comunque sto vedendo per un centrale ess che pare li facciano non piu in america ma in provincia di TV
Visualizzazione Stampabile
comunque sto vedendo per un centrale ess che pare li facciano non piu in america ma in provincia di TV
provo a spiegarmi meglio:
quando comprai le torri S.F non acquistai subito il centrale x alleggerire la spesa, quindi mi ritrovai con il vecchio centrale canton gle e le sf venere come front. il risultato fu:
nonostante il canale centrale non mi dispiacesse la scena frontale rimaneva confusa, la voce si che era calda e ben definita ma tutto il contorno di suoni, fruscii ed effetti vari risultava ambiguo.
inoltre immagina la scena di un film dove per esempio il protagonista ti sta parlando dalla parte centrale andando in direzione destra, la voce quindi partirà dal centro e andrà a spostarsi lateralmente sui front giusto??
ecco ora riproduci il tutto con 2 diffusori differenti, il risultato sarà diverso in timbrica calore ecc a causa della diversità dei diffusori,
questo intendo come poca omogeneità ...
spero di essere stato più chiaro
;)
C'è un sito www.audiophile.it che fa riferimento a questa azienda:
AudioPhile s.a.s
Via Pia, 1/a
Tel.041.5902998 Fax.041.5903943
31021 Mogliano Veneto (Tv)
E-Mail:info@audiophile.it
P.Iva:01699410260
e che ha in catalogo le casse ESS però il centrale ha il marchio MT (musical technology).
Parlarci (scrivergli) mi sembra una buona idea.
Quoto in pieno. Il centrale dovrebbe essere identico ai laterali, visto che spesso i laterali sono torri, ci si deve accontentare scendendo a compromessi per motivi di ambientazione. Un centrale troppo diverso introdurra' variazioni percepibili in un film in cui il protagonista si 'muove' frontalmente, la voce cambiera' timbricamente allo spostarsi degli attori anteriormente da destra a sinistra e viceversa, ma ci saranno problemi anche con diffusori surround differenti. Esempio, scena inquadrata anteriore, rumori vari ambientali (ad esempio una bella cascata), gente che parla. Carrellata, rotazione della camera posteriormente. Quello che prima era riprodotto dai canali anteriori ora viene scambiato con i posteriori. La voce cambia di timbro, i rumori naturali cambiano di timbro, la megacascata riprodotta dai canali anteriori, diventa una cascatella riprodotta dai diffusori posteriori.
A livello effetto puo' importare poco, ad uno attento alla timbrica puo' dare invece fastidio. Poi se uno usa l'impianto surround solo per riprodurre il telegiornale, allora poco importa.
MA pensavo sotto i 300 EURO