Non è che troppo snobbato… è che da quella distanza con quella diagonale non è percepibile. Noterebbe delle differenze veramente minime se non nulle che non giustificano assolutamente la spesa maggiore.
Visualizzazione Stampabile
Aggiungo che essendo il divano a centro stanza potrebbe essere sia avvicinato che allontanato
La mia impressione è che un 55 è al limite e che più che avvicinarlo finirei per allontanarlo
Restando al solo HD (escludendo quindi ciò che resta del SD e del 4k ancora inesistente) le tv 4k portano effettivi benefici oppure sono indifferenti oppure peggiorano la visione rispetto a una tv Full HD?
A proposito delle dimensioni ho già espresso la mia opinione. Io credo che tu sia un pò condizionato dall'abitudine ad utilizzare uno schermo da 32" . Vedrai che quando cercherai l'effetto cinema tenderai ad avvicinarti e non ad allontanarti. Secondo me, con le definizioni attuali, se non sussitono problemi di ingombro o di costo , a parità di qualità più grande è meglio è .
Per quanto riguarda l'ultimo aspetto , ritengo che un televisore 4K ti permetta di vedere un contenuto a 1080 nè meglio nè peggio rispetto ad un modello full HD a parità di dimensioni o fascia qualitativa. Chiaramente un televisore 4K costa un pò di più rispetto al corrispondente full HD . Vale la pena di affrontare oggi la differenza di spesa ? Qui ognuno ha , giustamente, la propria risposta. Quanti anni pensi di tenere il televisore che acquisti oggi ? Almeno 5-6 anni ? Tieni presente che tra un anno circa la disponibilità di contenuti 4K nelle emittenti televisive , nei fornitori di materiale in streaming o download, nei supporti ottici , sarà concreta . Ritieni che avrai la curiosità di utilizzare in pieno tale nuova opportunità ( io sono un curioso ) o , essendo interessato più a cosa vedi che a come lo vedi , continuerai a goderti tranquillamente la visione in HD ( ottima peraltro )? Nessuno più di te lo sa. Evita però di pentirti dell'acquisto e ,se non sei ancora convinto di ciò che cerchi, attendi.
Comunque a prescindere dal 4k se puoi permetterti un tv con elettroniche decenti prendilo piu' grande che puoi:)
più leggo recensioni e più sono indeciso
alla fine credo che opterò per il 55 in ogni caso
mi resta da capire se un full hd KDL-55W808C (900 euro)
o un 4k 55js8000 (1.300 euro)
quali sono i pregi e difetti dei due modelli?
di android su sony ho letto di qualche problemino (lunghi tempi di accensione, blocchi che necessitano del reset della tv e conseguente perdita di tempo)