Chi-ssà come suonano rispetto alle precedenti 684...
Visualizzazione Stampabile
Chi-ssà come suonano rispetto alle precedenti 684...
Sicuramente meno corpose delle precedenti!!! Ma piu dettagliate ...sarei curioso di confrontarle con le CM1 sil dettaglio voci ecc ...
anche delle 683 S2...?Citazione:
personalmente sono tra le più azzeccate della serie
my 2 cents...
http://www.avmagazine.it/forum/10-di...t=#post4231722
...e hai trovato che hanno - bassi delle Tesi 560...?
Le vecchie 684 rendevano molto bene (fin troppo) le voci femminili,
x niente nasali...
Ti dirò, è passato un po' di tempo, non mi ricordo, o meglio, il mio ricordo potrebbe essere poco preciso.
La mia impressione era che le 684s2 andassero rodate, però ho sentito un roll-off eccessivo sulle basse frequenze, questo lo ricordo.
Certo le TESI 560 contribuiscono a dare un'idea di "basso generoso" a discapito della precisione e della velocità del basso, ma d'altronde si tratta di due diffusori di classe differente... forse, se volessimo fare un confronto a parità di dimensioni (ma non di classe di appartenenza) dovremmo prendere in considerazione le tesi 540.
Avevo a suo tempo sentito anche le 684 precedenti, in un altra occasione, e la timbrica mi sembrava molto differente dalle 684s2.
Prendete con le pinze ciò che ho scritto, si tratta di impressioni dovute ad un ascolto di circa mezz'ora, ed un po0 di tempo fa...
Sicuramente saranno state da rodare!!!! improponibile ascoltare un diffusore appena aperto minimo minimo un 5 ore acceso...
è un basso più controllato ed equilibrato rispetto alle tesi
Se arrivo andrò ad ascoltarle e confrontarle!!
Io riguardo le 683 s2 posso dire che il basso era molto poco presente.....però c'è da dire che erano nuove.
Di sicuro c'è che sono molto diverse dalla serie precedente e non a caso ho detto di paragonarle alle Paradigm Monitor 11 che secondo me sono più "piene",corpose e hanno più presenza di bassi....le Paradigm Monitor 11 le ho avute per quasi un anno e le presi nuove.....
Altra precisazione da fare è che le 683 s2 le ho ascoltate dal rivenditore con un integrato Pioneer A50 e le Paradigm le ho avute a casa con il sinto Anthem.
l'A50 in abbinamento con le 683 non è il massimo.....come se non le digerisse per niente
Infatti l'ho voluto precisare e spero che le "mancanze" che ho avvertito siano dovute all'abbinamento poco felice con l'A50.
La prossima volta che ci capito magari provo ad ascoltarle con un integrato Nad o Marantz.....
Oggi pomeriggio ho la prova dal mio spacciatore di B&W ...
Confronto le 684 S2 con delle CM1 ... il confronta lo faro sul dettaglio delle medie controllo bassi, non quantità bassi...
novità? hai effettuato l'ascolto?