Visualizzazione Stampabile
-
Intanto stiamo parlando di 685 s2 e non di 683. :-) (queste ultime dovrebbero essere floorstanders le mie sono da scaffale)
Quello che vorrei migliorare sono le medie, l'impressione è che potrei avere delle voci migliori.
La mia è una idea conservativa. Da un lato come dici tu non voglio spendere per avere solo poco di più, dall'altro non voglio rischiare per niente perché prenderei sempre dei diffusori ne usari ne in negozi particolarmente difficili nella restituizione.
Ecco perché l'idea LS50 mi è balenata:
1) li restituisco a costo e impegno zero
2) sono un altra classe rispetto alle 685
3) ne dicono bene in accoppiata al K3
Però prima di investire (anche solo il tempo) gradivo ricevere qualche consiglio preliminare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RiseFall
Ecco, hai toccato un punto importante.
Da un utente che è passato da 685 a ls50 però ho avuto un parere opposto (addirittura più bassi e netto miglioramento).
Però necessito maggiori opinioni, mi piacerebbe sfruttare il K3 e dargli un partner della stessa fascia.
Il top sarebbe qualcosa di altamente restituibile (ecco perché ls50) con servizi ti..........[CUT]
Anch'io sono passato dalle 685s2 alle Kef ls50 e posso confermare: le Kef sono di un altro livello ed è vero che in basso scendono più delle b&w (ascoltare per credere). Ora ho intenzione di vendere le passive per passare alle wireless. Prendi le mie! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ILdandy
Anch'io sono passato dalle 685s2 alle Kef ls50 e posso confermare: le Kef sono di un altro livello ed è vero che in basso scendono più delle b&w (ascoltare per credere). Ora ho intenzione di vendere le passive per passare alle wireless. Prendi le mie! :D
Con che ampli le usi?
Con te non posso esercitare il diritto di recesso (sui diffusori non ho dubbi ma lo ho sul mio ambiente).
Perchè le wireless e quanto ci spendi?
-
Le pilotavo con un Arcam a19 (venduto ) e posso dirti che ero molto soddisfatto. Passo alle wireless per questione di comodità, spero di non pentirmene. Di listino costano 2500, sinceramente non so che sconto applicano
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ILdandy
Le pilotavo con un Arcam a19 (venduto ) e posso dirti che ero molto soddisfatto. Passo alle wireless per questione di comodità, spero di non pentirmene. Di listino costano 2500, sinceramente non so che sconto applicano
Il mio K3 dovrebbe essere in teoria ancora meglio dell'Arcam. Almeno sulla carta molta più potenza e capacità di pilotaggio. Restano in forse invece l'eccessiva brillantezza che molti lamentano con le LS50 (e che io lamento con le 685). Tutto da verificare sul campo, però.
-