Penso che lui abbia seguito il consiglio che la tv va sempre resettata dopo un aggiornamento software.
Visualizzazione Stampabile
Penso che lui abbia seguito il consiglio che la tv va sempre resettata dopo un aggiornamento software.
Non andate OT.
Ho votato la prima, ma lo avevo detto spesso in altri thread.
Ho 55Ef950V acquistato a Giugno.
Non ho ancora avuto il tempo di provare tutte le fonti (Manca SKY e PS4 che non ho lì), ma DTT, SAT,BD, Ok.
Per me il calcio è basilare e mi sembra sia andato bene.
Grazie Lord.
Ringrazio tutti i partecipanti per ora e rinnovo l'invito a chiunque possegga un OLED a postare le proprie impressioni e partecipare al sondaggio.
Un piccolo appunto per tutti quelli che hanno votato il primo punto, ovvero non ho intenzione/voglia di verificare.
Se fossi in voi mi toglierei lo sfizio di capire se veramente il pannello è perfetto (poco probabile) o verosimilmente poco affetto da difetti.
Aiuterebbe non poco ad avere un quadro generale più completo per il sondaggio, pensateci.;)
Noto adesso che adasvina hai sorprendentemente votato per l'ultima casella, ovvero un pannello verificato con nessuna traccia di VB o vignetting dopo aver visionato i pattern del near black.
Se ce lo confermi mi pare un'ottima notizia, facci sapere, sarebbe praticamente la prima notizia di un pannello effettivamente perfetto.
Ho votato che sono pienamente soddisfatto del pannello dopo il test e tutto ma volevo aggiungere, per chi non mi conosce qui sul forum, che prima di ottenere tale risultato, ho fatto sostituire il pannello causa dead pixel, il pannello precedente era comunque abastanza buono, niente Vignetting e un po' di VB, in particolare una banda di 15-20cm sulla parte destra abbastanza visibile in alcune scene, quello nuovo è MEGLIO in tutto, leggerissimo VB che dopo qualche ciclo di compensazione è quasi sparito, nessuno degli altri difetti, pienamente soddisfatto
Ed ora ci credi?
Ho usato un trucchetto::D Luce Oled su 100 e Contrasto 78. Kirk prova sul tuo tv con Luce OLED 100 e Contrasto intorno a 70.
Ire 1%
http://i63.tinypic.com/2rnert2.jpg
Ire 2%
http://i66.tinypic.com/fci9f4.jpg
Ire 3%
http://i63.tinypic.com/2ni1a3s.jpg
Ire 4%
http://i63.tinypic.com/slgnwg.jpg
Ire 5%
http://i68.tinypic.com/2w4b328.jpg
Ho votato per un pannello perfetto perchè in effetti non presenta nessun problema di VB, Vignetting ecc nella normale visione, sul mio 910 si vede maggiormente sul lato destro un Vignetting circolare di circa 20 cm di un grigio leggermente più scuro fino al 4%, sul 5% è davvero minimo e nient'altro.
O si certo ci credo subito.:D
Scherzi a parte, solo per il gusto di ride ci ho provato, e pensa te anche cosi si vedono aloni blu e ombre nere.
Si certo arrivo fino a 1% che il vignetting è quasi invisibile peccato poi che a 0% invece che avere un pannello nero completamente spento, sembra di avere un faro con luce bianca. :D
Praticamente cosi sembra di avere un pessimo LCD di sotto marca, i neri diventano non grigi ma grigio chiaro, i neri si perdono completamente.
Ma il colmo è che anche cosi continuo a vedere qualche alone blu e ombra, quindi non si risolve.
Ma volevo chiederti Rik che cosa crea il vignetting?
Perché si vede sempre sui lati del pannello?
Non so sembra che ci sia un liquido nero dentro, oppure come se i pixel non si accendessero nel modo corretto.
Come mai non gli riesce di eliminarlo?
Credo che sia la seconda che hai detto, non arriva la giusta tensione di corrente per illuminare in modo uniforme gli 8 milioni di pixel e quelli estremi lati evidentemente sono i più difficili da regolare.
Capisco, ma certo che nel 2016 saranno in grado di migliorare se vogliono.
E poi scusa come mai invece che fare un passo avanti, ne hanno fatti 2 indietro?
Col 910 e 930 non mi sembra che si sentisse parlare cosi spesso di vignetting e VB.
Che cosa avevano di diverso il fatto che erano Full HD quindi meno pixel?
Perché non riescono a copiare la stessa tecnologia del vecchio pannello migliorandola?
Non i sforzano abbastanza secondo me, o non vogliono spendere troppi soldi per risolvere il problema.
Esatto e quei difetti non li avevano nemmeno i modelli precedenti FullHD.
Sui modelli 2016 hanno migliorato ma non risolto definitivamente, queste le modifiche che LG ha apportato sui nuovi modelli:
1. oxide TFT changed from etch stopper to coplanar method
2. went from internal to external compensation
3. new OLED device structure
4. improved high efficiency and high color gamut OLED materials
5. improvement in uniformity in gen 8 manufacturing equipment
Allora ragazzi, questo è un forum serio e un sondaggio altrettanto serio, non cazzeggiamo, please.:)
Non ti chiedo di postare anche una foto di una normale scena, perchè con quel setting qualsiasi LCD calibrato bene farebbe miglior figura...Ma stiamo scherzando?
Luce OLED a 100 e contrasto 78??
Dai, siamo seri, non dobbiamo dimostrare niente, se vi va facciamo un sondaggio serio senza prendere le parti, altrimenti possiamo pure abbandonare.
Hai fatto male.
Il sondaggio è chiaro.
Se hai voglia di fare la prova con i pattern NB (e con setup serio) se hai VB o vignetting sui pattern vanno segnalati.
Se non condizionano la visione oppure uno non ci fa caso non importa, ma vanno segnalati.
Se mi dici pannello perfetto (e siete in tre a questo punto, ma inizio a dubitare fortemente) deve essere perfetto.
Altrimenti il tutto non ha il minimo senso dal punto di vista tecnico.
Ah, e tanto per chiarire, se qualcuno pensa che il pattern all'1% che hai postato sia da ritenersi perfetto, è veramente fuori strada.
Perfetto significa completamente uniforme, senza se e senza ma.
Ed i pattern che contano, nel caso di un OLED, sono tutti, non solo il 5%.
Al 5% è già un grigio medio, il nero e le sue sfumature sono 1/2/3/4...
Grazie.
Solo una domanda Barxa, ma tu fai tutto questo perché sei interessato a cambiare il tuo kuro, e vorresti che LG migliori i pannelli prima di comprarlo? ;)
Io credo che prima di vedere pannelli completamente uniformi come intendi tu (1% near black perfetto), dovremmo aspettare ancora qualche anno.
Forse con l'arrivo della concorrenza come Samsung, che probabilmente userà il metodo innovativo di Kateeva a ink-jet per produrre i pannelli, allora Lg sarà costretta a investire ancora di più per sviluppare ulteriormente il suo brevetto (ex Kodak), per raggiungere uno standard qualitativo più elevato.