Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Eldest
Hai ragione, ci sono i modelli della serie Online, ma purtroppo gli UPS della Atlantis (non Atlantic)-Land in genere costano poco ma sono delle ciofeche (ho avuti alcuni modelli per PC ma li ho buttati dopo un anno per esaurimento totale della batteria) e per di piu' facevano un fastidioso ronzio.
Tra l'altro il modello Online da 1600W (il minimo per un impianto HT serio) ha una rumorosita' di ben 45 dBA dovuta probabilmente all'inverter sempre acceso, e non si puo' realisticamente tenere nelle vicinanze di un impianto audio.
...perchè gli altri, inclusi gli APC, la batteria non si esaurisce e sostituisce ? ...se la originale non dura come la APC , poi se ne compra una buona in sostituzione ...
...la rumorosità può esser effettivamente un problema...però la presenza del Voltmetro a vista sul display la vedo utile
http://www.atlantis-land.com/pub/prodotti.php?famiglia=1&l1=7&l2=23&articolo=QTAzLU hQMTEwMg==
-
APC Smart-UPS 2200VA: peso 48,8 kg
Atlantis Online 2300VA: peso 17,5 kg
Chiunque da questi dati puo' capire da se' la differenza tra le 2 batterie:
APC: autonomia circa 12,5 minuti per 1600W
Atlantis: autonomia circa 2,5 minuti per 1600W (dichiarati, in realta' temo che a stento superera' 1 minuto, e probabilmente dopo un anno a causa del rapido decadimento della piccola batteria riuscira' a resistere solo qualche decina di secondi) :(
Meglio poi glissare sull'elettronica e sulla qualita' costruttiva (non certo tra le migliori che fanno in Cina) degli Atlantis: secondo la mia esperienza meglio di loro ci sono Nilox e persino Trust...
Quello che costa poco vale in genere anche poco..;)
Detto questo, tornando al discorso piu' importante, comunque non vedo il senso di far funzionare costantemente un impianto HT o stereo sotto un UPS che fornisce sempre e solo una finta onda sinusoidale che, anche nel migliore dei casi, e' sempre un'approssimazione della vera sinusoide a 50Hz..
Tante attenzioni per cavi ed elettroniche, e poi usiamo una pseudo-sinusoide come alimentazione? :muro: Secondo me sarebbe come darsi da soli la zappa sui piedi... non dobbiamo mica proteggere un PC ed un monitor...;)
-
Citazione:
Detto questo, tornando al discorso piu' importante, comunque non vedo il senso di far funzionare costantemente un impianto HT o stereo sotto un UPS che fornisce sempre e solo una finta onda sinusoidale che, anche nel migliore dei casi, e' sempre un'approssimazione della vera sinusoide a 50Hz..
ti sfugge che non è una finta onda quella che arriva. In realtà è una sinusoide perfetta, ed anzi migliore di quella di linea. I modelli funzionanti con questo sistema sono gli unici certificati per le delicate apparecchiature ad esempio degli ospedali.
Convengo con te che è roba che costa cara ma comunque li produce anche APC e si trovano comunque a prezzo abbordabile. (ovvio in relazione al costo di quello che dobbiamo proteggere)
Riguardo ad APC è vero che hanno delle ottime batterie, ma è anche vero che se le fanno pagare care. Possono tranquillamente essere sostituite con altre ottime batterie. Ad esempio io faccio le sostituzioni con batterie Yuasa. Il risparmio è del 50% netto per una durata che è stata anche un 20% superiore a quelle originali.
L'APC le batterie non le fa di suo le compra e le rimarchia (prova a staccare gli adesivi la prossima volta che le sostituisci)
-
...bene, il confronto ed i pareri di tutti son sempre importanti ed interessanti...
Cosa ne pensate di questi Powerwalker ?
Ad es.
http://www.eprice.it/ups-per-desktop-pc-POWERWALKER/d-4873648?metb=ATG_pcat
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinemaniaco
ti sfugge che non è una finta onda quella che arriva. In realtà è una sinusoide perfetta, ed anzi migliore di quella di linea.
Beh, perfetta mica tanto... il modello Atlantis Online 2300VA (LinePower 2301) nelle specifiche dichiara questi valori di distorsione (THD):
Harmonic Distortion
<4% THD (liner Load)
<9% THD (Non liner Load)
Se fosse una sinusoide perfetta la THD sarebbe 0%...
Ovviamente bisognerebbe vedere nella realta' delle abitazioni, infatti in alcuni casi quella THD potrebbe anche essere migliore di quella della normale linea elettrica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Eldest
APC Smart-UPS 2200VA: peso 48,8 kg
Atlantis Online 2300VA: peso 17,5 kg
Chiunque da questi dati puo' capire da se' la differenza tra le 2 batterie:
APC: autonomia circa 12,5 minuti per 1600W
Atlantis: autonomia circa 2,5 minuti per 1600W (dichiarati, in realta' temo che a stento superera' 1 minuto, e probabilmente dopo un anno a causa del ra..........[CUT]
Anche quelli di APC sono dichiarati dal produttore stesso e chi ti dice che siano più reali rispetto all'Atlantis? E soprattutto hai paragonato due prodotti completamente diversi sia come costo che come funzionalità.
Primo l'APC è un Line-Interactive (inverter quasi sempre spento), l'Atlantis è un OnLine a doppia conversione (tecnologia usata anche negli ambienti ospedalieri). L'APC costa quasi 1000€, il secondo 500€ (che per te sono pochi). L'APC ha più autonomia e un'erogazione di corrente solo filtrata, il secondo ha poca autonomia con erogazione di corrente sempre dalla batteria (che non è una piccola batteria, ma sono 4 batterie da 9Ah. Ovviamente il decadimento vale per tutti.
Poi da quello che hai scritto dopo sull'onda psuedo-sinusoidale si vede chiaramente che non ti è per nulla chiaro di come funzioni un UPS.
Menzionare TRUST come migliore in qualità costruttiva è una barzelletta. Leggiti i commenti sotto le 2 stelle di chi ha comprato un Trust UPS su Amazon e poi ne riparliamo.
P.S.
Entrambi gli UPS che hai paragonato hanno onda sinusoidale (non pseudo).
La distorsione armonica è presente anche nell'energia elettrica del distributore. Sicuramente quella erogata da un UPS Online è molto più precisa e affidabile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scoffield701
E soprattutto hai paragonato due prodotti completamente diversi sia come costo che come funzionalità.
Primo l'APC è un Line-Interactive (inverter quasi sempre spento), l'Atlantis è un OnLine a doppia conversione (tecnologia usata anche negli ambienti ospedalieri)
Ma guarda in po', se non me lo dicevi tu non l'avevo mica capito.... :sbonk: :sbonk: :sbonk:
-
Dalle robe che hai scritto pareva il contrario. Scusa se non ho capito l'intera ironia del tuo discorso :O
Niente di male, ironia a parte per chi è ancora interessato alla discussione reale adesso può farsi un'idea più chiara sugli UPS