Sono consapevole del collo di bottiglia rappresentato dal pre del denon e correrò ai ripari prendendo il pre Cambridge appena mi sarà possibile.
Visualizzazione Stampabile
Sono consapevole del collo di bottiglia rappresentato dal pre del denon e correrò ai ripari prendendo il pre Cambridge appena mi sarà possibile.
Ciao, riesumo il thread perché ho un dubbio: ho da poco acquistato l’851N e nella quick guide, negli schemi di collegamento veniva abbinato a un 851A invece che all’851W. L’851N è anche pre oltre a essere streamer di rete. Quale sarebbe l’abbinamento migliore ? Io alle focal vorrei però mettere o le B&W (603 o 684-683) oppure le monitor audio (bronze o silver) tenendo anche presente la stanza che è di 6x3,5 m
Grazie a tutti anticipatamente
Ci sono passato anch'io, il sinto utilizzalo solo per i film....fidati
L’851a meglio di no quindi ?
non ho ben compreso la richiesta nel messaggio precedente
Ho aperto da poco una discussione chiedendo appunto all'incirca di questo.... da quello che ho capito io l'851N non ha un vero e proprio preampli, come il lettore/DAC 851C ma intensificano o diminuiscono il segnale digitale per permettere l'aumento o diminuzione di volume (correggetemi se sbaglio) per attaccarli direttamente al finale. Questo lo fa anche l'AA Stream 9 (per esempio) che è possibile attaccare direttamente al finale.
Però ho letto che questa soluzione non è il massimo....sul sito Cambridge sembra invece che sia buona. (cosa ti devono dire? Sono i suoi attrezzi).
Doppio post