Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ubabubba
ti ringrazio Pete, hai colto nel segno, sono indeciso tra le 2 tue opzioni, 2a e 2b, ho visionato nei vari negozi parecchi modelli e devo dire che l' Hisense 65M7000 mi è parso molto equilibrato nelle sue caratteristiche visive ed estetiche, senza tanti effetti "speciali" tipo i super colori sparati dei Samsung, dei Sony conosco la fama n..........[CUT]
Avevo i tuoi stessi dubbi http://www.avmagazine.it/forum/130-c...-con-uno-nuovo ma poi ho fatto di testa mia e ho preso l hisense da 65. Purtroppo è rimasto in casa solo una sera ma il paragone sulle fonti normali ma anche su sky era impietoso. Il mio panasonic vinceva alla geande ma c'è da dire che ho fatto solo dei settaggi frettolosi copiati qua e la... Poi ho provato you tube con i programmi test del 4k e sono rimasto a bocca aperta... Quindi, sei in un primo momento avevo deciso di cambiare e di prendere il OLED da 55 pollici, adesso faccio ritornare l'hisense... Speriamo bene...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pete
scusa se ne approfitto (andando ot): prenderesti un TV over 65 pur avendo un VPR?
Il vpr lo adoperi solo al buio totale, quindi utilizzo limitato soprattutto in famiglia con bimbi piccoli...
Quando hai il momento giusto il coinvolgimento è TOTALE, un 105" da 3 mt e mezzo....:D
Per guardare un stupidata su sky si va di tv...
Comunque, ribadisco che per quanto mi riguarda l'acquisto è ancora lontano...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maurosio
Avevo i tuoi stessi dubbi
http://www.avmagazine.it/forum/130-c...-con-uno-nuovo ma poi ho fatto di testa mia e ho preso l hisense da 65. Purtroppo è rimasto in casa solo una sera ma il paragone sulle fonti normali ma anche su sky era impietoso. Il mio panason..........[CUT]
Quindi alla fine hai ripreso l'Hisense 65M7000?
Io sono attratto dal 55 pollici...come ti sei trovato tu?
-
il 65". L'ho ricevuto fallato probabilmente per il trasporto e quindi venerdì è stato rispedito indietro. Domani mi arriva quello nuovo...
Trovi tutto nel 3d dedicato agli hisense
-
Buongiorno ragazzi, dopo tante visioni e recensioni lette sto considerando questi modelli in base al mio budget e alle considerazioni di prendere una tv da tenere 2/3 anni fino a quando gli oled non avranno un prezzo più basso:
- Hisense H65M7000
- Panasonic TX58DX780E
- Samsung UE60KS7000
- Panasonic TX58DX700E
ci sono altre marche/modelli che possono rientrare nella lista? considerate che la tv verrà usata prevalentemente per la visione dei canali Sky
grazie per gli eventuali consigli.
-
hai i miei stessi dubbi, alla fine ho preso hisense 65, montato ieri a muro e sono felice :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ubabubba
Buongiorno ragazzi, dopo tante visioni e recensioni lette sto considerando questi modelli in base al mio budget e alle considerazioni di prendere una tv da tenere 2/3 anni fino a quando gli oled non avranno un prezzo più basso:
- Hisense H65M7000
- Panasonic TX58DX780E
- Samsung UE60KS7000
- Panasonic TX58DX700E
ci sono altre marche/modelli che pos..........[CUT]
Io prenderei sicuramente l'Hisense 65M7000.
Almeno per due - tre anni mi godo un maxi schermo da 65". :)
.
-
Anche se tardi, mi aggiungo alla mischia e contribuisco alla confusione :)
Oggi come oggi, dato l'ingresso di molti brand nel mercato Oled, non sarei più disposto ad acquistare un LCD, soprattutto se non é di elevata qualità.
Capisco che i 55" del tuo attuale televisore nel nuovo soggiorno possano andare un po' stretti, ma se devi sostituire un plasma Panasonic lo puoi fare solo con un Oled o un LCD di fascia alta. E dato che i prezzi di queste due varianti possono essere piuttosto simili, diventa inevitabile puntare all'OLED.
Quindi, IMHO, o aumenti il budget, oppure aspetti un anno e con quello che hai messo da parte ti avvicino al prezzo di un Oled 65, che potrebbe aggirarsi sui 3.000€.
Ovviamente é tutto molto soggettivo, ma anch'io preferisco nettamente la qualità alla quantità, e presumo che tutti quelli che gironzolano per questo forum siano più o meno alla ricerca della stessa cosa.
Un LCD Hisense (42") l'ha preso mio padre senza consultarmi: colori sparatissimi e settaggi che risolvono ben poco. Certo, luminosità e saturazione esagerata lo farebbero quasi sembrare un discreto televisore, ma l'erba é fluorescente ed il rosso pare dover incendiare il televisore....... per un anziano inesperto quests potrebbe sembrare qualità, per uno che ne capisce un minimo di più é l'equivalente di andare al cinema in una sala 3D dopo aver assunto degli acidi! Praticamente un televisore LSD!! :)
A molti qui vengono i peli dritti solo a sentir la parola LCD: io la penso in modo leggermente diverso e dico che ci sono molti LCD pessimi ed alcuni molto buoni.
Ma é pur vero che tra qualche mese si potrà scegliere tra gli Oled di LG, di Loewe, di Philips, di Metz, Panasonic, Sony, Telefunken, ECC ECC.... Vero anche che un Oled 65 probabilmente non scenderà sotto i 3.000 almeno per i prossimi 18/24 mesi, ma passare ad un Hisense LCD 65 dopo aver avuto un Plasma Panasonic sarebbe come sostituire un Audi A8 di qualche anno fa con una berlina cinese a metano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sam Cooper
Capisco che i 55" del tuo attuale televisore nel nuovo soggiorno possano andare un po' stretti, ma se devi sostituire ..........[CUT]
io ho sostituito un Plasma Panasonic da 50" del 2011 con il 65" pollici hisense M7000. 1299€ molto ben spesi.
Non avrei mai speso 3500€ per un Oled per avere delle raffinatezze che al giorno d'oggi ancora non sono ancora supportate, che non valgono la spesa e/o che molti (i.e. il sottoscritto) non riescono ad apprezzare.
Quindi, per qualche anno, senza spendere follie ho un ottimo tv (come da recensioni di AVMagazine) con 5 anni di garanzia.
Poi si vedrà :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maurosio
io ho sostituito un Plasma Panasonic da 50" del 2011 con il 65" pollici hisense M7000. 1299€ molto ben spesi.
Non avrei mai speso 3500€ per un Oled per avere delle raffinatezze che al giorno d'oggi ancora non sono ancora supportate, che non valgono la spesa e/o che molti (i.e. il sottoscritto) non riescono ad apprezzare.
Quindi, pe..........[CUT]
Come mai 5 anni di garanzia?
-
perchè ho fatto l'estensione 2+3...
PS: senza contare che nel prezzo per chi lo prendeva prima di natale c'era in regalo un telefono del valore di 230€...il televisore alla fine costava 1050 € ;)
-
Io mi sto cominciando a chiedere se é il momento giusto di cambiare tv....ho letto Dell hdr+,dell hdmi 2,1....e di probabili impossibilità di aggiornamento dei modelli 2016 a questi nuovi standard.......ma porca miseria perché ogni mese salta fuori qualcosa di tecnologicamente più avanzato?e che cavolo non faccio in tempo a comprarmi qualcosa al passo con la tecnologia che già dopo una settimana é diventato 'incompatibile',quello che corre chiedervi:secondo voi ha senso cambiare ora la tv?io ho un Sony 40 nx710(modello del 2010 che aveva come base una soundbar ed era inclinato),é un full hd,mi ci trovo molto bene,non mi da problemi ma volevo cambiarlo perché appunto volevo cominciare a stare al passo con la tecnologia passando al 4k e anche perché volevo passare ad un polliciaggio più grande......voi che dite?aspetto o cambio?pendo cmq che forse aspettare non ha senso,non ha mai senso dal punto di vista tecnologico perché cmq tutto diventa 'vecchio' troppo in fretta.......in caso mi consigliate di passare al 4k cosa mi consigliate tra il Sony xd9305 e il panasonic dx780 e il dx800?