Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pathfinder2810
Cosa potete dire su video e audio?
Proiezione 2d-atmos, sala energia: audio 7.5 e video 4.5.
Più della metà del film presenta grana pesante, una scena addirittura inguardabile. Audio con atmos discreto.
Dal mio punto di vista è stato come vedere correre a monza(arcadia) delle macchine 50ino (dcp batvssup)
-
4.5 per il video in 2D? :eekk: speriamo che in 3D il video sia migliore :ave:
-
Devo dire la verità ho visto il film e per mia fortuna non mi faccio prendere piu di tanto dalla la presunta qualita del video. Anche perché in sala vedo quello che il regista vuole farmi vedere. La fotografia è comunque adatta allo spirito cupo e tormentato che il film vuole dare. L'audio e di buon livello come missaggio ma nulla di innovativo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pathfinder2810
4.5 per il video in 2D? :eekk: speriamo che in 3D il video sia migliore :ave:
Il 3d normalmente nasconde le imperfezioni del girato quindi c'è speranza...
-
Com'è la pressione sonora e la gamma bassa del nuovo impianto Meyer Sound in sala Energia? E la presenza sei canali a soffitto e dietro?
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Samuitahd
Proiezione 2d-atmos, sala energia: audio 7.5 e video 4.5.
Più della metà del film presenta grana pesante, una scena addirittura inguardabile
Tipico atteggiamento di chi ripudia la grana non sapendo che fa parte della ripresa in pellicola (hanno usato soprattutto pellicole da 500ASA vista l'ambientazione cupa) e non ha idea di cosa sia la resa fotografica di questo tipo di girato.
-
Personalmente ho trovato questo effetto inguardabile, e non mi ha dato per niente l'idea di cupo ma un gran fastidio. Per dare l'atmosfera cupa avrei preferito solo color correction. Per dire trovo assolutamente accettabile la resa di un girato in 70mm in termini di grana ecc... Per il resto e assolutamente imho vita lunga alla arri 65!
-
Visto pomeriggio a Melzo in sala Energia.
Il film non è male come storia va via bello liscio.
Video, ho notato scene molto nitide con bei colori e neri belli profondi ( merito del nuovo telo ?) e scene con molta grana.
Audio , spacca di brutto e nelle scene più concitate mi sembrava anche esagerato.
Le casse a soffitto davanti e l'atmos con le demo clip fanno sentire le peculiarità della nuova codifica ad oggetti,
fronte anteriore più alto e surround più preciso.
-
Che poi in tutti i film di Snyder si ritrova un effetto grana pronunciata considerando anche che è di suo insita nella pellicola.
Anche a me piacerebbe che girassero tutto in 70mm ma anche il 35mm ben fotografato ha una resa stellare.
Certo le Arri65 sono strepitose ma per me il fascino del girato analogico e la pasta dell'immagine sono inarrivabili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Com'è la pressione sonora e la gamma bassa del nuovo impianto Meyer Sound in sala Energia? E la presenza sei canali a soffitto e dietro?
Emidio
per quello che possa valere, non ho ancora visto Batman VS Superman, ma il nuovo impianto con mad max non mi è proprio piaciuto, l'ho trovato molto meno equilibrato del precedente timbricamente e troppo pompato artificiosamente a livello di effetti, piu simil TheSpaceCinema che il vecchio Arcadia
spero che con BVS vada meglio
-
Mi pare che in Madmax era ancora il vecchio impianto,
il nuovo è stato montato per l'ultimo Star Wars e aggiornato a l'Atmos per Batman vs Superman.
-
scusa, hai ragione, nn ho specificato che mad max l'ho visto 15 giorni fa quando hanno riproposto tutti i film degli oscar, quindi l'impianto era gia quello nuovo, con i due diffusori in alto sopra lo schermo, giusto?
a me non è piaciuto x niente, tantissima (troppa) dinamica, ma forse era anche colpa del film, poco equilibrio tra fronte e retro, e timbrica piu dura e meno naturale del vecchio impianto....semplicando parecchio la cosa ricordava molto i vecchi yamaha di qualche anno fa..
ripeto, spero di ricredermi domani se no mi cade un mito!!! :( [scusate l'OT]
-
aaaaa......ok.
Sicuramente come hai detto te la dinamica non gli manca e anche a me ieri in certe situazioni mi è parso anche esagerato,
certo che non si può giudicare un impianto del genere avendolo ascoltato una sola volta e con un film quasi tutto botti e spari.
Più avanti ci tornerò a vedere qualcos'altro e mi farò un idea più precisa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pathfinder2810
speriamo che in 3D il video sia migliore :ave:
Il 3D di questo film soffre di grossi problemi. Crosstalk invasivo e persistente, non relazionato all'impianto 3d stesso (verificato su reald xl e non, xpand e dolby). Si vede anche nelle scene poco contrastate, il che e' anomalo di per se. Ad ogni modo, resa del tutto pleonastica (il tipo di fotografia non aiuta).
Fkb
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Com'è la pressione sonora e la gamma bassa del nuovo impianto Meyer Sound in sala Energia? E la presenza sei canali a soffitto e dietro?
Emidio
confermo le impressioni che ho avuto con Mad Max, a me il nuovo impianto Meyer semplicemente NON piace..
+ Dinamica: tanta tantissima, quasi troppa.. i sub fanno un lavorone anche se spesso (almeno in 6^ fila) rimbombano tanto, xò la spinta è superiore al vecchio e l'impatto fisico davvero enorme... stessa cosa x i frontali, che a mio avviso sono meno naturali rispetto ai vecchi, ma con una dinamica assolutamente maggiora (che poi la cosa piaccia o meno.....)
....eeeeeeeee a mio avviso i pregi finiscono qui :(
- Atmos: simpatico nel demo, quasi inutile nel film, si avverte chiaramente in un paio di scene (studiate ad hoc) di pioggia o passaggio di elicotteri, ma x il resto IMHO aggiunge poco di piu di un normale impianto non atmos ben studiato
- Timbrica: io adoravo l'impianto della sala energia x la sua capacità di arrivare a volumi molto elevati senza innescare fatica d'ascolto o indurimenti vari, il nuovo impianto invece (soprattutto x i surr, ne parlo poi dopo) è più "simil-klipsch" che se a uno piacciono le klipsch bene, a me le klipsch danno solo fastidio ed il nuovo impianto (in alcune scene) mi da molto fastidio
Durante il demo atmos dove il suono fa il giro a 360° gli alti erano davvero (X ME) parecchio fastidiosi, mi giro verso la mia ragazza e sembrava la stessero bastonando in testa, a mio avviso un grosso passo indietro
- Disomogeneità: gia l'altra volta avevo avuto un impressione, ovvero che i front ed i surround suonassero in maniera diversa..beh mi sono sbagliato, suonano in maneira MOLTO diversa!
I frontali sono piuttosto neutri, in alcuni casi quasi cupi (ma potrebbe essere il doppiaggio) mentre i satelliti sono mo0lto aperti, ripeto simil klipsch, e le due cose cozzano davvero tanto, e mi stupisco che nessuno ne abbia parlato finora
La cosa risulta ancora piu evidente x colpa dei due diffusori posti sopra lo schermo, che non centrano davvero nulla con i frontali dietro lo schermo, che poi uno di quei due atmos (precisamente quello sx) ieri aveva uno strano riverbero, quasi una vibrazione, non capivo se fosse una distorsione oppure sembrava quasi che il diffusore fosse montano male e tremasse-vibrasse quando suonava
io non ho una memoria di elefante, correggetemi x favore, ma mi sembra che il vecchio impianto aveva la configurazione calssica con side surround e surr back diciamo..invece ora i surr, a meno che non ci sia qualcosa nascosto che non ho notato, sono tutti dietro (giusto...? non vorrei aver visto male) beh anche questa cosa, boh, mi convince poco..
MIA IMPRESSIONE: francamente sono molto dispiaciuto, all'arcadia ed in particolare in sala energia avevo trovato il mio olimpo..ieri la proiezione, come gia successo in mad max, mi ha un pò infastidito: un pò x la timbrica che in alcune scene è IMHO troppo tagliente, un pò x la dinamica che se da un lato diverte, dall'altro dopo due ore stanca un pò (ancora adesso a distanza di qualche ora mi rimbomba ancora un pò la testa)
l'impressione è di avere un impianto timbricamente corretto (anche se prima lo preferivo) davanti, e invece molto aperto dietro, e a tratti anche fastidioso, dalla dinamica spaventosa davvero (mai sentito niente di simile personalmente) di notevolissimo impatto scenico ma con poca naturalezza e troppo squilibrio tra fronte anteriore e posteriore
prendete delle klipsch 82 mk1, attaccatele ad un vecchio sinto yamaha...e otterrete un effetto simile (ovviamente non come dinamica e qualità, ma come tipo di suono) botte da orbi, ma poco equilibrio
a me personalmente non piace, e mi toglie molto del piacere che trovo (..trovavo?) nel frequentare l'arcadia di melzo, xò io sono io e voi siete voi, quindi piacerebbe capire se sono io che sto diventando vecchio e ho l'orecchio fragile, oppure qualcun'altro ha avuto la mia impressione
x me purtroppo un grosso passo indietro
EDIT: stasera con piu tempo dirò anche la mia sul film, a me è piaciuto tanto, davvero tanto..