Visualizzazione Stampabile
-
Nel elenco dei DAC che fanno il DSD nativo e da aggiungere anche CS4398, CS4364, CS4384, se non sbaglio i CS sono usati da Marantz. L'alternativa è prendere un multiplayer come il Oppo e passare via HDMI il DSD a dac come il Bryston BDA-3 però hai due scatole.
PS
Soluzione low-cost con il chip AKM4490.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fazer801
Non me ne vogliano i felici possessori del Marantz, ma l'ho ascoltato, anche se in un ambiente diverso dal mio, e a parte l'estetica, piuttosto pacchiana per i miei gusti, non ho trovato una grande raffinatezza e dettaglio, che invece cerco. Visto che il pre ed i finali sono a valvole, preferirei una sorgente più "aperta", con dettagl..........[CUT]
Allora il Luxman potrebbe andarti bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
2112luca
Mi permetto, il wadia non e mai una macchina superata, sono macchine che suonano molto bene....però se non ricordo male esiste una versione 581ise che dorebbe suonare meglio...qualche amico mi dice che hanno qualche problemino le meccaniche non più teac vrds.
Alternativa Emmlabs cdsase si trovano in giro la versione senza New German Drive poco olt..........[CUT]
No, il fattore dac è del tutto ininfluente
-
visto che il dac non interessa andrei diretto sull'EmmLabs anche per una futura rivendibilità
-
rimangio il mio consiglio.....il nuovo marantz costerà oltre 7000 euro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
rimangio il mio consiglio.....il nuovo marantz costerà oltre 7000 euro
7000 euro il Marantz?? Però... direi di rimanere su Esoteric o Luxman. Devo cercare di ascoltarli
-
-
Riprendo questa discussione. Alla fine ho cambiato idea e ho acquistato un Vitus scd010. Usato naturalmente. Personalmente lo ritengo esteticamente raffinatissimo e soprattutto musicale, dettagliato con una punta di calore. Certo non pesa poco, 26 kg..... e la spesa è stata un poco superiore. Ma soddisfattissimo. Grazie a tutti.
-
complimenti ottima macchina