E il contrasto è esattamente "il" problema dei DLP... :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
E il contrasto è esattamente "il" problema dei DLP... :rolleyes:
Qui c'è una interessante disamina su ISE 2016, in cui si parla anche di questa macchina: http://projectiondream.com/en/ise-2016-projectors/
Fabio, per me è come fosse greco.... :read: :ncomment:
Molto intelligibile (ma cmq interessante!): :D
https://read01.com/EMm0e0.html
Un po' di immagini riprodotte da questo VPR:
http://www.projection-homecinema.fr/...lp-4k-hld-led/
2560 X 1600? :eek:
http://www.allprojector.ru/ap_module/projectors/projector/6394
2720 X 1530? http://www.avmagazine.it/forum/image...s/icon_eek.gif
http://product.yesky.com/product/996/996205/
http://detail.zol.com.cn/projector/index1156539.shtml
3840 X 2160
http://www.projection-homecinema.fr/...lp-4k-hld-led/
dalle slide mostrate, e se si segue una progressione lineare, il W12000 sembrerebbe collocarsi intorno agli 8.500,00 euro... sarà una bella lotta per gli SXRD 4k :D
Anche per il W12000 niente ottica motorizzata?
Mi sono sempre chiesto...
Cosa vi serve questa ottica motorizzata?
cambio A/R con schermo fisso 2.37:1 o simile ....
Esatto!
Con il mio nuovo vpr vorrei passare a schermo 21/9
Improponibile, per me, utilizzando un ottica manuale e senza memorie
Capito inscrivete il 16/9 nell'analmorfico.
Di solito si fa il contrario però bordature a parte in certe installazioni si potrebbe aumetare la base. Forse anche da me ci devo riflettere.
Danke!
esatto, si opera al contrario privilegiando il formato cinematrografico. personalmente disturbano meno le bande laterali che sopra e sotto.
Per mio conto un proiettore di quella fascia dovrebbe assolutamente avere le ottiche motorizzate proprio per non precludersi quel tipo di installazione che è meno frequente di quanto si pensi