Complimentissimi ed una sana invidia per chi è maestro del DIY come te. Francesco
Visualizzazione Stampabile
Complimentissimi ed una sana invidia per chi è maestro del DIY come te. Francesco
Citazione:
Mandrake ha scritto:
Complimentissimi ed una sana invidia per chi è maestro del DIY come te. Francesco
Ed invece il DIY che dovevan subire le mie targhette?
walk on
sasadf
Complimentoni.
Puoi dare le misure precise della saletta?
Grazie.
Rosario.
p.s. salutami Mauro se lo vedi.
Che dire... COMPLIMETI!
Veramente un ottimo lavoro.
Se dovessi passare da quelle parti e non trovare più le indicazioni per il Diana ma quelle per la tua sala... non ne sarei stupito!
Ciao
Totion.
Grazie dei complimenti.. sapevo che avreste apprezzato...
Grazie delle critiche.. vediamo di illustrare le mie scelte.
@ fdistasio = inizialmente avevo scelto proprio il nero, ma sarebbe stato troppo
estremo.. comunque il flash ha reso un blu distorto.. in fase di proiezione è molto
simile al nero..é il miglior compromesso fra estetica con saletta in assetto festino/scannatoio ( pardon..)
e saletta in assetto proiezione. Le elettroniche occuperanno solo lo spazio del flexy e a breve parte
la realizzazione del case htpc custom. Il soffitto è troppo basso per un tritubo (2.15 m) e non lo voglio in mezzo
ai piedi. Il panny700 proietta in modo più che decoroso in attesa di vedere cosa ci porteranno le tecnologie
digitali. Comunque una mia filosifia è : " prendi il vpr, mettilo sul supporto, proietta e stop". ;-))
@ mac : pannelli a soffitto e a parete in poliuretano per isolamento termico ( ne avevo un sacco residuati da un
precedente lavoro al tetto,.. le mie erano di colore rosa , ma le ho viste anche gialle).
@stazzattleta = Più che corretta la tua osservazione sul collocamento delle casse.. presto ci saranno tre h06.1
come frontali , il massimo che posso fare è tenerle a 1m dalla parte di fondo; purtroppo a causa del gradinone laterale
( fondamenta della casa, altrimenti sarebbe stato subito raso al suolo) dovrò anche rialzarle di 40 cm per avere simmetria
fra front L e R. Con le posteriori, non ci posso fare niente ; opterò per diffusori senza tubi di accordo posteriori.
Al momento metterò le Thiel, ma sono un pò sprecare per usarle come posteriori. Il telo è provvisorio sia come materiali
che come bordatura. Appena posso implementerò la copertura variabile cun un'ideuzza che cercherò realizzare.
@ rosario : misure 6.15 * 3.95 * 2.15
@ totion : che ridere.. l'altra sera ci sono passato in macchina ed alla mia fidanzata ho detto : " vediamo cosa
proiettano i miei concorrenti"... è stato un piacere unico !!!
@ sasadf : Ullalla !!! Il maxi complimentone finale mi riempie di orgoglio. Si, desidero fortemente le targhe (
tutto il lavoro che ho fatto era finalizzato a questo scopo ;-)). Eccellentissima l'idea della targa personalizzata.
Sono tanto bravo nel DIY quanto negato nel disegno e nella grafica..guardo cosa riesco ad imbastire.
Il trittico "reale personale by sasadf" è già prenotato... ci sentiamo tramite PM per non rompere il forum con
le nostre effusioni ;-)
@ antonio, mdl,maurocip,greenhornet,ciesse, decibel,astigmantico,mandrake, avforum .. ribadisco.. garazie di cuore.
Grandioso lavoro, ottima cura dei particolari e miglior rapporto q/p.
Veramente bel lavoro.
Bellissimo, meraviglioso, complimenti!!!
Immagino la soddisfazione...
Ma quant'è bello sentire la sigletta della 20th Century all'inizio del film???
Io tutte le volte per l'euforia alzo così tanto il volume da far inca@@are la mia dolce metà!
invidia, invidia, invidia e ancora invidia, di quella piu' che buona ma pur sempre invidia!!!
Ah, ma ci arrivo anche io, eh ?
Datemi un locale che poi ci penso io! :D
COMPLIMENTONI ANCORA!!!
Io non ho questo spazio (e probabilmente non avrei MAI nemmeno il tempo) per fare una cosa del genere, ma la mia ammirazione nei vostri confronti è tanta.
Complimenti davvero. Francesco.
MI unisco al coro dei complimenti! Davvero bello!
Il nostro Panny ci fa un figurone! :D
Bravo skimer!! ;)
Molto prof. come look !
Ora una bella taratina...... ;)
Ciao
Perdona la mia curiosita' , ma hai visto che immagine produce un tritubo anche con tubi da 7" ?Citazione:
skimer ha scritto:
Il soffitto è troppo basso per un tritubo (2.15 m) e non lo voglio in mezzo ai piedi. Il panny700 proietta in modo più che decoroso in attesa di vedere cosa ci porteranno le tecnologie
digitali. Comunque una mia filosifia è : " prendi il vpr, mettilo sul supporto, proietta e stop". ;-))
Artefatti ?? no grazie Neri grigi ?? nemmeno a parlarne , Fuoco ??
meglio di no , il fuoco delle parti in plastica produce un fumo tossico e rende l'aria irrespirabile ( scherzo )
E poi questa tua filosofia di proietta e stop , non sembra che contraddica il tuo sfegatato amore per il fai date ?? francamente non penso che questo tuo sentito fai da te , sia solo motivato dal risparmio .. penso invece che tu fai questa cosa perche' giustamente ti da piacere , pensa quanto piacere ti potrebbe dare tarare con le tue abili mani un bel tritubo acquistato con 24 bottiglie di vin cortese :)
E per l'ingombro potresti sempre metterlo a terra , magari all'interno di una bellissima hush box costruita sempre da te
Non credo che ingombrerebbe piu' di un tot considerato che molti modelli possono stare abbastanza vicini allo schermo in modo tale da non occupare lo spazio per la visione dei posti centrali
ma tu guarda :eek:
hai fatto un lavorone!
scusa, non ho letto tutti i post, ma il blu chi te l'ha consigliato? :)
fa' attenzione alla colorimetria, rischi di averla un po' sballata...
complimentissimi ancora
Gianni
;)
Seconda tornata di ringraziamenti e seconda tornata di risposta alle preziosissime critiche.
@lus : Ero partito con l'idea di farmi un bel tritubo usato , ma visto la facilità di
installazione che offrono i proiettori digitali, per pura pigrizia e perchè era partito un cobuy, sono
approdato al pur valido Panny700. Ho dalla mia parte la totale ignoranza di cosa sia proiettare a
regola d'arte ( comunque in modo valido). Mi ero ripromesso di cercare di mantenerla ai massimi
livelli per non cadere nella trappola del " vedo il vpr , ma non vedo il film", oppure in campo hi-fi,
"ascolto l'impianto , ma non la musica". Sono oltresì conscio che farete, giustamente, di tutto per
farmi tornare sulla strada maestra. Al momento non ho avuto il tempo di fare nessuna taratura dal
punto di vista video : colorimetria , pattern di taratura ecc sono al momento parole con poco
significato. Ho provato un pochino a smanettare (qualche decina di minuti) con ffdshow , ma con
risultati impercettibili. Tarare un CRT credo, vada ben oltre le mie buone capacità nel DIY; mi sembra
di aver capito che è meglio farlo fare a persone qualificate ( almeno la prima volta) e non saprei
neanche da che parte cominciare. Se riuscissi a trovare un tritubo con 24 bottiglie di cortese sono disposto a
stravolegere la mia saletta anche subito :-))). Comunque, ribadisco, la mia è solo una scelta
provvisoria; appena finisco veramente i lavori inizierò con calma a considerare la possibilità di un CRT.
@giapao : Amo il blu con tutte le mie forze quindi la scelta era quasi obbligata. Dici che il blu sballa
la colorimetria ? Beati i miei occhi ignoranti .. chissà cosa mi perdo.
APPELLO : Chi ha voglia di assaggiare i miei piatti DIY ( sono ovviamente anche un ottimo cuoco) e scolarsi
i vini (cortese,barbera) che sono alla base della mia realizzazione é ben accetto ..
Venite , potete smanettare quanto volete ma fatemi vedere la luce !!!!
beh, se non altro posto in sala si trova!!!!:)
walk on
sasadf