Visualizzazione Stampabile
-
La scelta dei diffusori dipende dai gusti, ma visto che mi sembra di aver capito che e' un primo impianto , capita anche di non sapere esattamente quali sono ancora bene i propi gusti...
Puo' capitare, che alcuni diffusori ad un orecchio inesperto possano sembrare migliori perche' piu' sbilanciati sugli estremi di gamma (alti e bassi), risultando piu' spettacolari ad un primo impatto rispetto a diffusori piu' equilibrati e con una buona gamma media...
Quindi attenzione al fattore
" equilibrio timbrico"
Dopo si prende in considerazione l' immagine della "scena acustica", a seguire la "dinamica", scusate se ho ribadito concetti che tutti conoscono ma magari all autore del post puo' essere d' aiuto per fare confronti...
Dopo aver scelto i diffusori si cerca di mettere dietro, l ampli piu' adeguato per timbrica e pilotaggio...
-
Considera pure le JBL Arena 130, sempre con l'Onkyo
-
Ciao ti proporrei b&w 683 S2 con un bel Rotel
-
Vivi in un appartamento o in una casa a se?
-
casa a se ma la moglie è l'ostacolo maggiore da superare
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dade92
Salve a tutti, spero sia la sezione giusta per questo post, altrimenti chiedo scusa in anticipo visto che è la prima volta che scrivo qua :)
è da un po' di tempo che seguo questo forum e altri in giro per il web perchè ho deciso di acquistare il primo impianto hi-fi.
Inizio dicendo che sono abbastanza ignorante in materia ma comunque è un arg..........[CUT]
denon pma720ae + indiana line nota 260xn