Beh il 100% era un modo di dire, sono d'accordo sull'avere riserva di potenza per non stressare i driver...ecco perchè mi sono fatto un doppio 18" con 2 KW in 4ohm veri ciascuno :D
Visualizzazione Stampabile
Grande !
L'enel ringrazia ;) Se si parla di kilowatt allora la corrente di riserva non manca di certo :D. Io pensavo a 1,5 per ciascun diffusore,non per esagerare ma bisogna tener conto che l'equalizzazione attiva porta via parecchia potenza. Probabilmente sono anche troppi ma almeno il finale non sarà mai tirato per il collo.
dipende sempre da uno cosa cerca, se lo equalizzi e li vuoi flat fino a 15hz credimi per esperienza tanti amplificatorini da 500-600w non ce la fanno proprio.
Conta che più scendi con le frequenze più richiede corrente e un ampli con poca birra discorce facilmente in alcune tracce LFE a +10db, rovinandoti i driver:)
ps. non badare i dati di targa degli ampli, conta che il mio inuke 6000dsp è dato per 3kw su ogni canale ma veri misurati sono circa 1000w meno
Anche perchè per correggere un picco di 9db (cosa non inusuale in un ambiente domestico) ci vogliono il triplo dei watt in quella zona di frequenze,considerando quello e la dispersione in calore di un buon 20% della corrente ecco che il finale è meglio che sia bello robusto per farlo lavorare bene ;)
Tornando al mio progetto pensavo di amplificare la parte mediobassa con un behringer ep2000 in bridge (1300 watt su 4 ohms) e la parte alta con un rotel in bridge (180 watt). La prova sarebbe a costo zero,almeno per il prototipo, visto che li ho già; l'enel sicuramente approva e ringrazia :D.
Ciao Rain :-)
mi piacciono i giostrai, ma non mi piace piu beyma :-) !
stasera ci do un occhio.
devi ancora prenderli dicevi ?
faital pro !!!!!
http://www.faitalpro.com/it/products...p?id=101060100
due da 8Ohm in parallelo
Mi sento di appoggiare il suggerimento di Francesco. Ho tutto Faital e non potrei essere più contento.
Dal sub 18" al tweeter che è un'opera d'arte.
Come finali i Behringer vanno bene, l'unico problema è che la ventola è piuttosto rumorosa, per cui o li metti in un locale isolato, o cambi la ventola, cosa non difficile, ma se si può evitare è preferibile.
Quelli tradizionali come gli EP sono rocciosi; io ho un EP4000 per amplificare i due sub. Poi ne ho due digitali per i 4 surround e per i canali effetti dell'atmos, mentre per i diffusori LCR ho preferito utilizzare dei Plate Marani PD540 che erogano 500W su 4 canali in configurazione 1000W+500+500 per le tre vie.
Grazie Stazzatleta
la ventola rumorosa effettivamente è un problema,rumorosissima,mi sto già attrezzando con ventole e resistenze,ne avevamo parlato anche con MDL nella sezione dei giostrai. Ho letto tutto sulla tua realizzazione,spettacolare :).
Ciao Francesco
grazie mille per la segnalazione, stasera provo a fare qualche simulazione. Cosa guadagnerei rispetto ai beyma ?
questa una ipotesi con la tromba LTH142 e questo driver che è uno spettacolo
http://www.faitalpro.com/it/products...p?id=502020173
https://img2.uploadhouse.com/fileupl...5df42fc1d0.jpg https://img3.uploadhouse.com/fileupl...e4ecd97e88.jpg https://img0.uploadhouse.com/fileupl...fe856b7a5c.jpg https://img1.uploadhouse.com/fileupl...0d3d7ac24a.jpg https://img6.uploadhouse.com/fileupl...8d8f13c82e.jpg https://img4.uploadhouse.com/fileupl...e91e55b685.jpg
la tromba nella cassa è una mia fisima, non la posso vedere nuda... :-)
Wow che lavorone,qui siamo su alti livelli,come hai fatto in così poco tempo ? Io ci ho impiegato settimane hahah.Bello il progetto. La tromba nel box ha certamente il suo fascino ;).
Grazie del tempo che mi hai dedicato. Sono simulazioni fatte in configurazione "bass reflex" ? Io le ho fatte in configurazione "bass reflex with active high pass filter" , ho sbagliato ? Non mi ritrovo coi grafici che sono venuti a me (sicuramente ho sbagliato io).
A me esce questo,in rosso i beyma e in giallo i faital,sembrano molto simili,stesso box e stesse dimensioni dei tubi reflex
https://s7.postimg.org/tg69pdgt3/Immagine.png
https://s7.postimg.org/4zo3v58fb/Immagine2.png
mi iscrivo alla discussione con grande interesse... tra l'altro non so come mi era sfuggita :(
non voglio assolutamente sporcare il thred, che x altro con gli interventi di Francesco si sta facendo molto succulento :D
solo una domanda: come sai sto valutando anche io un impianto simile, ma quanto è grande la tua sala..? qualche tempo fa ho sentito un impianto simile di un utente del forum i cui diffusori avevano "un solo" 15" x il mediobasso e l'impatto era a dir poco devastante.. la sala credo che fosse circa 22-25mq, trattata, ed eravamo probabilmente al 20% delle capacità dell'impianto! roba che ad alto volume potrebbero stendere tranquillamente un uomo adulto a passarci davanti :D
il doppio 15 non potrebbe creare piu danno che beneficio considerando sia le maggiori dimensioni richieste x il cabinet, sia la maggiore difficilta di inserire 3x2=6 bestioni in una sala...? (domanda assolutamente non retorica e posta da un emerito ignorante quale sono)
nei forum usa ho letto spesso di gente che passava da prodotti molto grossi con 2x15 a diffusori piu piccoli con un solo woofer, oppure a diffusori da 12" , trovandone beneficio in quanto questi si inserivano meglio nella stanza e risultavano "piu a fuoco"....
ma non saprei, ho notato che di fianco al "driver Name" non c'è scritto il modello, stai inserendo tu i dati a mano ? è molto facile sbagliarsi, punti virgole. scarica gli aggiornamenti di BBox ed aggiorna il database cosi te li ritrovi tutti gia fati e corretti.
bass reflex liscio, l'ho sempre usato cosi