Come ti ha già detto Vito le Delphinus hanno bisogno di un amplificazione fatta bene altrimenti non vengono sfruttate a dovere.
Visualizzazione Stampabile
Come ti ha già detto Vito le Delphinus hanno bisogno di un amplificazione fatta bene altrimenti non vengono sfruttate a dovere.
potresti iniziare prendendo in considerazione un finale multicanale, magari usato
Secondo me può essere una buona soluzione
Se mi decidessi di prendere klipsch rc 62+ klipsch rb 81 si sposerebbero bene con mio denon avr 2809 per un uso ht e musica rock?
Guarda che la mancanza sta nel tuo amplificatore non certo nelle casse.
Tra l'altro stiamo anche andando OT parlando d'altro,
Sei partito chiedendo il perché costano e siamo finiti a parlare del denon.
Alla fine il succo del discorso cos'è ?
Beh, oddio, la vecchia serie Denon non è malaccio.
Poi, con diffusori ad alta efficienza come le Klipsch, potrebbe andare anche bene.
Il fatto è che devi capire cosa vuoi:
- perdere in dettaglio e qualità generale del suono, migliorando la pilotabilità e dinamica sui films, perdendo quasi sicuramente nella musica;
- migliorare l'ascolto musicale e forse qualcosina sui films.
Nel primo caso, a occhio e croce, andrebbe bene cambiare le Chario con le Klipsch.
Nel secondo caso, migliora l'amplificazione a monte delle Chario, mettendo qualcosa di poderoso, ma che non rinunci alla qualità, tipo anche un finale stereo Carver o Yamaha di vecchio stampo o, molto meglio ancora per avere una ottima sezione pre, un amplificatore integrato di classe con pre e finale separabili con grande capacità di pilotaggio, erogazione in corrente e tanti watt.
Ci sarebbe anche la terza ipotesi: vendi tutto e riparti da capo e scegli diffusori e amplificazione in base ai tuoi gusti e su quello che sei riuscito a recuperare dalla vendita dei tuoi, e in più aggiungendo qualcosa.
"l'esclusivo" tweeter è un ciare PT383 da una 50ina di euro, pure qualcosina meno. Nulla togliergli (ben fatto), ma come spesso accade, si fanno strapagare ben altro che i trasduttori e di esclusivo quel tweeter non ha nulla, è un prodotto normalmente in commercio come componente per autocostruttori da quasi una decina di anni...nel 2008 ne è stata fatta una revisione con una risposta in frequenza ancora migliore...ad ogni modo i 1500 euro (lisitno) delle delphinus non sono certo un prezzo superiore alla media, mica si confronta con le B&W 680, ma piuttosto con le CM5 et simili, allineato ai concorrenti, anche se forse è ora che chario svecchi un po la serie
Forse hai visto nella sfera di cristallo :DCitazione:
anche se forse è ora che chario svecchi un po la serie
in verità ho letto qui in giro di un rinnovo di 2-3 linee di diffusori, nel tardo 2014...fatto sta che siamo quasi a metà 2015 e ancora non s'è visto nulla...spero comunque hce come per le attuali serie top, continuino a usare altoparlanti italiani (un po' di patriottismo non fa male) perchè sulle nuove syntar utilizzano trasduttori composti da parti provenienti da un po in giro per il mondo e hanno molto poco di italiano a livello di fattura...
Piano piano arrivano ;)
Cambiare diffusori Sarebbe la strada più comoda e meno dispendiosa... io cercherei di capire cosa nn mi piace della delphinus, forse l'utente si é "annoiato" in questo tipo di sound. . Se l'ascolto è più indirizzato nel HT ci sono in commercio diffusori più facili da pilotare e più divertenti. .se invece l'ascolto é parecchio sul due canali allora si possono mitigare. . Ovviamente la spesa lievita