Visualizzazione Stampabile
-
Non ricordo esattamente il modo con cui ho connesso il cavo,
comunque penso che l'importante è che il cavo faccia contatto con il morsetto.
Il manuale consiglia di usare contemporaneamente LFE e High Level
..tra l'altro se connetti il sintoampli col Neutrik e basta verranno "catturate" dal sub solamente le basse frequenze inviate ai diffusori frontali..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
valesusu
Non ricordo esattamente il modo con cui ho connesso il cavo,
comunque penso che l'importante è che il cavo faccia contatto con il morsetto.
Il manuale consiglia di usare contemporaneamente LFE e High Level
..tra l'altro se connetti il sintoampli col Neutrik e basta verranno "catturate" dal sub solamente le basse frequenze inviate ai di..........[CUT]
Infatti li userei entrambi contemporaneamente. Il Neutrik per l' ascolto a 2 canali, la high level per il multicanale. Purtroppo però arrotolare 10 metri di cavo potrebbe essere deleterio per il suono.
Con il collegamento unico low level avrei il normale collegamento con 1 cavo solo valido per entrambi gli ascolti 2 e 5 canali.
Ormai il sub ho deciso di regalarmelo per Natale, tra qualche giorno la prova sul campo :)
-
beh immagino che il cavo neutrik si possa tagliare tranquillamente
-
Lo penso anche io, da certe foto online però sembra il contrario. Staremo a vedere.
Comunque tu come ti trovi con questo sub? Hai avuto particolari problemi a settarlo?
-
Puoi tagliare il cavo neutrik tranquillamente. Il problema si pone se poi cambiassi stanza e dovresti metter il sub a distanze maggiori. Puoi usare entrambi i colegamenti tranquillamente.Io dopo anni, dando per scontato il collegamento neutrik ad alto livello il migliore, di fatto mi sono accorto che in realta' e' meglio, quello classico. poi è una questione di gusti. e comunque altri audiofili che hanno avuto REL o hanno ancora attualmente REL hanno espresso lo stesso mio pensiero. Comunque sia, vai tranquillo, si tratta in entrambi i casi di risultati ottimi7 eccellenti con i REL,sopratutto lato musica
-
-
Riprendo la discussione perché finalmente il sub è arrivato. Installato ieri e provato meno di 1 ora con collegamento low level.
Diffusori in small e taglio a 80hz (praticamente non ho toccato nulla). Beh, rispetto al precedente c' è un abisso... Considerando che non è rodato e la posizione è ad angolo tra muro e mobile non è delle più felici (ma almeno in linea con i frontali a lato del destro) mi sembra di sentire suonare un altro impianto.
Mi riservo di effettuare qualche prova in più, magari provando anche il collegamento consigliato anche se temo mi potrebbe dare un basso troppo presente.
Comunque per il momento credo di avere fatto centro. Soldi decisamente ben spesi.
-
io ho un t5 da un 3 annetti, collegato sia con lfe che con neutrick. tieni conto che, quando arriva il segnale dall'lfe l'ingresso neutrick non e' abilitato. se non arriva segnale dall'lfe allora viene abilitato il neutrick e prende il segnale dall'uscita high del finale di potenza dell'ampli per i canali sx e dx. Nota che infatti il crossover passa-basso e' attivo solo in questo caso (nel collegamento lfe e' inibito). Io mi ci trovo molto bene, lo cambierei solo per un altro REL.
-
Ciao Nuke 76, l' unico dubbio del collegamento neutrik è che dovrei settare gli anteriori su Large. Ho paura in tal caso che ne venga fuori una gamma bassa troppo rinforzata. Questo anche a causa del mio ambiente, come detto il sub è in un angolo.
A parte questo non posso che ribadire che il prodotto è andato oltre le mie aspettative.
Posso chiederti con che elettroniche lo hai abbinato ed eventuali settaggi?