Gli oled di Panasonic sono realizzati con pannelli LG ovviamente
Visualizzazione Stampabile
Gli oled di Panasonic sono realizzati con pannelli LG ovviamente
Credo che, viste le applicazioni, questi pannelli non siano adatti per la visione di film. Detto questo, è una tecnologia interessante, ma preferisco di gran lunga l'oled-rgb per un uso casalingo.
E cosa ci sarebbe di strano? LG è l'unica azienda al mondo, al momento, a produrre pannelli OLED utilizzando la tecnologia WRGB. Se Panasonic presenterà una serie completa di TV OLED dovrà per forza utilizzare questo tipo di pannelli. La joint venture Japan Display per mettere a punto pannelli OLED ha chiuso da un bel pezzo! Vedremo come saranno questi nuovi LCD, ma dubito fortemente che saranno utilizzabili per il settore consumer, almeno per qualche annetto.
@messaggero57
In prospettiva, la prossima generazione LG sarà OLED-RGB con stampanti.
Diciamo che più che una prospettiva è una speranza, visto che fino ad oggi, nonostante i rumors e gli annunci, nessuno è mai riuscito a produrre pannelli Oled RGB stampati a costi e durata ragionevole. LG sicuramente si sta attrezzando, ma può anche prendersela con calma visto che lei cmq l'Oled, anche se WRGB, ce l'ha. Il problema è degli altri produttori che sono rimasti fermi agli lcd.
Per quel che riguarda Panasonic poi le strategie attuate sul mercato USA non lasciano ben sperare sul futuro di questo marchio nel settore consumer, infatti nel catalogo USA Panasonic i tv sono completamente spariti.
La tecnologia di stampa OLED-RGB non è di proprietà LG, verrà utilizzata da tutti i produttori. Gli oled attuali hanno una copertura NTSC effettiva non ottimale, inferiore ad un buon lcd, dunque non mi sembra un gran svantaggio.
Non ho capito la copertura NTSC, cosa intendi? La gamma di colore riproducibile? Se intendi quello non mi risulta che sia inferiore, gli ultimi oled coprono lo standard DCI P3 al 99% come i migliori lcd. Gli oled WRGB usano dei filtri per riprodurre i colori esattamente come lo fanno gli lcd, quindi perchè questi ultimi dovrebbero essere superiori nella gamma riproducibile?
Vorrei poi puntualizzare che i nuovi pannelli che verranno realizzati con tecniche di stampa, saranno sempre WRGB, con gli oled bianchi però ottenuti utilizzando tre oled R G B, anzichè due oled Y B.
Scusa la mia scarsa conoscenza della materia, ma questo vuol dire che in PAL la REC 709 (ad esempio) non è valida (o viceversa, è in NTSC che non è valida)? Che ci sono due Gamut diversi, che le coordinate cromatiche dei primari hanno valori diversi passando da uno standard di trasmissione all'altro? Dimenticavo, c'è anche il SECAM.
E per i display, vpr compresi, che non hanno un sintonizzatore incorporato, quindi per loro non ha senso parlare di NTSC, PAL o SECAM, che standard si deve invece seguire?
Ultima perplessità, ma non meno importante, quelli sono standard di trasmissione TV in analogico, con il DTT le cose sono ulteriormente diverse.
Sempre più confuso. :what:
A quanto ricordo, NTSC era solito essere portato a paragone come capacità dei monitor, non so se attualmente abbia ancora un senso, credo che gli ultimi standard siano più estesi e maggiormente "da riferimento"
Qua un articolo interessante.
Se posso dire la mia, però, siamo completamente OT.
Siamo tornati a parlare di OLED su questa news, mi pare un po' inconcludente.
E che ci vuoi fare, quando un pregiudizio immotivato prende piede c'è poco da fare :muro: . Ancora non sappiamo se Panasonic potrà/vorrà produrre TV con questa "nuova" tecnologia, ma nel frattempo nei tre giorni del Black Friday LG ha venduto solo in Italia 2.000 TV OLED praticamente monopolizzando il segmento Premium:
http://www.dday.it/redazione/21731/n...i-black-friday