Messaggio ricevuto. Inizio ad informarmi per pensionare il Philips.
Grazie a tutti per i consigli
Visualizzazione Stampabile
Messaggio ricevuto. Inizio ad informarmi per pensionare il Philips.
Grazie a tutti per i consigli
Ragazzi solo un ultimo chiarimento, un pre phono o un amplificatore, ad esempio il Denon 520ae che mi avete consigliato, sono la stessa cosa? Perchè stavo iniziando a pensare anche a qualcosa di nuovo, ad esempio un debut III esprit
Non sono la stessa cosa: il preamplificatore fono comprende un equalizzatore RIAA ed uno stadio preamplificatore che ha un'uscita di un paio di Volts circa ed un'impedenza troppo elevata per poter pilotare un paio di diffusori. A valle del preamplificatore fono (detto in parole molto povere) si installa un ulteriore sistema per l'incremento della tensione e per la regolazione del volume, quindi, un amplificatore finale di potenza in grado di pilotare i diffusori.
Tutto quanto sopra (compreso il preamplificatore fono) è contenuto in un amplificatore integrato tipo il Denon che hai citato ed in tanti altri amplificatori integrati in commercio.
Ciao, Enzo
quindi per vedere se un amplificatore ha un pre phono integrato basta guardare rapidamente se ha l'entrata phono sul retro.. quella dove andrebbe inserito il collegamento del giradischi. Ho capito.
Grazie Enzo
Non volevo aprire una nuova discussione quindi provo a chiedere qui. Avrei trovato un Technics sl d 202 per 80€ in sostituzione del mio philips. Il giradischi mi sembra tenuto veramente bene, potrebbe essere un opzione?
Se funziona si...
>>> http://www.vinylengine.com/library/t.../sl-d202.shtml
Giradischi acquistato, Technics sl d 202, ora sto guardando il resto, amplificatore pensavo il Denon 520ae consigliatomi da enzo e le casse quelle che mi piaciono di più sono le Indiana Line (anche se mi sembrano abbastanza care) tipo le tesi 240.
Volevo chiedere il Denon può andare bene anche se tra qualche anno decidessi magari di prendere un giradischi più performante?
E visto che sto per prendere amplificatore e casse varrebbe la pena collegarle anche alla televisione? io ho un Lg a led con le normali prese posteriori hdmi scart e audio.
Certo! Magari prendi amp 720 e casse tesi 260;
x il tv accertati che abbia uscita rca analogica.
ho provato a guardare anche dell'usato e mi è stato proposto un amplificatore pioneer a209r piu le casse Indiana Line dj 308 per 400€... cosa ne pensate?
Al momento, le Indiana Line dj 308, nuove, su Amazon, le prendi per 280 € la coppia mentre un il Denon pma 520 ae (secondo me molto migliore del Pioneer a209r) sempre nuovo e sempre su Amazon, lo trovi a 184 €. Il totale fa 464 € con tanto di garanzia.
In sintesi, penso che 400 € siano decisamente troppi per quei prodotti usati.
Considera che, essendo prodotti molto consumer, è facile che gli abbiano tirato un po' il collo e che magari, soprattutto i diffusori, possano avere qualche problemuccio.
Ciao, Enzo
Ho guardato su amazon e devo dire che il denon 520 ae mi piace molto, penso prenderò quello, volevo vedere se potevo trovare delle buone casse magari usate, ho visto delle Pioneer Prologue S-77 che mi sembrerebbero molto belle, potrebbero essere buone? le vendono a 140€. Vale la pena guardare casse usate o forse è meglio che mi orienti sul nuovo?
Secondo me, se non si ha modo di provare (testare per bene) un apparecchio prima dell'acquisto, è meglio prenderlo nuovo con tanto di garanzia, soprattutto, se si tratta di diffusori.
Ciao, Enzo
Ciao a tutti. Allora oggi sono andato in un bel negozio della mia città per guardare qualche amplificatore e casse. Mi è stato proposto un Cambridge topaz am10 con delle casse sempre della Cambridge, hanno una saletta di prova e devo dire che come suono mi è piaciuto molto. Ampli più casse sarei sui 500 euro, xo forse preferisco perche è un negozio fisico e mi da la garanzia per due anni. Che ne dite... È valida come marca?
Se non avessi fretta particolare potresti provare ad ascoltare anche altri abbinamenti: su quel range di costo trovi anche, ad esempio, Denon pma 520 ae + Indiana Line Tesi 260 N.
Ciao, Enzo
Eh sarebbe la mia altra opzione.. Però se siamo simili come costo e prestazioni tra il denon e il cambridge preferirei prenderle nel negozio fisico