Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
Vanno bene anche ad altezza orecchio, anzi io le ho sempre preferite in questo modo...
In realta' la scelta dipende dal tipo di impianto, Dolby consiglia di metterle ad altezza orecchio o massimo 1,25 volte l'altezza del tweeter dei frontali in caso di casse elevate, in caso di impianti senza casse elevate consiglia di metterle almeno 30cm sopra il livello delle orecchie.
Alzare le casse, soprattutto quando hai solo due surround, aiuta il senso di spazialita' quindi e' consigliabile con ogni diffusore, dipolari e bipolari nascono proprio per una collocazione di quel tipo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
In realta' la scelta dipende dal tipo di impianto, Dolby consiglia di metterle ad altezza orecchio o massimo 1,25 volte l'altezza del tweeter dei frontali in caso di casse elevate, in caso di impianti senza casse elevate consiglia di metterle almeno 30cm sopra il livello delle orecchie.
Alzare le casse, soprattutto quando hai solo due surround, ai..........[CUT]
Benissimo, è vero anche che per fortuna sul punto dove andranno collocate posso fare varie prove di altezza, almeno questa è l'unica cosa non vincolata :p
-
Avevo degli Infinity Alpha 10 (veramente brutti da vedere), sostituiti per motivi estetici con le Wharfedale in firma e l'ascolto (oltre che la vista) sono migliorati moltissimo e in maniera oggettiva :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
patrix78
Avevo degli Infinity Alpha 10 (veramente brutti da vedere), sostituiti per motivi estetici con le Wharfedale in firma e l'ascolto (oltre che la vista) sono migliorati moltissimo e in maniera oggettiva :)
Bene bene, le esperienze servono ad ovviare ai dubbi !