Visualizzazione Stampabile
-
Forse le scaffale spariscono di + rispetto alle torri e danno un'immagine migliore;
le torri sono in genere + localizzabili , anche se hanno + contour , + bassi;
cmq con il sub le scaffale possono competere anche per la resa sulle basse.
Magari le torri rassicurano di + psicologicamente l'audiofilo nevrotico :p
Si potrebbe però dire : meglio 2 buone scaffale vs torri così così;
oppure con Massimo Catalano:
Citazione:
meglio 2 buone torri di 2 pessime bookshelf
... :)
-
Ma in piccoli ambienti, diciamo 10-12mq, non prevedendo inizialmente un sub, la scelte delle torri è indispensabile per avere un minimo bassi udibili? Oppure anche due front da scaffale possono andare bene? Non avendo problemi di spazio e a parità di $$$ su cosa è meglio puntare?
-
Scusate ma secondo me continuiamo a sottovalutare l'importanza del centrale che ritengo il diffusore più importante in HT.per me Il fronte anteriore dovrebbe essere solo una conseguenza del centrale, da qui la domanda iniziale.
-
Ti dico che farei, se non volessi 2 torri: cercherei 2 Advent ben tenute
http://www.oaktreevintage.com/web_ph...eakers_web.jpg
con woofer da 25 ÷ 30 cm e a voglia di bassi, son come 2 sub ... :D
o 2 grundig box usate :
Citazione:
Box 2500ap euro 200
Box 1500 ap euro 250
Box 850ap. Euro 300
Box sm 2000 euro 180
Box m 1500 euro 150
x centrale uso il mio Pana-plasma , che si integra benissimo con le frontali,
ma ha anche un ottimo sound...:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
supercola
Scusate ma secondo me continuiamo a sottovalutare l'importanza del centrale che ritengo il diffusore più importante in HT.per me Il fronte anteriore dovrebbe essere solo una conseguenza del centrale, da qui la domanda iniziale.
Quindi per te nell'ordine andrebbe fixato sintoampli-->centrale-->front-->sub-->surround?
-
Bè quello che scrive supercola non è per niente sbagliato,molto spesso il centrale è sottodimensionato rispetto ai front e c'è parecchia gente che sceglie i frontali da comprare in base alla bontà del centrale.
Citazione:
Originariamente scritto da
PIEP
con woofer da 25 ÷ 30 cm e a voglia di bassi, son come 2 sub ... :D[CUT]
Con woofer da 30 cm però sono una via di mezzo tra scaffale e torre,certo che ci sono i bassi :D ma se si deve per forza sceglere uno bookshelf meglio prenderlo col woofer prestante sono d'accordo.
Citazione:
Originariamente scritto da
PIEP
x centrale uso il mio Pana-plasma , che si integra benissimo con le frontali,
ma ha anche un ottimo sound...[CUT]
Ci sarà anche una buona integrazione e un ottimo sound ma di certo non potrai raggiungere grandi volumi di ascolto,il "centrale" rimarrebbe sicuramente indietro,considerala una sistemazione di passaggio fino all'acquisto di un vero centrale,la storia cambia :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rain
Bè quello che scrive supercola non è per niente sbagliato,molto spesso il centrale è sottodimensionato rispetto ai front e c'è parecchia gente che sceglie i frontali da comprare in base alla bontà del centrale.
Quindi andrebbero scelti nell'ambito dello stesso brand i 3 diffusori centrali?
-
Ovviamente centrale e front devono essere dello stesso brand e della stessa serie,i componenti devono essere gli stessi per avere una corretta coerenza timbrica; altrimenti sarebbe come mettere 2 diffusori diversi per l'ascolto stereofonico,chi mai lo farebbe ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rain
Ovviamente centrale e front devono essere dello stesso brand e della stessa serie,i componenti devono essere gli stessi per avere una corretta coerenza timbrica; altrimenti sarebbe come mettere 2 diffusori diversi per l'ascolto stereofonico,chi mai lo farebbe ?
Questo per me ha una logica infatti. In un entry level, l'idea di prendere centrale e front di una stessa serie ma surround più economici (stesso brand però), come lo vedi? In questo momento sto guardando il catalogo Magnat (Supreme e Supreme II)
-
Sarebbe meglio che anche i surround fossero della stessa serie sempre per coerenza timbrica però qui è meno importante che tra centrale e front e si può anche chiudere un occhio ;)
In questo hobby bisogna scendere a tanti compromessi, a partire dal budget per finire con lo spazio a disposizione,bisogna anche fare i conti su dove vogliamo arrivare e cosa vogliamo ottenere; il mio consiglio è di stare sulla stessa serie,dato che parti da zero con gli acquisti (mi sembra di capire) non vedo perchè non fare le cose per benino.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rain
Sarebbe meglio che anche i surround fossero della stessa serie sempre per coerenza timbrica però qui è meno importante che tra centrale e front e si può anche chiudere un occhio ;)
In questo hobby bisogna scendere a tanti compromessi, a partire dal budget per finire con lo spazio a disposizione,bisogna anche fare i conti su dove vogliamo arrivare ..........[CUT]
Un suggerimento logico. Grazie. Devo dire che alla fine ballano un centinaio di euro tra surround della stessa serie o di una serie inferiore. Si può effettuare la spesa.
-
Fluido intendo più pulito. ..sono dell' idea che questi equalizzatori interni nei sinto nn fanno altro che sporcare il segnale. .nn sono un purista del 2canali, all' epoca ci ho smanettato anche io con l'HT .dopo una equalizzazione risulta un sound più equilibrato,ok... ma gli effetti,gli strumenti vengono" oscurati" Direct tutta la vita, il sub lo regoli ad orecchio facendo lavorare il suo crossover e nn il fasullo taglio a 80hz del sinto. Mettetevi lì un pomeriggio e provate diverse opzioni