Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti, ho collegato solo l' altoparlante ad un' uscita cuffie si sente la musica senza nessun rumore. Quindi il problema potrebbe essere qualche condensatore rotto.
Che voi sappiate esiste un filtro da potere inserire sul filo rosso e nero che alimenta la cassa?
Funzionerebbe?
Ciao a tutti.
-
Se ti riferisci al fatto che potrebbe essere un guasto all'alimentatore, ovvero un condensatore di filtro guasto, potrebbe anche essere, se quello che senti è un ronzio a 50 o 100 Hz.
Però se fosse questo il guasto il rumore si sentirebbe sempre e comunque.
Ma la domanda banale è: "In ogni caso saresti in grado di riparalo?", non credo, altrimenti non staremmo qui a discutere, pertanto lo devi portare ad un tecnico riparatore, non ho capito il discorso del tecnico che "non può riparalo".
Ovviamente non puoi mettere alcun filtro esterno.
-
Buonasera a tutti, da un paio di giorni sto notando un ronzio proveniente dal subwoofer kef attivo collegato a un sintoaplificatore denon AVR 4300, con cavo coassiale collegato ho provato a staccare la corrente al sinto ma il ronzio non sparisce, appena scollego il cavo coassiale da dietro al sub il ronzio sparisce. Questo ronzio dura fino a qnd il sub va in stand-by e quindi circa 4-5 minuti.Il cavo coassiale è un monster cable 400Sw da 5 metri. Che dite Voi? Quale può essere il problema?
-
Se, come dici, il rumore è presente solo collegando il cavo viene da pensare che ci sia qualche problema di schermatura del medesimo, prova a piegarlo un po' in vari punti e muovi i connettori facendo attenzione se il rumore sparisce o si sentono scariche.
Procurati, magari in prestito, un cavo schermato normalissimo, da pochi Euro e senti cosa capita, se il rumore sparisce tieni pure il cavo "normale", per un sub è più che sufficiente.