Visualizzazione Stampabile
-
grazie ancora a tutti per i complimenti :)
@Cappella: La distanza di visione è esattamente 3mt ora.
grazie anche per le dritte sul proiettore, ma per ora ripeto mi trovo benissimo con il mio tv, che non mi spinge a volerlo cambiare, in un futuro magari si e chiederò consigli qui sul forum, per ora mi concentrerò sulla parte audio ed a riempire la stanza.
-
Una domandina un po' OT: ho visto che in firma hai il link alla collezione BD che rimanda ad una pagina web MyMovies
Anch'io utilizzo MyMovies sul telefono e sul tablet ma non sapevo si potesse accedere alla propria collezione on-line e renderla pubblica. Ho provato a cercare sul sitoweb MyMovies ma non ho mica capito come si fa: me lo puoi spiegare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stevo91
@Cappella: La distanza di visione è esattamente 3mt ora.
per un 60' sarebbe un po' troppo, se non è un problema per il setup audio sarebbe meglio se avvicinassi il divano alla TV, io farei in modo di avere il punto di visione almeno a 2 mt. ma anche meno
-
accedi dall'app dello smartphone o tablet vai su impostazioni/Collezione online metti la spunta su abilita e poi in alto hai il tuo indirizzo web.
è un 65" la distanza è giusta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stevo91
è un 65" la distanza è giusta.
a 2,5 metri sarebbe meglio
guarda qui http://s3.carltonbale.com/resolution_chart.html
-
Ho visto tutti i grafici possibili sulla distanza di visione (qui su avmagazine si dice comunque 3mt per materiale full hd) e dopo aver fatto diverse prove per me il giusto è 3 mt esatti, e così ho posizionato il divano =)
-
Anch'io sono convinto che può andare bene questa distanza, che poi è quella che mi ritrovo io, ma solo quella. Manca il 65"! :(
-
bellissima sala complienti!!bello l'anthem belle le focal e bella la sedia per il centrale :) scherzo ovviamente ottimo lavoro e curioso di vedere il mobile centrale :) il vpr...ci sta tutto..non ne senti il bisogno finchè non ce l'hai!!quando c'è non torneresti più indietro!!!hai tutto un altro coinvolgimento nel film!!!in una sala tutta nera poi è perfetto!!!comunque davvero bellissima sala!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stevo91
è un 65" la distanza è giusta.
ops, si scusa mi era sfuggito
però ... a parte quello che dicono le tabelle, a voi non piace avere anche un coinvolgimento video? Sentirvi "dentro" il film?
Il mio schermo è un 128' ma in 21/9, che in teoria equivarrebbe ad un TV 16/9 da 135' e per me la distanza di visione ottimale è 3 metri, se guardassi un 65' da 3 metri mi sentirei come quando guardo un film in aereo
Grazie per la dritta sul My Movies
-
@e.frapporti: Prego. Sinceramente se mi avvicino troppo tipo mi metto a 2,5m o meno con il 65" mi inizia a dare fastidio parecchio fastidio la visione, devo girare la testa per vedere tutto il quadro e mi bruciano gli occhi dopo un pò. Mi stavo domandando....tu hai uno schermo 21/9 ma come funziona se metti un film che non è in 2.35:1?
@tiz23: grazie dei complimenti :) bella anche la tua, l'unica cosa che non mi convince è il colore arancio/pesca sulla parete
@Cappella: non hai qualche foto della tua sala sarei curioso di vederla.
-
Si, ma non aspettarti tanto! :p
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=203630
L'upgrade audio dei miei sogni sarebbe sinto A/V Anthem e diffusori Paradigm serie studio, sub SVS SB13! :cool:
-
Non male, ho letto che hai costruito tu il mobile porta elettroniche...ben fatto!
Ho visto anche che ti prenderai la scheda audio Asus, io ho la essence STX che uso nello studio abbinata alle yamaha msp5 e suona davvero bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stevo91
@e.frapporti: ....tu hai uno schermo 21/9 ma come funziona se metti un film che non è in 2.35:1?
Devo inscrivere l'immagine 16/9 nello schermo 21/9
Dovrei ridurre lo zoom ottenendo un'immagine da 228x128 cm., quindi avrei 2 "bande nere" laterali di 36 cm., equivalente ad una diagonale da 103' ma ... ho usato il condizionale perchè in realtà preferisco avere l'immagine più grande così grazie al videoprocessore taglio circa 5 cm. di immagine sopra e sotto ottenendo un aspect ratio di 1,92:1 o se preferisci 17,25/9 poi zoommo portando l'altezza a tutto schermo ottenendo infine una immagine da 245x128 cm. con 2 bande nere laterali da 27,5 cm.
Inaltre parola qualsiasi formato proietto l'immagine avrà sempre la stessa altezza, la larghezza invece cambierà a seconda dell'aspect ratio. Da qui l'acronimo C.I.H. (Costant Image High - immagine ad altezza costante) che si usa per definire il setup video di chi ha uno schermo 2.40:1 o 2.35:1 (21/9)
Per passare da un formato all'altro si deve agire sui comandi di zoom e spostamento immagine per cui è assolutamente consigliato avere un VPR con "lens memory", cioè delle memorie di formato, facilmente richiamabili così da semplificare e velocizzare l'operazione.
P.S. distanza di visione- probabilmente l'immagine da VPR è meno affaticanete di quella generata da una TV
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stevo91
Non male, ho letto che hai costruito tu il mobile porta elettroniche...ben fatto!
Si, l'hanno scorso finalmente ho sistemato la situazione mobile/elettroniche, ma per sistemare meglio e riempire il mobile stesso, ho in mente in futuro un PC tutto nuovo con un bel case orizzontale! Per la scheda audio per ora la vedo dura, dato che non sono ancora riuscito a vendere il mix, da cui ricaverò il soldi per l'acquisto dell'Asus.
-
bella saletta stevo ma i complimenti piu grandi te li faccio per la parete posteriore da appassionato accanito della saga dello xenomorfo mi gustano un sacco le locandine.
solo un consiglio mettile con una carnice rendono 10 volte di piu.