Ho un Onkyo TX-7830 collegato al pc con un DAC esterno a cui sono collegate le Indiana
Visualizzazione Stampabile
sbaglio ho non ha l'uscita pre per il subwoofer?..
http://i60.tinypic.com/18jdxf.jpg
un sub attivo ha il suo amplificatore interno e va' collegato all'uscita pre out sub all'amplificatore..mentre un sub passivo dovra' prendere potenza dall'amplificatore e basta..ma sempre c'e lo devi piazzare nella sua uscita dedicata..a meno che' non prendi un subwoofer che abbia anche le uscite per i collegamenti ad alto livello..in pratica colleghi dei cavi normali alle uscite del sub e le fai terminare nelle uscite insieme ai cavi dei diffusori..in questo caso pero' il risultato non sara' soddisfacente come quando fai un collegamento normale con uscita pre..
se il tuo pc non ha una scheda audio dedicata al 5.1 non succede nulla..nel senso che non senti niente..e comunque pure il sub dovrebbe avere delle uscite jack da 3,5..
Il 5.1 è già dentro alle motherboard con i driver Realtek, quindi c'è la possibilità di collegarlo all'LFE, ma potrei anche collegarlo alla normale uscita stereo e poi regolare l'estensione direttamente dal sub? Ripeto, è la prima volta che mi affaccio al mercato, siate più chiari per favore
Con i nuovi dati che ci stai passando concordo pienamente con Beatle, ai tuoi fini e con il tuo impianto non sembra davvero il caso di prendere un sub HT.
In caso, per i collegamenti, dovresti andare ad alto livello, ovvero colleghi (secondo lo schema che troverai sul manuale del sub) i diffusori al sub e il sub all'ampli nei morsetti per i diffusori destro e sinistro, il sub filtra in base al settaggio su di esso le frequenze da riprodurre su di lui e quelle da mandare ai diffusori.
Qui ci sono alcuni esempi:
http://mariobon.com/Articoli/Collega...ispositivi.htm
alexalder a questo punto ti converrebbe chiedere in forum che trattano appositamente questo tipo di collegamenti..io per esempio ho il pc collegato all'onkyo tramite dei cavetti rca che vanno all'amply con terminazione jack da 3,5 che vanno al pc..poi il mio amplificatore mi fa' automaticamente la separazione dei canali..poi dando un taglio ai diffusori,mi attiva pure il sub..pero' tu hai un sinto vecchissimo e non lo so' se ti permetterebbe questo..contando anche il fatto che non possiede uscite pre..ripeto,ci sono forum appositi per questo tipo di cose e li' sicuramente ti sapranno consigliare adeguatamente..:)
Ma c'è qualche problema se lo collego alle uscite del pc e poi lascio all'ampli integrato l'amplificazione?
Comunque penso di cavarmela con i collegamenti, volevo un parere sul modello appunto
L'uscita sub o pre out l'amp Onkio non ce l'ha, ma si può collegare il sub Basso 830 , Rel o simili
alle uscite spk remote dell'amp ---> vs alto livello del sub con cavi potenza o neutrikke
... vedi:
http://www.avmagazine.it/forum/92-pre-integrati-finali-e-diffusori-stereo/
265002-2-1-pre-out-o-alto-livello?p=4331874#post4331874