Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Una soluzione intermedia con buoni risultati si può trovare utilizzando uno schermo grigio, a patto di avere un proiettore sufficientemente luminoso, che darà sicuramente più profondità alle immagini.
In effetti è una soluzione di forza bruta, direi, ma è quella che garantisce il miglior compomesso tra contenimento dell'immagine sbiadita dalle riflessioni delle pareti, naturalezza dello schermo e prezzo di quest'ultimo.
Confrontando per bene le specifiche di Black Diamond 0.8 e del DNP 08-85, si capisce subito che il DNP è molto meno soggetto ad hotspot nel senso della larghezza, perché l'half gain laterale del DNP è di ben 85 gradi rispetto ai miseri 45 del Black diamond. Ovviamente il prezzo da pagare che il DNP risentire maggiormente della luce che arriva dai lati, ma tutto sommato è un compromesso accettabile perchè di solito il guaio grosso è il soffitto bianco, e magari il pavimento chiaro, ben compensati da entrambi perchè in verticale l'half gain (e quindi la sensibilità ai riflessi) è molto ridotto
-
ho finalmente visto il telo alto contrasto:
ipotizzo che l'effetto sparkling sia molto legato agli occhi di ognuno di noi !!! nonstante leggo che invece lo si ritiene solo un qualcosa di oggettivo
Di fatto, prova alla mano, io che non ho esperienza, dopo pochi secondo ho visto subito come dei fastidiosi e piccolissimi luccichii sulle zone bianche-chiare, come dei minuscoli cartarifrangenti. Visti e rivisti anche cambiando film.
Altra persona che ha grande esperienza pluridecennale in VPR non vedeva granchè di ciò che gli descrivevo
ciao
-
ho visionato anche un telo grigio (screenline Grigio Alto Contrasto con gain dichiarato 0.8) sovrapposto temporanemante al telo bianco su cui però era calibrato il VPR:
il bianco si incupiva e scuriva parecchio: per recuperare il bianco di color veramente bianco, basta avere un VPR molto luminoso (quanto?) ? oppure si agisce sulla calibrazione ? oppure non si può in ogni caso e bisogna accontentarsi ?
-
E si...bisogna calibrare il proiettore sul quel particolare schermo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
woop
ho finalmente visto il telo alto contrasto:
ipotizzo che l'effetto sparkling sia molto legato agli occhi di ognuno di noi !!! nonstante leggo che invece lo si ritiene solo un qualcosa di oggettivo
Di fatto, prova alla mano, io che non ho esperienza, dopo pochi secondo ho visto subito come dei fastidiosi e piccolissimi luccichii sulle zone..........[CUT]
Meglio nel caso lo sparkling sia fastidioso valutare l'acquisto di uno schermo grigio semplice con i dovuti accorgimenti regalerà immagini più tridimensionali
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
valutare l'acquisto di uno schermo grigio semplice con i dovuti accorgimenti regalerà immagini più tridimensionali
ciao ellebiser,
dato che sono all'inizio, tu o chi vuole intervenire mi puoi spigare quali sono gli accorgimenti da seguire per un telo grigio ?
forse sono cose banali per voi esperti, per me sono sicuramente grande informazioni per non fare errori
grazie :)
ciao
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
yiannis
Αccorgimenti?:confused:
mi riferisco agli accorgimenti citati da ellebiser
-
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kiteman_76
woop che schermo era?
SkyLine
mi sa che l'effetto che vedevo (sparkling) e come quello dei flash colorati dei DLP....c'è chi lo vede di più e chi meno, e chi nulla
-
lo sparkling purtroppo su questi schermi ad alto contrasto c'è, io ho un bd 4k gain 0.8 ultima generazione e si è ridotto notevolmente rispetto alle generazioni precedenti
-
ma questi schermi alto contrasto veramente di giorno si vedono bene?
-
Bene in che senso? Vedere si vede ma non certo come in una stanza oscurata.
-
Ciao a tutti,
riprendo la discussione perchè a breve dovrò decidese su che schermo e proiettore buttarmi...
sul proiettore ormai ci sono anche comunque.. un optoma gt5500.. eeh si perchè essendo un salotto i proiettori UST danno una gran mano...
per quanto riguarda lo schermo invece sono ancora in alto mare...
l'accoppiata telo + proiettore andrei ad usarla per il 99% dei casi di sera così d'aver buio totale.. perchè nonostante tapparelle e tende oscuranti di giorno non riuscirei ad ottenere buio completo...
per quello il telo sarà un motorizzato da controsoffitto così da utilizzare la tv in giornata col chiaro...
dunque...
su che telo mi butto?
Adeo InSuperior Tensio FTS grigio?
Screenint Giotto?
ScreenInnovation serie 5 slate?
DNP Supernova?
ho sentito anche che esistono teli apposta per i proiettori UST... ma mi pare solo fissi e non motorizzati :( :( oppure mi sono perso qualcosa io?
in ogni caso.. dato che le cifre sono importanti giustamente voi consigliate di visionare prima di sborsare.. io sono dalla provicia di vicenza.. dove cavolo vado a visionare questi teli? non dico di trovare il negozio sotto casa.. ma neanche giù nell'estrema punta della sicilia...
cosa proponete?
Grazie