Riepilogo delle ipotesi (devo decidere!!!)
Riepilogo dei dubbi da chiarire:
1. Quale proiettore?
proiettore 720p:
Acer H5380BD (376 €)
Risoluzione: HD ready (1280 x 720 Pixel)
Luminosità: 3000 ANSI Lumens
Contrasto: 13.000:1
oppure Acer X1373WH (364 €)
Acer ColorBoost II+
DLP® BrilliantColor™ 0.65" DarkChip™ 3
Risoluzione Nativa WXGA (1.280 x 800)
Luminosità: 3.000 ANSI Lumen
Contrasto: 13.000:1
HDMI/MHL con HDCP
Opzionale WLAN
Correzione trapezoidale automatica
proiettore 1080p:
BenQ W1070 (696 €)
Risoluzione nativa: 1080p (1920 x 1080)
Luminosità: 2000 ANSI Lumen
Contrasto: 10000:1
Se guardo da 4,5 m non è molto differente il full HD, perché spendere 300 € in più?
Quale scegliere (vorrei averlo prima di Natale)?
2. Quale vernice per il muro largo 2m?
RAL 7035 è grigio! RAL 7040 è addirittura grigio scuro! Ma non posso farlo di un normalissimo bianco? E' pur sempre un soggiorno, non un cinema!
Mi son letto questo post:
http://www.avmagazine.it/forum/32-di...per-proiezione
Se non ho capito male, in pratica devo usare un colore scuro per assorbire luce perché il proiettore ne spara troppa?
Dal lato destro, dove c'è la maggioranza degli spettatori, c'è un rientro della parete che quindi non riflette la luce. Provo a disegnarlo qui sotto: la riga orizzontale più bassa è il piano da dipingere su cui proiettare:
-------------|
-------------|
-------------|
-------------|
|------------|
|
|
|
|
| spettatori
Allora posso farlo bianco o il RAL 7035?
3. Cavo HDMI da far passare nella canalina del lampadario
In un negozio di elettronica (mica dal salumiere!) mi hanno detto che, poiché il connettore è troppo grosso, tutti tagliano il cavo a 20 cm dal connettore, lo fanno passare senza connettore e poi riattaccano i fili!
Vale la pena provarci o sapete già che è una fesseria?
Grazie ancora per le risposte!
Ciao
Rorr