Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
La bi-amplificazione con un sintoamplificatore e certamente cosa inutile, ma è anche ovvio che con un paio di prove puoi rendertene conto anche da solo.
Anche il voler cambiare i ponticelli, a che pro? Pensi davvero che sostituendo quel pezzo di metallo tu possa trovare dei benefici?
ma se volessi fare delle prove serie di bi-amp ?
ho questi strumenti:
- onkyo 607
- onkyo 818
- onkyo 696
accoppiando il 607 con l'818 (non so in che modo) dici che un beneficio lo percepirei ?
se ho scritto una boiata sei autorizzato ad insultarmi :-)
-
Quello non sarebbe un abbinamento ma un inutile accozzaglia, semplicemente utilizza l'818 il migliore del trittico ed AVR che conosco in quanto l'ho posseduto, e goditi i tuoi films senza pensare alle bi-boiate.
-
Concordo pienamente circa l'inutile accozzaglia e le bi-boiate. :D
-
grazie a tutti per le belle parole :-D
scherzo...stimo moltissimo la vostra conoscenza :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SebArdo77
quindi riprendo io la tua conversazione.
stai usando le 561 collegate in monowiring e con i ponticelli in dotazione (a proposito, ponticelli migliori dove si trovano?)
e modificando le impostazione sul sintoampli escludendo il bi-amp ? inoltre hai modificato il crossover delle frontali fino a 40hz in discesa ? corretto ?
ti faccio questa domanda, p..........[CUT]
Ciao,
si ho fatto esattamente come hai detto tu! ;)
Comunque alla fine dei giochi sto spostando il sintoampli in un ambiente dedicato e ci rimetto il kit Canton HT 5.1.
Per le Tesi ho preso un Denon 2ch con qualche annetto sulle spalle, lo Yamaha ad un certo punto "si siede" e non ce la fa proprio, il tuo 818 invece è un bel bestione e magari non soffre...
-
no no non soffre...solo che ora sto cercando di capire se è meglio settare i frontali in normale o in Digital Processing Crossover Network... :-( non trovo mai la quadra giusta...