Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
febo7011
Con qualche software, o su pc o su cellulare, che analizza lo spettro audio, si riesce ad avere un'analisi (non pretendo precisa) un po' più oggettiva, se la risposta in frequenza tra il vecchio cavo e quello nuovo cambia?
se esistesse uno strumento in grado di verificare la bontà dei cavi la "guerra" tra cavo-scettici e cavo-credenti non avrebbe senso di esistere ;) (invece sappiamo bene i fiumi di post che sono stati scritti sull'argomento senza arriviare da nessuna parte - nel senso che ognuno rimane della sua idea)
-
...se 2 o 2,5 mmq ti danno + sicurezza psicologica,
li accatti a metraggio x 1÷2 €/m e 6 a posto...;)
finalmente sono solo dei surround!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vito82
Io comprerei del comunissimo cavo con una corretta sezione e non starei tanto a pensarci.anche se strumentalmente dovessero esserci delle differenze dubito che nell ascolto possano essere rilevate.piuttosto se qualcosa non ti convince probabilmente la causa é da ricercare altrove,la questione cavi la limiterei ad impianti di altissimo livello.
E la sezione del cavo adatta qual'è?
Io avevo pensato a 2,5.
e' troppo è giusta?
-