Visualizzazione Stampabile
-
Anch'io sto andando di Raspberry, con la scheda audio HIFIBERRY. Sono soddisfatto.
-
Una info, per collegarmi al mio Yamaha RX-V1073 posso collegare direttamente un hardisk autoalimentato alla presa usb? Che differenze potrei avere utilizzando un sistema Raspberry?
Nel pannello posteriore ho una presa DC out 5v, si può utilizzare come ingresso usb?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
franz159
Ciao Franz
te che sei pioniere del RASPBERRY,
va' d'accordo col DAC del MARANTZ NA 7004 ?
Prima o poi mi piacerebbe provarlo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
il Carletto
No, il Nas (Network Attached Storage) è un disco, o un sistema di più dischi, di rete, accessibile da tutti i dispositivi collegati alla stessa rete. ...[CUT]
e si, è anche un media server :)
infatti puo' implementare il server DLNA che serve a pubblicare il materiale A/V nella rete...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gabri65
Ciao Franz
te che sei pioniere del RASPBERRY,
va' d'accordo col DAC del MARANTZ NA 7004 ?
Prima o poi mi piacerebbe provarlo
Ma se hai già un player/streamer di rete (il 7004 appunto) perchè ti dovresti limitare ad usarlo come dac?
Io - casomai- prenderei un raspberry con un suo dac i2s (iqaudio, hifiberry o altro, c'è scelta ormai) e farei una comparazione in cieco con il Marantz, per poi deicdere cosa tenere....
Io ho fatto il confronto con uno squeezebox touch + dac di costo superiore (diciamo 180€ squeezebox + 300€ dac) ed ho tenuto il raspberry vendendo il resto...:) :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
franz159
Ma se hai già un player/streamer di rete (il 7004 appunto) perchè ti dovresti limitare ad usarlo come dac?
Io - casomai- prenderei un raspberry con un suo dac i2s (iqaudio, hifiberry o altro, c'è scelta ormai) e farei una comparazione in cieco con il Marantz, per poi deicdere cosa tenere....
Io ho fatto il confronto con uno squeezebox touch + ..........[CUT]
Ciao Franz
Mi piacerebbe poter provare le potenzialità del RASP, connettendolo appunto al Dac del MARANTZ,poi in futuro,se mi piace acquistare un Dac per metterlo in altro ambiente di ascolto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
e si, è anche un media server :)
infatti puo' implementare il server DLNA che serve a pubblicare il materiale A/V nella rete...
Si certo, può essere anche un media server.
Diciamo che non è il lavoro principale di un Nas :)
Se trovo una scheda bridge ethernet usata per il mio dac, voglio provare a collegargli direttamente il Nas.