a cambiare l'audio dal Roku per farlo passare non tramite HDMI ma S/PDIF ma non funziona (HDMI and S/PDIF to Dolby D ma l'audio passa sempre e solo da HDMI). Quindi da DD+ ho messo solo stereo ed allora l'audio funziona senza salti (ovviamwente in stereo).
Ho cambiato anche il cavo dal Roku al Denon (con uno più scarso per carità) ma stesso problema. Mentre il cavo dal Denon alla TV faccio veramente fatica a cambiarlo in quanto dentro il muro...
Qualche idea/suggerimento? Oppure che cavo posso prendere? Grazie.
-
Secondo me può essere solo che il cavo dal Denon alla TV, provane uno esternamente. Un cavo su Amazon con almeno un 500 recensioni i va più che bene
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nromagna
...cavo dal Denon alla TV faccio veramente fatica a cambiarlo in quanto dentro il muro...
Non puoi fare un collegamento volante per capire che sta succedendo?
-
Ma l'audio arriva dal Roku e NON dalla TV... si insomma dite che potrebbe centrare anche il collegamento dalla tv al denon?
-
Ma il Roku direttamente alla TV come va?
-
Roku collegato alla TV e audio da Denon tramite spidif bene. Ma era comodo li fatto di poter comandare tutto dal telecomando Roku. Accendo Roku si accende Roku, TV e Denon...
-
Allora modificato l'uscida dal Roko da DD+ a DD e (parlando piano) sembrerebbe non dare più fastidio. Speriamo bene...
-
Salve a tutti. Stesso problema di audio che salta, solo con Netflix DD+. TV OLED Philips 4k collegato con HDMI arc a denim x1000 (aggiornato due giorni fa a dd+). Chi aveva problemi prima, ora ha risolto definitivamente? Grazie
-
Si cambiato cavo, e successivamente cambiato anche sinto
-
Quindi problema può essere amplificatore denon? Cavo 2.0 ad alta velocità può risolvere da solo???
-
Diverse prove con nuovi cavi HDMI senza successo. Quale amplificatore acquistare per risolvere il problema? Che marca e modello?
-
Più sono recenti meno problemi vengono fuori. Io poi sono rimasto convinto che la banda trasmessa al sinto era troppo da gestire con questo HDMI. Cambiando macchina nche inferiore, quindi un x3400 rispetto al x4200 che dava problemi, si è risolto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
optimmune
...denim x1000 (aggiornato due giorni fa a dd+)....
Denon immagino...
...Ha Hdmi 1.4 (no 2.0 inutile cambiare cavo) e sicuramente non accetta DD+ su ARC... vedi se su LG (uscita audio digitale) puoi mettere un altro formato multicanale... il mio Samsung trasforma DD+ in DD "liscio" LG a quanto pare no...
-
In realtà se collego Apple TV a ingresso HDMI del TV (Philips OLED 803) l'audio dd+ é prefetto (prova fatta oggi). Quindi sicuramente é il software del TV: se utilizzo Netflix nativo del TV, audio salta ma il denon riconosce il segnale correttamente (sul display ho DD+). Se apro Netflix da Apple TV, audio DD+ senza interruzioni. Unico problema é Apple TV 3A generazione (no 4k): quindi vedo serie TV in HD con audio DD+ oppure da TV vedo in HDR 4k ma sento in stereo (o in DD+ con interruzioni).... Se Philips mi rimborsa i 200€ per Apple TV 4k ho risolto. Magari con prossimo upgrade Android risolvono loro....
-
Se la informazione "il DD+ non passa sulla connessione ARC" (ARC = audio di ritorno da TV verso il sinto) è inutile o non risolutiva non riesci a dargli seguito non ho altri suggerimenti da dare.