Anche io impostato 6 ohm (ho un tx-nr 636) con le diva 255
Visualizzazione Stampabile
Anche io impostato 6 ohm (ho un tx-nr 636) con le diva 255
Domani mi arriva il canale centrale Tesi 760, alla fine ho preso questo. Come mi consigliate di impostarlo? Full range come le casse frontali? Pensandoci bene in garage ho un sub attivo delle Kenwood, potrei provare a collegarlo e vedere come va. E' un sub che era in kit con un vecchio sinto Kenwood di un po di anni fa. Che ne dite? Mi aiutate ad effettuare il taglio di frequenza ? Come devo impostarle? Soprattutto le Tesi 260 frontali devono essere impostate su small o large?
Grazie
Il taglio delle frequenze dipende se hai o non hai il sub, se non lo hai i front e il centrale li metterei in large entrambi.
Se invece hai il sub visto i dati tecnici metterei front e centrale a 50 Hz, e il sub a 90 hz.
In caso con il sub, le casse vanno tutte su small?
Domani faccio una prova.
Non e' una regola generale nel tuo caso io farei cosi, cmq se imposti small hai la pissibilita' di regolare il taglio frequenza per i diffusori?
Causa ritardo spedizione ancora non sono riuscito a fare le prove,ho recuperato peró il sub è un Kenwood SW-40 ht, 35hz-200hz woofer da 16 posto su di un lato e bassreflex frontale. Eventualmente potrei metterlo in posizione orizzontale? Lascerei il bassreflex in direzione ascolto e l'altolarlante su di un lato, verso l'alto o meglio verso il pavimento? Sempre se si puo.
Tesi 760 arrivato. Appena montato suona molto bene. Ho però un problema, quando vado a fare la calibrazione con audyssey a metà della prova s. Interrompe e con un messaggio di errore : rumore ambiente elevato. Ma non vi è nessun rumore!!!