Visualizzazione Stampabile
-
P.S. - Concordo con Plasm-on sulla questione dell'UHD: sarà sicuramente il futuro in ambito home, ma che faccio con i DVD e i Blu-ray che ho messo insieme in questi anni? Dovrei usarli up-scalati con tutte le controindicazioni del caso oppure buttarli alle ortiche?! E poi dovrei cambiare praticamente tutta la catena hardware. Inoltre un TV UHD ha senso almeno dai 65" in su e io non ho troppo spazio per televisori di quelle dimensioni.
-
Un'ultima annotazione sull'annuncio di questi nuovi modelli.
Non mi riesce proprio di capire perché LG non abbia ancora pensato di produrre tagli più piccoli, diciamo tra i 42" e i 46": non è che tutti hanno spazio e disponibilità economiche per prendere un 55" che una volta era una misura mostruosa.
Forse dipende dal fatto che avrebbero prezzi troppo alti o da problemi di ordine produttivo. Boh... :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
... presuppongo che 1 sarà full HD, spero che questo modello sia piatto...
Esatto. Uno dei 5 nuovi TV sarà un full HD.
Citazione:
Originariamente scritto da
zorro101
... il modello curvo riflette qualsiasi cosa anche se posta di lato....[CUT]
In effetti è uno degli effetti collaterali, come la leggera distorsione prospettica (citata da Plasm-on) che è diversa rispetto ad uno schermo piatto.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
... possono anche metterci il dimming nucleare....[CUT]
... o anche lo scanning back-light FOTONICO... :D:D:D
Citazione:
Originariamente scritto da
messaggero57
....ma che faccio con i DVD e i Blu-ray che ho messo insieme in questi anni? Dovrei usarli up-scalati con tutte le controindicazioni del caso oppure buttarli alle ortiche?!..[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
... un tv 4k dovrebbe lavorare sempre in upscaling introducendo inevitabilmente artefatti .....[CUT]
Non sono d'accordo. Passare da FHD a UHD, essendo quest'ultimo un multiplo perfetto, l'upscaling in sé non dovrebbe introdurre artefatti. Non solo. Vito che la risoluzione è molto elevata, c'è anche lo spazio per inserire una leggera maschera di contrasto per esaltare il dettaglio senza ridurre la risoluzione, cosa che per un full HD non è possibile.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
messaggero57
Un'ultima annotazione sull'annuncio di questi nuovi modelli.
Non mi riesce proprio di capire perché LG non abbia ancora pensato di produrre tagli più piccoli, diciamo tra i 42" e i 46".....[CUT]
Secondo me, vista la modesta possibilità produttiva, per il momento hanno puntato prima di tutto su tagli più profittevoli.
Citazione:
Originariamente scritto da
messaggero57
... Inoltre un TV UHD ha senso almeno dai 65" in su e io non ho troppo spazio per televisori di quelle dimensioni......[CUT]
Dipende sempre dalla distanza di visione. Per un 55" basta sedersi più vicini.
Per essere più espliciti, sedersi a 2,4 metri di distanza da un 65" è la stessa cosa che sedersi a 2 metri di distanza da un 55". Avrai lo stesso rapporto di visione e potrai percepire la risoluzione in maniera identica.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
...Non sono d'accordo. Passare da FHD a UHD, essendo quest'ultimo un multiplo perfetto, l'upscaling in sé non dovrebbe introdurre artefatti. Non solo. Vito che la risoluzione è molto elevata, c'è anche lo spazio per inserire una leggera maschera di contrasto per esaltare il dettaglio senza ridurre la risoluzione, cosa che per un full HD non è possibile.
Beh, buona a sapersi: a fine vita del 55EC930V andrò di UHD allora anche perché mi sa che troveremo solo quelli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
messaggero57
Un'ultima annotazione sull'annuncio di questi nuovi modelli.
Non mi riesce proprio di capire perché LG non abbia ancora pensato di produrre tagli più piccoli, diciamo tra i 42" e i 46":[CUT]
Sembra anche che la resa produttiva diminuisca con la riduzione del taglio: http://www.avmagazine.it/news/4K/lg-...-4k_10300.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
... Non sono d'accordo. Passare da FHD a UHD, essendo quest'ultimo un multiplo perfetto, l'upscaling in sé non dovrebbe introdurre artefatti. Non solo. Vito che la risoluzione è molto elevata, c'è anche lo spazio per inserire una leggera maschera di contrasto per esaltare il dettaglio senza ridurre la risoluzione, cosa che per un full HD non è possibile.
..........[CUT]
Dipende sempre da come opera l'elettronica del tv, se per ogni pixel (in ingresso) ne accende 4 senza processare, sicuramente non ci sono differenze, ma se processa ovvero elabora un minimo di artefatti ci sono è matematico, come m'insegni qualsiasi manipolazione di un segnale provoca come risultato qualcosa che in origine non c'è e quindi anche se agli occhi puo sembrare migliore, in effetti è più falso come risultato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Riccardo Riondino
Beh è anche spiegabile, riducendo la grandezza del pannello e tenendo fisso il numero di pixel, questi devono essere più piccoli e quindi sicuramente la tolleranza costruttiva diminuisce con conseguenza di più errori.
-
Scusate,
ma che senso ha presentare ancora altri modelli quando gli EF950 non li ha visti ancora nessuno a livello mondiale?? Oppure si tratta proprio degli EF?
troppa carne al fuoco, imho.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
Scusate, ma che senso ha presentare ancora altri modelli quando gli EF950 non li ha visti ancora nessuno a livello mondiale?? Oppure si tratta proprio degli EF?...
Mah, forse si tratto proprio degli EF950 oppure ci saranno differenze sostanziali tra un modello e l'altro.
http://www.oled-info.com/lg-introduc...tvs-korea-soon
-
Ma una Tv Oled 32 pollici Full HD no? perchè tutti tagli troppo grandi
-
Mi piacerebbe leggere un bell'articolo comparativo tra tv piatti e curvi per capirne l'utilità ( inutilità..) di quest'ultimi.
-
Ottima notizia.Peccato che qua in Italia non si sa quando esce il 960v (nonostante è sul sito),figuriamoci questi nuovi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcellinobono
Ma una Tv Oled 32 pollici Full HD no? perchè tutti tagli troppo grandi
Fare un Oled 32" oggi è molto piu complicato che farlo 55" e quindi costerebbe anche di piu! Chi vuoi che compri un tv Oled 32" a 3000 euro?