Visualizzazione Stampabile
-
Purtroppo è a linea di comando, se non sei pratico col prompt è un po' ostico. Non so quale S.O. tu abbia ma devi aprire il "prompt dei comandi" e posizionarti nella cartella di eac3to, da qui puoi lanciare il programma, conviene inserire nella cartella di eac3to anche il file che dovrai modificare.
Con Windows 10, basta andare nella cartella in cui hai eac3to e premere dalla finestra di explorer il tasto "file">Apri prompt dei comandi>Apri prompt dei comandi:
https://i.imgbox.com/mqIxLxTF.png
Una volta aperto, basta dare questo comando, escluse le virgolette: "eac3to fileinput.dtshd fileoutput.dts".
https://i.imgbox.com/6KDOL8YG.png
Dovrebbe partire la conversione del file DTS-HD in DTS, il nuovo file te lo ritrovi nella stessa cartella di eac3to.
Ps. Ora non ricordo se si ha bisogno di un encoder a parte per il DTS, per le conversioni in AC3 e FLAC e l'estrazione del core non c'è bisogno di altro, eventualmente lancia l'estrazione del core tramite questa linea: "eac3to fileinput.dtshd fileoutput.dts -core".
-
se al posto del dts ci metto il flac dentro all'mkv come traccia che differenza ho al livello di resa?
-
perchè ieri sera visto che armeggiavo con il toolnix, ho provato a prendere l'mkw originale e aggiungervi la traccia audio 5.1 in flac che gia avevo e funziona............
-
In flac 5.1, se tutto funziona a dovere, non ci sarà alcuna differenza, anzi, sarà lossless proprio come l'originale DTS-HD.
-
e allora faccio così perché pare funzioni mettendo l'audio flac dentro all'mkv con mkv toolnix ultima versione
-
-
allora io ti ringrazio perchè il tuo aiuto è stato determinante, grazie ancora
-
Per fare le conversioni audio io uso Pavtube Video Converter Ultimate. La versione trial mette un disclaimer sul video, ma visto che permette di salvare/convertire i soli file audio ...
Direi più semplice da usare - direi che non converte in DTS/FLAC, però ha supporto multicanale per M4A(AAC), OGG (Vorbis), AC3, AAC, MKA (AAC, AC3, MP3). Quale codec consigliereste tra ACC, AC3 e Vorbis?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
Purtroppo è a linea di comando, se non sei pratico col prompt è un po' ostico. Non so quale S.O. tu abbia ma devi aprire il "prompt dei comandi" e posizionarti nella cartella di eac3to, da qui puoi lanciare il programma, conviene inserire nella cartella di eac3to anche il file che dovrai modificare.
Con Windows 10, basta andare nella car..........[CUT]
scusa se te lo richiedo ma quando scrivo il comando eac3to fileinput.dtshd fileoutput.dts nel prompt viene fuori "eac3to non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch"
e non mi fa far niente
-
Ma ti sei prima posizionato sulla cartella che lo contiene ?
-
-
Che sul prompt dei comandi, se ti posizioni su una cartella qualunque (dovrebbe aprirsi in automatico si C:\users\xxxx), non sa dove andare a prendere il programma. Tieni presente che si parla di un file.exe, non di un programma regolarmente installato per quali il SO sa dove trovare l'eseguibile.
Quindi tu apri il prompt dei comandi e poi ti sposti sulla cartella contenente eac3to.exe. Per comodità nella stessa cartella metti anche il file dtshd, così non devi nemmeno dargli i percorsi.
-
Scusa ma non sono molto pratico......come mi sposto.....perchè qualsiasi cosa digiti ritorna su c:\users\xxxxxx>
-
https://it.wikipedia.org/wiki/Lista_...andi_di_MS-DOS
Fai così, cd.. premi invio e continua fino a posizionarti su c:\ poi da qui vai nella cartella dove hai messo eac3to e per praticità anche il file che intendi modificare. Esempio: devi digitare cd utility\eac3to se eac3to è in C:\utility\eac3to
https://i.imgbox.com/kON0M5hq.png
-
no, non c'ho capito nulla.....ma che è cd utility?
Io ho messo la cartella eac3to su C:\Users\xxxxx\Downloads\eac3to e sempre in download c'è il file che devo convertire, che devo scrivere allora nel prompt dei comandi?