insomma.. qualcuno che possa dirmi qualcosa sui PA2000 della HK.. oppure AERON.. insomma, su FINALI STEREO abbordabili..
io speravo nella dinamica della HK ma, forse, in questo caso sbaglio.. devo guardare solo a ROTEL?
Visualizzazione Stampabile
insomma.. qualcuno che possa dirmi qualcosa sui PA2000 della HK.. oppure AERON.. insomma, su FINALI STEREO abbordabili..
io speravo nella dinamica della HK ma, forse, in questo caso sbaglio.. devo guardare solo a ROTEL?
poi questo trasformatore toroidale di cui si vantano tutti i grandi ... ROTEL ce lo ripete ogni due secondi, Sherwood, Nad.. HK cosa usa? se prendo dei PA2000 mi pentirò talmente tanto rispetto ad una soluzione tipo Rotel RB1070 x i frontali ed un RMB1075 x i restanti cinque canali? il costo è lo stesso di quattro HARMAN.. la differenza è che, prendendo i PA, posso espandermi in un futuro mantenendo una TOTALE COERENZA TIMBRICA!!!
decidendo quale soluzione prendere potrei cominciare a comprare un FINALE per i frontali ed usarlo con lo YAMAHA.. sono curioso di vedere se sento un miglioramento o meno, cavolo.. magari poi non sento nulla e quindi :(
Il mio consiglio è di cominciare propio come dici tu,un bel finale per il fronte anteriore,poi come avevo già detto per i posteriori vai col tuo yamaha.Citazione:
pampie ha scritto:
poi questo trasformatore toroidale di cui si vantano tutti i grandi ... ROTEL ce lo ripete ogni due secondi, Sherwood, Nad.. HK cosa usa? se prendo dei PA2000 mi pentirò talmente tanto rispetto ad una soluzione tipo Rotel RB1070 x i frontali ed un RMB1075 x i restanti cinque canali? il costo è lo stesso di quattro HARMAN.. la differenza è che, prendendo i PA, posso espandermi in un futuro mantenendo una TOTALE COERENZA TIMBRICA!!!
decidendo quale soluzione prendere potrei cominciare a comprare un FINALE per i frontali ed usarlo con lo YAMAHA.. sono curioso di vedere se sento un miglioramento o meno, cavolo.. magari poi non sento nulla e quindi :(
Scusa,una curiosità,ma quanto vorresti spendere per il finale?
ciao;)
io ad esempio valutavo un PRE sui 1500euro (Rotel1068new) e finali al max per 2000euro.. (quattro HK PA2000, o AERON, Rotel 2ch+5ch o uno Sherwood A965 da 1200euro)..
sinceramente non ho ancora capito, secondo Voi, se devo spendere molto di più sul PRE o sui FINALI.. se i finali contassero tantissimo allora si che smetterei di valutare gli INTEGRATI che, sicuramente, trascureranno maggiormente tale sezione..
... :)
Spendi + per i FINALI ;)
I pre, sopratutto quelli griffati in ambito HT, costano qualcosa in + del loro effettivo valore ( PER ME ).
TI rispondo sui trasformatori.....si è vero ROTEL ce l'ha....H/K ce l'ha ma solo sui vecchi modelli e sui suoi FINALI, ma la cosa importante oltre al trasformatore è anche il o i CONDENSATORI.
Sono loro che ti danno quella riserva di potenza che serve.
PS: Armando Cardone è poco raffinato, pero' SFONDA. :)
Un consiglio su tutti, PROVA PROVA E POI PROVA prima di comprare.
PS: Prova ad usare il tuo Yamaha come PRE .....
finalmente, grazie cutellone, vedo che il discorso comincia a stringersi in modo da farmi spendere un sacco di soldi :) eheh.. adoro non essere indeciso e poter comprare :)
quindi anche la HK usa toroidali.. parli di condensatori, giustissimo.. ma non dici cosa ne pensi di quelli montati sui PA2000, ad esempio.. :)
non posso ascoltare, non ho tempo e non ho nessuno in zona che possa aiutarmi.. purtroppo quando lavori arrivi ad un paradosso.. hai la possibilità di comprare senza il tempo di goderti le cose che hai.. mentre prima avevi un sacco di tempo x sbavare nei negozi ma non potevi comprar nulla.. boh :)
insomma, secondo Voi, rimangono solo HK e ROTEL nelle eventuali scelte?
grazie :)
non ho mai sentito i FINALI H/K PA2000 e 4000 pero' se pensi come suona il FINALONE contenuto in un INTEGRATO ......:rolleyes:
PS: ci sono anche altre marche eh.... mica solo ROTEL e H/K ....
Comunque la ROTEL la fa da padrone nel suo SEGMENTO
Poi se compri una rivista ........e inizi a studiare vedrai che le cose cambiano
Comunque insistiamo e vedo che siamo in DUE prova a mettere un Finale stereo nella tua catena e vedi che già il discorso cambia.
Sposta il SUB e il discorso cambia
Ci sono troppe variabili in GIOCO
Ecco perchè tutti diciamo la stessa cosa ;)
PPS: Oggi ho provato un PRE-FINALE THULE " OTTIMI " pero' non compatibili con le mie necessità.
mah.. io non ci capisco nulla, quindi.. sono sicuro che se mi dessero dei finali di MER#A io non lo capirei.. non riuscirei a capire un finale o un pre "compatibili" con i miei diffusori, con la catena di roba montata e con le mie necessità.. per questo chiedo a Voi.. sono affascinato dal fatto che sapete "provare" le cose e capisci qualcosa.. beati Voi.. chiedo a Voi con la fiducia di ottenere le risposte di qualcuno che "prova" le cose di cui parla.. tutto qua..
datemi una moto e la "proverei" anche io.. ne ho avute 14, di vere moto intendo, e so cosa cerco, come lo cerco e come trovarlo.. ma non oso parlare della stessa esperienza nell'audio.. sinceramente.. ho le KLIPSCH.. voglio sentire bene, punto.. non sono uno che saprebbe apprezzare un tweeter in diamante.. punto.. voglio l'EFFETTO CINEMA e voglio poter sentire la musica con una dinamica da panico unita ad una pulizia atta a farmi apprezzare le chitarre acustiche dopo un riff in stile metal.. non so capire se le voci sono bilanciate etc.. voglio ottenere la spinta unita alla giusta possibilità di comprendere tutto bene senza fastidi..
magari mi basta ed avanza il 2400 yamaha, capite? eppure chiedo a Voi che avete la capacità di darmi un consiglio.. ho consigliato molte moto agli amici e l'ho fatto con la coscienza di dare un consiglio VERO.. ho visto tanti imbecilli dire "ah, se non compri almeno le NAUTILUS non puoi manco sentirci RADIO DEEJAY" oppure "se non ti compri almeno uno scooterone 650 non puoi andarci manco al lavoro, troppo lento" ... gente che non da consigli ma si vanta di conoscere roba COSTOSA!! e non tiene conto delle necessità di colui che ha di fronte ne quanto egli potrà apprezzare di quel che si sta consigliando..
che casino che faccio.. insomma.. parliamo di finali intanto :)
Partiamo da un punto fisso:
le tue Klipsh, sono casse ad altissima efficienza, molto squillanti, molto cristalline e soprattutto casse che con pochi watt ti dovrebbero dare una buona pressione sonora. Ci sono casse invece, come le mie B&W 603 che sono meno efficienti delle tue e che per riprodurre la stessa pressione sonora hanno bisogno di molti + watt e che soprattutto sono così neutre che sono in grado almeno per me di cacciare fuori il peggio o il meglio da un ampli.
Il tuo Integrato: Yamaha, Ottimo per HT, pieno di decodifiche, strapieno di canali, pieno di gadget ( vedi il mic per equalizzare ) pero' a mio avviso poco adatto ad ascoltare musica. Non dico che non suona, non dico che la musica che esce fa schifo, dico solo che se ti aspetti di ascoltare un bel concerto magari anche registrato male ( vedi STING ) , scordati di sentire il Contrabbasso o scordati di sentire il concerto qualsi come se fossi li' e senza la sensazione che dalla musica MANCHI QUALCOSA.
Immagina il tutto rapportato alle moto ( sono un ex Trofeista SUZUKI GSX-R 600 :cool: anno 98-99-2000)
Tutte vanno in pista, sulla carta tutte hanno cavalli, ma quando ne porti una che senti avere un erogazione continua e regolare, allora vuol dire che sei sulla moto giusta.
Provai questa bellissima sensazione su una GSX-R 750 al mugello, scendevo dalla mia 600 !!, Coppia da 1000cc con allunghi da 600 !!!! Era come portare due moto, una Ruggente Ducati FACTORY fino agli 8000 giri e poi una Giapponese rabbiosa fino ai 13000 !!!
Immagina ora che il tuo integrato sia una 600, poca coppia e molti GIRI !!
Ecco a cosa mi riferisco quando parlo di dinamica.
Ora immagina una Suzuki 1000, tanta rabbia sin da subito ( H/K) pero' pochi giri .
Una 600 , poca coppia ai bassi ( il tuo yamaha ) e tanti giri
La soluzione ideale sarebbe accoppiare una 1000 ad una 600 , bene dovresti trvare il modo di far diventare il tuo impianto
una 750cc, coppia da mille ( H/K) Allunghi da 600 (YAMAHA).
:p :p
l'esempio della gsxr750 è stupendo.. eheh.. dopotutto non è un caso se, dopo tante R1 etc, sono passato a 998s ed MV :) cmq ..
quindi ora aiutatemi a capire cosa fare :)
TANTE R1?? non te ne sei accorto alla prima del BLUFF??? ;)Citazione:
pampie ha scritto:
l'esempio della gsxr750 è stupendo.. eheh.. dopotutto non è un caso se, dopo tante R1 etc, sono passato a 998s ed MV :) cmq ..
quindi ora aiutatemi a capire cosa fare :)
eheh.. non trasformiamo questo in un forum di MOTO ma.. diciamo che ne ho dovuta distruggere qualcuna prima, eheh :)
torniamo ai miei finalini, please.. anche perchè dicono che, scollegando i diffusori dagli integrati, essi AUTOMATICAMENTE disattivano i finali.. sarà vero? in tal caso potrei già avere il PRE che voglio (i DSP del mio YAMAHA mi piacciono) e potrei attendere i nuovi standard per acquistarne uno moooooooolto migliore, no?
quindi su.. ora pensiamo ai finali :)
Pampie,
perdonami la franchezza al limite della brutalità, ma mi sembra tu abbia già fatto una scelta precisa, e stia cercando in tutti i modi di farti confermare che stai facendo la cosa giusta.
Permettimi di dirti con tutta sincerità che stai semplicemente per sperperare dei quattrini: che sono tuoi e ti gestisci come ti pare, figuriamoci, ma stai per fare delle spese tutto sommato inutili.
Hai dei diffusori efficienti, per i quali non è necessario utilizzare migliaia di watt pur desiderando livelli di pressione sonora esagerati; ti piace la sezione effetti speciali di uno Yamaha, al punto di essere disposto ad usarlo solo come pre pur di disporne; vorresti un finale in grado di darti sensazioni "forti" ma ti orienti su macchine dal costo contenuto; in una parola, un certo guazzabuglio.
Dal punto di vista "qualitativo", è decisamente più avvertibile, all'orecchio, la differenza tra due preamplificatori dei quali uno costi 1000 euro e l'altro 3000 che non tra due finali di potenza di pari divario di prezzo, soprattutto se non ne utilizziamo totalmente la capacità erogativa.
Sinceramente, per un discorso meramente qualitativo, sarebbe meglio utilizzare un buon pre e sfruttare la sezione finale dell'integrato Yamaha, che non viceversa (ammesso fosse possibile) come vorresti fare tu.
Se la sezione di decodifica e trattamento del segnale è quella che è , un superfinale non potrà far altro che amplificare tale resa, nel bene e, purtroppo, anche nel male.
Dopodichè procedi come meglio credi, ma stai per incamminarti su un percorso che può darti più delusione che soddisfazione!
Ciao,
Andrea
Concordo pienamente con andrea,quello che hai detto è giustissimo,dovresti pensarci bene prima di fare questa scelta.
ciao;)
L'idea di questi finali...;) contane uno in più,e sei apposto:Dhttp://img83.exs.cx/img83/6947/feree...nois0609pp.jpg
questo è quello che vorrei fare io, affiancandogli un pre lexicon ho bryston,dovrò decidermi....ma con la giusta calma ;)
ciao