Personalmente la trovo molto "PRO".
Visualizzazione Stampabile
Personalmente la trovo molto "PRO".
devo dire che, in effetti, la foto è particolarmente "impietosa", sotto quella luce sparata. però le bollicine ci sono e non sono il massimo... mi consola un po' (si fa per dire) il fatto che a quanto capisco è una cratteristica dei prodotti Rotel e non è il mio a essere malfatturato.
949 di listino, diciamo che si trova sugli 800.
devo dire che la mia foto fa emergere il difetto più evidente di quello che è in realtà, ma non ci sono rimasto comunque benissimo. per nulla. comunque se tutti mi confermano che sono i rotel a essere così, vabbe', me lo tengo così, speriamo che almeno suoni bene :cool:
l'importante è questo :)Citazione:
...è una cratteristica dei prodotti Rotel e
non è il mio a essere malfatturato.
...che almeno suoni bene...
...ma quindi dal vivo non l'avevi mai visto?!
macché. qui da me, purtroppo, negozi "seri" non ce ne sono. quello dove l'ho preso l'ha ordinato apposta per me (si fornisce da audiogamma) e in negozio non ha prodotti del genere (dice che venderà due finali l'anno e solo su ordinazione...).
comunque l'ho collegato. gli faccio fare da finale, in abbinamento a un sinto Marantz sr6008, per una coppia di Mordaunt-Short Mezzo 8. Ha un'ora di vita quindo è prestissimo per dare giudizi. Mi pare, sommariamente, che tolga forse un po' di calore al "suono Marantz" per dare più precisione e dettaglio. Ovviamente, sul 2ch in confronto al solo Marantz c'è un abisso (ma anche prima il Marantz non era da solo ma con un vecchio NAD C370 che usavo come finale, con buoni ma non ottimi risultati).
confermo, tutto normale, anche il mio 1570 le ha.
in foto risaltano così tanto per via delle luci, ma dal vivo non si notano poi così molto, almeno sul mio che è grigio...
anche se si notasse di più sul pannello in alto poco mi importerebbe, il frontale è quello che (per me) conta ed è rifinito meravigliosamente...
ad ogni modo capisco e rispetto chi dice che non è una verniciatura "fig@"...
il buon dakhan ha comunque spiegato il perché...se fosse spazzolato bello preciso pure sopra basterebbero due spostamenti di altre elettroniche poste in cima per renderlo una vera immondizia e preferisco questa finitura che rimane così per sempre piuttosto che un pannello satinato che si graffia a guardarlo :D
La vernicatura e controllo della qualità basso. Se le goccioline sono dure non ci sono problemi, invece se suono vuote (si rompono schiacciando) la superficie non è stata preparata bene.
Goccioline dure come la pietra :D
Credo che ci sia un fraintendimento, le goccioline non sono legate a vernice "classica" spruzzata male e con relativo sgocciolamento, e' una vernice simili pro che contiene "di suo" alcuni grani piu' grossi che danno quell'effetto...
Mai visto i componenti pro?
Finitura voluta e utilizzata in molti campi, più resistente della vernice lucida; che poi non piaccia è un altro discorso, ma da qui a definire un'azienda di scarsa qualità solo per questo mi pare oltremodo eccessivo
Marco
Nn vorrai mica portarlo dal carrozziere... Eh su dai!! Nn è così orrendo. Attacca sto coso, chiudi gli occhi e ascoltati buona musica 😉
Chiaramente in maniera scherzosa 😊
Per me questo è la roba pro
http://www.ayrshireinc.com/services/sandblast-paint/
preso dalla curiosità ho controllato i miei ra 1570 e rcd 1570.. goccioline a tutto spiano! Non mi dispiace pero' come effetto....