Visualizzazione Stampabile
-
Grazie a tutti per le risposte, mi avete aiutato a comprendere meglio la situazione. Devo dire comunque che avevo bisogno di ascoltare di più l'amplificatore, ne sto capendo il carattere e mi sto abituando al suono. Mi sembra molto neutro sugli alti e presente sui medio bassi anche a basso volume, con il t-amp molte sfumature non le percepivo proprio. Ho fatto delle prove con quest'ultimo e devo dire che a questo punto potrebbe avere un'enfatizzazione sulle medio alte, la voce sicuramente ne beneficia, nel denon questa risulta più dentro la scena, ma il suono lo sento più pieno e realistico a differenza del t-amp.
Per quanto riguarda i controlli, è vero che gli alti mi vanno a modificare lo spettro superiore ai 4k quindi sbilancio il suono in una zona che l'ampli in flat rende già molto bene. A questo punto però penso davvero che mi ero abituato ad un suono meno corretto e sbilanciato.
-
:D ci credi che non ho voluto "editarlo".....? stavolta il correttore automatico l'ha fatta "simpatica".....;):D
SALVO.:)
-
A proposito del mio impianto, sto cercando qualche buon cavo di segnale rca per sostituire i miei economici, conoscete qualche buona marca non difficile da trovare?
Grazie
-
Personalmente rimarrei con i cavi che hai, ammettendo pure che i cavi influiscano sulla qualità finale dell'audio le differenze si potrebbero sentire con impianti di altissimo livello, tali da rendere udibili le più piccole sfumature, ma anche in questo caso sarebbero ben altre le cose su cui intervenire per avere un "vero" miglioramento.
A meno che con i cavi attuali tu non senta un ronzio continuo o scariche varie, il primo indice di una schermatura molto carente le seconde di un contatto dei connettori un po' ballerino o di una saldatura degli stessi non perfetta.
-
gli attuali cavi quali sono?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Personalmente rimarrei con i cavi che hai, ammettendo pure che i cavi influiscano sulla qualità finale dell'audio le differenze si potrebbero sentire con impianti di altissimo livello, tali da rendere udibili le più piccole sfumature, ma anche in questo caso sarebbero ben altre le cose su cui intervenire per avere un "vero" miglioramento...........[CUT]
-Anche in questo caso concordo con te (e stavolta ho riletto il messaggio prima di inviarlo.....!;):D)
SALVO.
-
Uso cavi dal costo intorno ai 10 euro, sono spessi ma gli spinotti sono di bassa qualità e dopo un po' incominciano a darmi problemi.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robsin
Uso cavi dal costo intorno ai 10 euro, sono spessi ma gli spinotti sono di bassa qualità e dopo un po' incominciano a darmi problemi.
-Toglili e metti il cavo spellato, eliminerai una resistenza di contatto.....;)
SALVO.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magoturi
-Toglili e metti il cavo spellato, eliminerai una resistenza di contatto.....;)
SALVO.
I cavi di potenza li ho usati sempre così, il problema sono i cavi di segnale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luiandrea
Problemi del tipo?
Funzionamento su un solo canale oppure lievi ronzii che spesso scompaiono staccando gli rca o i mini jack e reinserendoli.